(Reuters Health) – Uno studio canadese – pubblicato da JAMA Network Open – indica che l’incidenza e gravità dell’anoressia nervosa di nuova insorgenza sono aumentate nei bambini e negli adolescenti durante la pandemia di COVID-19. I ricercatori del Montreal Children’s Hospital – guidati da…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ictus: negli ultimi 20 anni insorgenza a età più avanzata e in forme più lievi
(Reuters) – Secondo uno studio giapponese, negli ultimi due decenni l’insorgenza di un ictus si è mediamente verificata a età più avanzate e in forma più lieve per entrambi i sessi, sia per quanto riguarda l’ictus ischemico, sia per quello emorragico. I ricercatori –…
LeggiCon dieta mediterranea e mindfulness maggiori probabilità di avere neonati “giusti”per età gestazionale
(Reuters Health) – Scegliere la dieta mediterranea o ridurre lo stress praticando la mindfulness durante la gravidanza può ridurre il rischio di dare alla luce neonati piccoli per la loro età gestazionale. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA. I ricercatori –…
LeggiIntervento precoce nel disturbo borderline di personalità nei giovani: psicoterapia non necessaria?
(Reuters Health) – Uno studio randomizzato australiano ha messo a confronto tra approcci terapeutici per i giovani con disturbo borderline della personalità (BPD) ed è emerso che la psicoterapia individuale – considerata il trattamento d’elezione per questo disturbo – potrebbe non essere necessaria. Come…
LeggiJohnson & Johnson in Italia, la “foto” dell’impatto in uno studio
Uno studio prodotto dalla società specializzata The Hackett Group ha analizzato l’impatto economico e occupazionale legato alla presenza delle 3 divisioni di Johnson & Johnson nel nostro Paese: Janssen Italia, la divisione farmaceutica, J&J Medical per i dispositivi medici e J&J Consumer Health. I…
LeggiMolecular Tumour Board, la nuova sfida nell’oncologia di precisione
I Molecular Tumour Board (MTB) si stanno imponendo sempre più nell’oncologia di precisione. Lo conferma la recente formalizzazione del MTB all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Nati come strumento chiave nella gestione della complessità del nuovo modello mutazionale in ambito oncologico, i MTB…
LeggiCOVID-19: ok Commissione Europa a sotrovimab per il trattamento precoce
La Commissione europea ha rilasciato venerdì 17 dicembre l’autorizzazione all’immissione in commercio a sotrovimab per il trattamento precoce del COVID-19. Sotrovimab – messo a punto da GSK e Vir Biotechnology – è ora approvato nell’Unione Europea per il trattamento di adulti e adolescenti (di…
LeggiOperarsi di cataratta, ma non di glaucoma, riduce il rischio di demenza
(Reuters Health) – La chirurgia della cataratta è associata a un minor rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine e guidato da Cecilia Lee, dell’Università di Washington di Seattle. I ricercatori americani hanno analizzato i dati…
LeggiMieloma Multiplo: dal Congresso ASH nuove evidenze per belantamab mafodotin
GSK ha reso noti i nuovi dati dello studio di fase I DREAMM-9 (DRiving Excellence in Approaches to Multiple Myeloma) oltre a quelli relativi a due studi collaborativi che hanno valutato il potenziale impiego di belantamab mafodotin, primo farmaco della classe terapeutica degli anti-BCMA…
LeggiSIMG, SIMIT e SIFO: una sinergia per l’uso tempestivo degli anticorpi monoclonali nel COVID
Tre società scientifiche assieme per obiettivi comuni: sensibilizzare i medici delle diverse specialità, creare un protocollo condiviso e porre le basi per un’alleanza tra medico di comunità e centri specialistici, per favorire un trattamento tempestivo e maggiormente efficace del Covid-19. Lo strumento per perseguire…
LeggiAl via #FARMACISTAGREEN, un premio per le iniziative di sostenibilità dei farmacisti italiani
Il partenariato tra i diversi attori della Salute è uno strumento ormai imprescindibile per la costruzione di un Servizio Sanitario sempre più efficiente, che tenga conto dei bisogni reali dei cittadini, oltre che della sostenibilità ambientale e del sistema stesso. Come previsto anche dal…
LeggiColonscopia: video di realtà virtuale utili alla preparazione del paziente
(Reuters Health) – La formazione convenzionale del paziente in preparazione alla colonscopia potrebbe non essere abbastanza efficace, mentre combinando materiali tradizionali a video di realtà virtuale si potrebbe aiutare di più chi si sottopone all’esame. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Network…
LeggiMelanoma localizzato: dopo intervento, l’autosorveglianza dei pazienti è sicura e praticabile
(Reuters Health) – Uno studio pilota indica che potrebbe essere sicuro e praticabile per i pazienti trattati per un melanoma localizzato gestire la sorveglianza di future lesioni cutanee a casa con l’aiuto di uno smartphone, l’assistenza in telemedicina e un partner per un contributo…
Leggi