(Reuters Health) – Come accade per i batteri che sviluppano resistenza agli antibiotici, anche i parassiti intestinali che infestano l’uomo, i cani e i gatti attraverso contaminazioni con il terreno, stanno sviluppando resistenze importanti e pericolose per la salute pubblica. Uno studio svizzero ha…
LeggiAutore: Redazione
Complicanze chirurgiche. Ipotermia per il 50-90% dei pazienti. La Campagna “Chirurgia senza brivido” fa tappa a Genova
L’ipotermia – ovvero una temperatura centrale corporea inferiore a 36.0 °C – rappresenta una complicanza comune degli interventi chirurgici che interessa tra il 50%-90% dei pazienti sottoposti sia a operazioni chirurgiche maggiori sia a procedure brevi. Ma in Liguria 9 strutture su 10 non hanno un…
LeggiEcco perché il durian è il frutto più puzzolente del mondo
(Reuters) – Noto per essere il frutto più “puzzolente” del mondo, ora a spiegare il perché del caratteristico odore pungente del durian è un team di scienziati di Singapore, i quali hanno individuato i geni deputati alla produzione di composti volatili a base di…
LeggiPiù alberi vicino alle fonti di scarico, e le acque sono più sane
(Thomson Reuters Foundation) – Per ridurre il numero di bambini che muoiono di dissenteria ogni anno nelle zone più povere del mondo, ci vorrebbero più alberi nelle vicinanze della fonti di scarico delle acque. Un metodo che, a detta di un gruppo di ricercatori…
LeggiGabapentin in associazione a oppioidi aumenta rischio depressione respiratoria
(Reuters Health) – L’assunzione concomitante di gabapentin e oppioidi aumenterebbe del 60% il rischio di morte correlata a oppioidi. Una percentuale che salirebbe, con l’aumento del dosaggio di gabapentin. È quanto avrebbe evidenziato uno studio pubblicato su PLoS Medicine e guidato da Tara Gomes…
LeggiNobel per la chimica 2017 agli scienziati che hanno permesso di ‘vedere’ le biomolecole
(Reuters) – Agli scienziati Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richars Henderson, che hanno sviluppato la microscopia crioelettronica, grazie alla quale è possibile osservare nel dettaglio le strutture di proteine e di componenti cellulari di dimensioni infinitesimali con elevata precisione, è andato il Nobel per…
LeggiIdentificati 7 tipi di apnee notturne con polisonnografia
(Reuters Health) – Sono stati identificati sette diversi fenotipi di apnee ostruttive del sonno (OSA – obstructive sleep apnea), con differenti implicazioni a livello cardiovascolare, grazie alla polisonnografia. Lo studio, pubblicati su Thorax, è stato condotto da Henry Yaggi, della Yale University School of…
LeggiTatuaggi: un caso clinico. L’infiltrazione del pigmento simula un linfoma
(Reuters Health) – Il panorama delle possibili reazioni tardive ai tatuaggi, di cui siamo a conoscenza oggi, si amplia con il caso clinico descritto da Jad Othman del Royal Prince Alfred Hospital di Sydney, in Australia. Lo studio, pubblicato su Annals of Internal Medicine,…
LeggiSindrome da demenza pugilistica: trovata proteina “rivelatrice” di malattia
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori degli Stati Uniti hanno scoperto una proteina che potrebbe aiutare a diagnosticare l’Encefalopatia Cronica Traumatica (Cte), una malattia neurodegenerativa che comunemente si rileva negli atleti, nei veterani militari e in chi subisce traumi cerebrali. La Cte attualmente può essere…
LeggiIctus: terapia a basse dosi di ossigeno in acuto non serve contro disabilità e mortalità
(Reuters Health) – Somministrare ossigeno a basso dosaggio a pazienti che hanno appena avuto un ictus non servirebbe a prevenire disabilità o morte. È quanto hanno evidenziato i risultati dello Stroke Oxygen Study, guidato da Christine Roffe della Keele University, Guy Hilton Research Center,…
LeggiCertificati falsi su carne dal Brasile e Hong Kong blocca le importazioni
(Reuters) – Dopo lo scandalo, a marzo, in cui la polizia brasiliana aveva fatto luce su alcuni casi corruzione di ispettori sanitari da parte delle aziende esportatrici di carne, si torna a parlare di pratiche poco limpide e certificati sanitari falsi. Le autorità di Hong Kong…
LeggiFrontiere umane: quanto calore possono ricevere il corpo e la mente?
(Thomson Reuters Foundation) – Christian Clot, un esploratore franco-svizzero, sta testando i limiti della resistenza umana, sottoponendosi a condizioni metereologiche e temperature estreme. Nel deserto iraniano, e in altre tre spedizioni da 30 giorni in solitaria nei luoghi con i climi più aspri del…
LeggiLe top 100 università più innovative al mondo 2017, l’Italia delude
(Reuters) – Nessuna italiana entra a far parte della classifica mondiale 2017 delle università più innovative, stilata da reuters in collaborazione con Clarivate Analytics. Un’eco di amarezza risuona nelle aule accademiche del vecchio stivale che non trovano posto nell’elenco delle top 100 premiate per…
Leggi