(Reuters Health) – Test per una serie di geni in più e l’utilizzo di saggi ultrasensibili, oltre all’applicazione di nuove tecnologie. Sono le novità dell’aggiornamento delle linee guida del 2013 sull’analisi molecolare del tumore del polmone. A curare il documento sono stati esperti nominati…
LeggiAutore: Redazione
Riscaldamento globale. Più 1°C ogni 10 anni nelle grandi città: cresce rischio mortalità
(Thomson Reuters Foundation) – In città come Parigi, Houston, Mosca e Pechino, il livello di calore nelle giornate estive più calde starebbe crescendo due o tre volte più rapidamente rispetto all’aumento della temperatura media registrata negli ultimi 50 anni a causa dei cambiamenti climatici.…
LeggiComplicanze chirurgiche: l’età avanzata non sarebbe un fattore di rischio
(Reuters Health) – Gli anziani non devono per forza essere a rischio di complicazioni a seguito di un intervento chirurgico solo a causa della loro età, tuttavia il rischio di complicanze gravi può venire quanto meno raddoppiato se questi pazienti sono fragili o affetti…
LeggiArtrite reumatoide: chi ne soffre sarebbe a rischio maggiore di malattie cardiache e infezioni
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di artrite reumatoide sono a maggior rischio di andare incontro a infezioni gravi, infarto e malattie coronariche. A evidenziarlo, sulle pagine di Annals of the Rheumatic Diseases, sono un gruppo di ricercatori guidati da Paul Muntner, professore di…
LeggiOcchio: in alcuni pazienti, dietro uveite potrebbe nascondesi una sarcoidosi
(Reuters Health) – Tra i pazienti anziani affetti dalla malattia oftalmica uveite apparentemente idiopatica, ovvero senza causa, alcuni potrebbero in realtà avere una sarcoidosi associata, che potrebbe portare a conseguenze a livello cardiaco e sarebbe dunque bene diagnosticare in tempo. È quanto avrebbero evidenziato…
LeggiChirurgia bariatrica: tecnica più recente peggiorerebbe di più il reflusso
(Reuters Health) – I due tipi di interventi più popolari per perdere peso sarebbero ugualmente efficaci nel ridurre i chili di troppo e migliorare la condizione diabetica, con conseguente aumento anche della sopravvivenza. Tuttavia, nelle persone che soffrono di bruciore di stomaco o reflusso…
LeggiPubertà precoce sarebbe legata ad aumento rischio cardiovascolare in età avanzata
(Reuters Health) – Le ragazze che hanno la prima mestruazione prima dei 12 anni avrebbero un 10% in più di rischio di soffrire di malattie cardiache e ictus in età avanzata rispetto alle coetanee che entrano nella pubertà più tardi. A dimostrarlo sarebbe stato…
LeggiInquinamento e bacini idrici. Acqua dolce sempre più acida
(Thomson Reuters Foundation) – L’aumento delle emissioni di Co2 non induce solo un impoverimento della qualità dell’aria che respiriamo, ma si ripercuote fortemente anche sulla qualità dell’acqua, e in particolare quella dolce, mettendo a rischio l’ecosistema. A lanciare l’allarme ecologico, questa volta, un team…
LeggiGravidanza. Pessario cervicale aiuta a prevenire parto pretermine
(Reuters Health) – Le donne in gravidanza che presentano la cervice accorciata “prematuramente” e utilizzano il pressario cervicale sarebbero a rischio minore di andare incontro a parto pretermine rispetto alle coetanee che ricevono le cure standard. Lo dimostra uno studio italiano coordinato da Gabriele Saccone,…
LeggiInsufficienza epatica acuta. Placenta decellularizzata supporta crescita nuovo tessuto
(Reuters Health) – La placenta umana decellularizzata permetterebbe di supportare la crescita di nuovo tessuto epatico. L’esperimento, condotto su un modello animale di insufficienza epatica acuta da un team di scienziati, guidati da Sanjeev Gupta, dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, e…
LeggiSLA: identificati sette nuovi geni legati alla malattia
(Reuters Health) – Hanno sigle strane e ognuno è implicato in una determinata funzione: sono i nuovi sette geni che, secondo uno studio guidato da Ruth Chia del National Institute on Aging di Bethesda, nel Maryland, sarebbero collegati allo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica…
LeggiI disturbi del sonno sarebbero legati all’infertilità femminile
(Reuters Health) – Oltre all’apnea notturna, anche altri disturbi del sonno sarebbero legati all’aumento del rischio di infertilità tra le donne. È quanto avrebbe evidenziato una ricerca pubblicata su Sleep e coordinata da I-Duo Wang del Tri-Service General Hospital di Taipei, a Taiwan. Lo…
LeggiMalattia coronarica: negli anziani, nuovo test aiuterebbe a diagnosticarla
(Reuters Health) – Un test basato sui risultati delle analisi del sangue, che prende in considerazione anche un punteggio che valuta età, sesso ed espressione genica (ASGES – age, sex and gene expression score), sarebbe utile per diagnosticare la malattia ostruttiva delle coronarie (CAD…
Leggi