(Reuters Health) – L’influenza può aumentare il rischio di una persone di sviluppare il Parkinson, decenni dopo l’infezione. È quanto suggerisce un’indagine pubblicata su JAMA Neurology da un team guidato da Noelle Cocoros, dell’Harvard Pilgrim Health Care Institute e della Facoltà di Medicina di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ovariectomia: rischio di deterioramento cognitivo lieve per chi si sottopone all’intervento in pre-menopausa
(Reuters Health) – Le donne che si sottopongono a ovariectomia bilaterale in premenopausa sono a maggior rischio di deterioramento cognitivo lieve (MCI) e hanno risultati peggiori nei test cognitivi, 30 anni dopo l’intervento. A evidenziarlo è uno studio guidato da Walter Rocca, della Mayo…
LeggiCardiochirurgia: doppia riparazione valvola tricuspide e mitralica aumenta rischio di impianto pacemaker
(Reuters Health) – Per i pazienti che hanno bisogno di un intervento chirurgico alla valvola mitralica e che hanno un rigurgito tricuspidale non grave, andare incontro anche ad anuloplastica tricuspide migliora gli outcome a livello di mortalità e cardiaci, ma comporta un rischio sei…
LeggiI pazienti con tumore al polmone rispondono bene ai vaccini a mRNA anti COVID
(Reuters) – I pazienti con tumore al polmone ricevono una buona protezione dai vaccini a mRNA contro il COVID-19 anche mentre sono sottoposti a trattamenti immunosoppressivi. E’ quanto emerge da un piccolo studio condotto in Francia. Da gennaio a luglio di quest’anno, gli autori…
LeggiImprese a vocazione sociale: 50 milioni di Euro da Boehringer Ingelheim
Boehringer Ingelheim ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro per una nuova iniziativa denominata “Boehringer Ingelheim Social Engagements”. Il programma intende offrire finanziamenti alle imprese a vocazione sociale affinché possano generare il loro impatto positivo sulle comunità fragili attraverso l’adozione di strumenti…
LeggiI bambini che sopravvivono a un cancro sono più a rischio di suicidio da adulti
(Reuters Health) – I sopravvissuti di cancro pediatrico, a lungo termine, sono a maggior rischio di suicidio rispetto ai coetanei che non si sono mai ammalati di tumore. A suggerirlo è uno studio americano pubblicato su Cancer da un team di ricercatori guidato da…
LeggiMelanoma: torna la campagna “Oltre la pelle. La prevenzione al centro”
Melanoma, quanti lo conoscono e lo prevengono? Pochi, secondo quanto emerge da un’ indagine condotta lo scorso marzo da Doxapharma e promossa da Novartis; l’80% degli intervistati non ha ritenuto importante fissare una visita per la mappatura dei nei, il 43% ha dichiarato di…
LeggiCOVID-19: ok EMA a casirivimab e imdevimab nel trattamento dei pazienti e nella profilassi di soggetti non infetti
EMA ha espresso parere favorevole per la registrazione della combinazione di anticorpi monoclonali casirivimab e imdevimab di Roche per il trattamento e per la profilassi dei pazienti con Covid-19. La decisione arriva dopo soli 9 mesi dall’inizio della rolling review. In virtù della decisione…
LeggiCOVID: somministrazione intramuscolare di sotrovimab non inferiore a quella endovenosa
Lo studio di Fase III randomizzato, multicentrico e in aperto COMET-TAIL ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che la somministrazione intramuscolare di sotrovimab era non inferiore alla somministrazione endovenosa per il trattamento precoce di COVID-19 da lieve a moderato in adulti e adolescenti ad…
LeggiDisturbo depressivo maggiore: screening universale degli studenti individua più casi dell’osservazione dei sintomi
(Reuters Health) – Uno screening universale degli studenti delle scuole superiori aiuterebbe a individuare, con una probabilità sei volte più alta rispetto alla sola osservazione dei sintomi, i ragazzi che soffrono di disturbo depressivo maggiore. È quanto ha osservato uno studio pubblicato da JAMA…
LeggiAllarme morbillo: rischio epidemia per calo vaccinazioni dovuto al COVID-19
(Reuters) – C’è un alto rischio di epidemie di morbillo, con 22 milioni di bambini che non hanno ricevuto la prima dose di vaccino durante la pandemia di COVID-19, nel 2020. A lanciare l’allarme sono l’OMS e i CDC americani che hanno pubblicato un…
LeggiCOVID-19: inibitori di IL-1 e IL-6 non utili e riducono efficacia vaccini
(Reuters Health) – La somministrazione di farmaci che inibiscono l’attività delle citochine pro infiammatorie interleuchina-1 (IL-1) e IL-6 non darebbe alcun supporto ai malati di COVID-19. A evidenziarlo è un trial clinico pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine, mentre un altro studio, apparso su…
LeggiGravidanza: assunzione moderata di caffeina riduce il rischio cardiometabolico
(Reuters Health) – Le donne in gravidanza, con un consumo di caffeina da scarso a moderato, presentano un rischio inferiore di diabete, livelli più bassi di glicemia e un profilo cardiometabolico migliore rispetto alle controparti che evitano totalmente la caffeina. L’evidenza emerge da uno…
Leggi