(Reuters) – Una variante genetica, presente in circa il 60% delle persone originarie dell’Asia meridionale, sarebbe associata al doppio di rischio di insufficienza polmonare da COVID-19. È quanto ha osservato uno studio pubblicato venerdì scorso su Nature Genetics da un team dell’Università di Oxford,…
LeggiAutore: Marco Landucci
Sviluppo sostenibile, l’impegno di Boehringer Ingelheim con il pilastro MORE POTENTIAL
MORE POTENTIAL è uno dei tre pilastri del framework ‘Sustainable Development – For Generations’ di Boehringer Ingelheim. Gli altri sono MORE HEALTH, volto a generare più salute per persone e animali, e MORE GREEN, orientato alla protezione delle risorse naturali e alla riduzione dell’impatto…
LeggiVaccini COVID-19: per quelli a mRNA, protezione varia tra pazienti immunocompromessi
(Reuters) – Tra le persone che hanno un sistema immunitario compromesso, alcune ottengono meno benefici di altre dai vaccini a mRNA contro il COVID-19. Sarebbe utile, dunque, in queste persone, iniettare dosi extra di vaccino. A sottolinearlo è uno studio pubblicato dal Morbidity and…
LeggiCOVID-19: l’allattamento al seno da madre infetta stimola l’immunità attiva dei neonati
(Reuters) – Secondo uno studio italiano pubblicato da JAMA Network Open, gli anticorpi anti-COVID-19 trasmessi dalle madri infette ai loro figli attraverso l’allattamento al seno forniscono maggiori benefici al bambino di quanto ci si attendesse, perché stimolano l’immunità attiva nei neonati. I ricercatori –…
LeggiCoronaropatia ostruttiva: nei pazienti sotto i 60 anni il valore del calcio coronarico non esclude la patologia
(Reuters Health) – In pazienti al di sotto dei 60 anni d’età con sospetta coronaropatia (CAD) ostruttiva, un punteggio di calcio coronarico (CAC) pari a 0 non esclude la patologia e ha uno scarso valore diagnostico. E’ quanto emerge da uno studio danese pubblicato…
LeggiSostenibilità ambientale: Boehringer Ingelheim aggiorna i propri obiettivi
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), Boehringer Ingelheim aggiorna il suo approccio strategico alla sostenibilità con particolare riferimento al pilastro MORE GREEN all’interno del framework “Sustainable Development – For Generations”. Con il suo pilastro MORE GREEN, Boehringer Ingelheim intende…
LeggiRuolo del sistema immunitario nella depressione, ancora una conferma
(Reuters Health) – Secondo uno studio di associazione genetica condotto dai ricercatori del PsycheMERGE Network, i geni che aumentano la suscettibilità di una persona alla depressione si associano anche a una conta leucocitaria (WBC) aumentata. Anche se la base biologica della depressione rimane scarsamente…
LeggiParkinsonismo progressivo negli anziani: il ruolo dell’iperintensità della materia bianca cerebrale
(Reuters Health) – Negli anziani senza una diagnosi di malattia di Parkinson, un carico maggiore di iperintensità della sostanza bianca (WMH) cerebrale è associato a una più rapida progressione del pakinsonismo. È quanto evidenzia uno studio pubblicato da JAMA Neurology e condotto da Shahram…
LeggiOcchio pigro: apparecchio basato sulla realtà virtuale migliora la vista
(Reuters Health) – Un ‘casco’ per la realtà virtuale che promuove l’uso dell’occhio pigro e incoraggia il cervello dei pazienti a combinare l’input di entrambi gli occhi, migliora significativamente la vista tra le persone che soffrono di ambliopia. A dimostrarlo sono i risultati di…
LeggiTumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso
(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449 pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci…
LeggiProgetto Value Based Healthcare Ecosystem, per un nuovo ecosistema di gestione delle patologie cardiovascolari
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza ipotizza come ambizione centrale della Missione Salute la realizzazione di una “sanità di prossimità” e di una intensificazione della integrazione ospedale-territorio attraverso l’impiego diffuso di digital health, affinché la casa diventi “primo luogo di cura e telemedicina”. Un’indicazione…
LeggiTumore pancreas: negli Usa, in venti anni, incidenza aumentata soprattutto tra giovani donne
(Reuters Health) – Tra il 2000 e il 2018, i casi di tumore del pancreas sono aumentati sia tra gli uomini che tra le donne, e in particolare tra le donne della fascia di età 15-34 anni. A evidenziarlo è un articolo pubblicato su…
LeggiAlzheimer: connettività materia bianca del cervello è alterata fra i portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti
(Reuters Health) – Nei portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti della malattia di Alzheimer, la connettività strutturale della sostanza bianca è alterata rispetto ai non portatori. È quanto osservato da un’analisi di imaging coordinata da Jeffrey Prescott, del MetroHealth System di Cleveland, i cui risultati…
Leggi