(Reuters Health) – La sindrome pediatrica neuropsichiatrica a insorgenza acuta (PANS – pediatric acute-onset neuropsychiatric syndrome) potrebbe essere collegata al COVID-19. A suggerirlo sono due casi registrati in Italia e descritti su The Lancet Child and Adolescent Health da un gruppo di ricercatori coordinato…
LeggiAutore: Marco Landucci
Dai probiotici una potenziale protezione dai sintomi di infezioni del tratto respiratorio superiore
(Reuters Health) – L’assunzione giornaliera di probiotici può contribuire alla protezione dai sintomi di infezioni del tratto respiratorio superiore (URTI) in popolazioni vulnerabili come gli anziani e i soggetti in sovrappeso. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Benjamin Mullish dell’Imperial College, che…
LeggiLo screening per cancro colorettale dovrebbe iniziare a 45 anni
(Reuters) – Secondo le nuove raccomandazioni della U.S. Preventive Task Force, lo screening di routine per cancro colorettale in persone ritenute a rischio medio dovrebbe iniziare all’età di 45 anni, prima rispetto ai 50 anni consigliati dalle precedenti linee guida, a causa della crescente…
LeggiEsposizione a inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson
(Reuters Health) – Secondo un studio coreano le persone esposte a elevati livelli di diossido di azoto nell’atmosfera potrebbero avere probabilità significativamente superiori a chi non è esposto di sviluppare la malattia di Parkinson. I ricercatori – guidati da Sun Ju Chung, professore di…
LeggiDemenza senile: valutazione cognitiva virtuale affidabile quanto quella fatta di persona
(Reuters Health) – Gli esami virtuali via video possono essere uno strumento efficace per condurre valutazioni e test cognitivi e per diagnosticare la demenza a distanza. A suggerirlo è una recente analisi pubblicata dal Journal of the American Geriatrics Society , realizzata da un…
LeggiCOVID, vaccino Sanofi/GSK: forte risposta immunitaria nello studio di Fase 2
Il candidato vaccino COVID-19 ricombinante adiuvato Sanofi e GSK ha raggiunto forti tassi di risposte anticorpali neutralizzanti, in linea con quelle misurate nelle persone che si sono riprese da COVID-19, in tutti i gruppi di età adulta in uno studio di fase 2 con…
LeggiAl via la campagna Scacco Matto. Storie audaci di persone con Sclerosi Multipla
Non permettere alla sclerosi multipla di condizionare profondamente la propria vita. Con determinazione e il giusto sostegno è possibile dare “scacco matto” a questa patologia. È il fil rouge che lega le sette storie al centro della Campagna Scacco Matto. Storie audaci di persone…
LeggiColecistectomia: sicura nel primo trimestre di gravidanza, rischiosa nel terzo
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo, la rimozione della colecisti può essere eseguita durante il primo trimestre di gravidanza senza un aumento del rischio di complicazioni per la madre o il feto. I rischi, invece, sono maggiori durante il terzo trimestre. Per quanto…
LeggiRoche per la Medicina di Precisione: ecco vincitori e progetti
Dare slancio all’implementazione di soluzioni innovative per la medicina di precisione in Italia e promuoverne l’approccio diagnostico-terapeutico personalizzato per i pazienti oncologici: è l’obiettivo che Roche intende perseguire premiando con un finanziamento totale di 300.000 euro i 6 progetti di ricerca vincitori del Bando…
LeggiInfezioni respiratorie: ritardare gli antibiotici è sicuro ed efficace
(Reuters Health) – Secondo i risultati di un’ampia metanalisi condotta nel Regno Unito e apparsa sul British Medical Journal, per la maggior parte dei soggetti colpiti da infezioni dell’apparato respiratorio, tra cui quelli compresi nei sottogruppi più a rischio, è possibile ritardare l’assunzione di…
LeggiParlare di ipercolesterolemia con una web serie in 4 puntate
Arriva Vicini di colesterolo, una nuova e divertente serie web in 4 puntate che da oggi arricchisce la campagna “ABColesterolo”, lanciata da Daiichi Sankyo Italia, in collaborazione con ATBV- Gruppo di Studio di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, per la prevenzione dell’ipercolesterolemia e dei…
LeggiViatris, primo Report di Sostenibilità
Viatris ha pubblicato oggi il suo primo report di sostenibilità, che ne rafforza il ruolo nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa e l’impegno nel fare la propria parte per rispondere ad alcune delle esigenze più urgenti in ambito sanitario a livello mondiale, attraverso l’accesso sostenibile…
LeggiRidotta funzionalità renale e aumento del rischio di demenza
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio svedese basato sulla popolazione, gli anziani con una ridotta funzionalità renale potrebbero essere esposti a un maggior rischio di sviluppare demenza. “Anche una lieve riduzione della funzionalità renale è stata correlata a un rischio aumentato di patologie…
Leggi