(Reuters Health) – Piña colada, mojito e margarita, ma anche rum, bourbon e whisky: sarebbero questi i gusti ‘alcoolici’ più popolari tra i tabacchi aromatizzati per sigari, sigarette e narghilè negli USA, dove quasi 50 linee di prodotti di questo genere sono commercializzati da…
LeggiAutore: Redazione
Cancro: linee guida Asco per migliorare la comunicazione medico-paziente
(Reuters Health) – Un gruppo multidisciplinare di esperti di ASCO, medici oncologi, psichiatri, infermieri, in uno studio pubblicato sul sul Journal of Clinical Oncology, ha evidenziato l’importanza dei rapporti tra medici e pazienti rimarcando che i medici e gli operatori sanitari dovrebbero riconoscere che…
LeggiBy-pass gastrico: i benefici persistono fino a 12 anni dopo l’intervento
(Reuters Health) – Perdita di peso a lungo termine, riduzione del rischio di diabete, di ipertensione arteriosa e dei livelli di colesterolo ‘cattivo’: tutti i benefici del by-pass gastrico, l’intervento chirurgico per perdere peso, si manterrebbero fino a 12 anni dopo l’operazione. A dimostrarlo…
LeggiArtrite reumatoide: dati rassicuranti su rischio cancro nuovi farmaci biologici
(Reuters Health) – Un numero crescente di pazienti con artrite reumatoide sono oggi trattati con i nuovi farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia (bDMARD), tuttavia il rischio di cancro per questi pazienti desta preoccupazioni. Ora, a rassicurare sulla sicurezza delle terapie innovative, sono i…
LeggiIdentificati geni chiave per lo sviluppo grazie a editing embrionale
(Reuters) – Decifrare le funzioni dei geni chiave nelle primissime fasi dello sviluppo umano: sarebbe questo il senso dell’esperimento condotto da un gruppo di scienziati inglesi che ha applicato la tecnica di editing genetico CRISP/Cas9 per eliminare un gene da embrioni di soli pochi…
LeggiCrohn: chirurgia valida alternativa a infliximab
(Reuters Health) – Ricercatori olandesi sostengono che la resezione ileocecale laparoscopica sia “un’alternativa sensata” a infliximab nei pazienti con malattia di Crohn (CD) limitata e non stenosante per cui il trattamento convenzionale si sia rivelato non efficace. Lo studio è stato pubblicato su The…
LeggiAsma: prodotto derivato da Ardisia efficace nell’indurre rilassamento vie aeree
(Reuters Health) – Un prodotto estratto dalla pianta Ardisia crenata, FR900359, avrebbe indotto un rilassamento prolungato delle vie aeree su un modello animale di asma, mediante un’attività bloccante altamente selettiva delle proteine Gq. A dimostrarlo è stato un team guidato da Daniela Wenzel dell’Università…
LeggiAnche edilizia “verde” a rischio per rilascio di sostanze potenzialmente tossiche
(Reuters Health) – L’edilizia ‘green’ non sarebbe sempre così “amica della salute” come si potrebbe pensare. Un gruppo di ricercatori americani avrebbe riscontrato livelli potenzialmente cancerogeni di sostanze chimiche tossiche all’interno di abitazioni, situate a Boston, di recente ristrutturate in maniera eco-friendly. I risultati…
LeggiOMS dichiara guerra al colera, quasi al via piano globale
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara guerra al colera dopo che il numero delle persone colpite nello Yemen si è pericolosamente avvicinato a 700.000 casi. Proprio a causa di questa epidemia senza precedenti che non accenna a rallentare, l’OMS il prossimo…
LeggiTumore seno: il beneficio dell’esercizio fisico passa per le catecolamine
(Reuters Health) – Si parla da tempo dell’effetto benefico che l’esercizio fisico avrebbe per le donne con tumore al seno e un recente studio, pubblicato su Cancer Research potrebbe spiegare il perché. Ricercatori danesi hanno scoperto che un breve esercizio abbastanza intenso da far…
LeggiBatteriemia da S. aureus: tre pratiche ospedaliere aumentano sopravvivenza
(Reuters Health) – Appropriata terapia antibiotica, ecocardiografia e consulenze da parte di specialisti infettivologi: sarebbero queste le tre pratiche di assistenza sanitaria emerse dalla evidence-based medicine efficaci nel prolungare la sopravvivenza di pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus (SAB). In particolare, secondo i risultati di uno studio…
LeggiMalattia infiammatoria cronica intestinale: vedolizumab compatibile con allattamento
(Reuters Health) – Nel latte materno delle pazienti affette da malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) e trattate con vedolizumab, le concentrazioni di farmaco rilevate sono minime e non tali da indurre problemi al sistema immunitario del lattante. A rivelarlo uno studio realizzato dai ricercatori…
LeggiONU: più di un miliardo di persone vivono in zone degradate e sono a rischio fame
(Thomson Reuters Foundation) – Sono più di 1,3 miliardi le persone che vivono su terreni agricoli in fase di deterioramento e sarebbero a rischio di soffrire di fame, carenza d’acqua e povertà. È quanto ha affermato ieri la United Nations Convention to Combat Desertification…
Leggi