Long COVID, il ruolo dei batteri intestinali

(Reuters) – La salute della microflora intestinale potrebbe contribuire al rischio di long COVID dopo infezione da SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Gut e condotto da ricercatori della Chinese University di Hong Kong. Gli scienziati hanno analizzato il microbioma intestinale…

Leggi

Anemia falciforme, arriva in Italia crizanlizumab

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di crizanlizumab per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive (vaso occlusive crises – VOC) ricorrenti nei pazienti con malattia a cellule falciformi di età uguale e superiore a sedici anni che abbiano presentato almeno due VOC nel corso dei dodici…

Leggi

La salute si impara da piccoli

(Reuters Health) – Implementare i programmi scolastici per bambini con l’insegnamento di stili di vita sani dal punto di vista cardiovascolare produce effetti benefici duraturi. L’indicazione emerge da una revisione dei risultati decennali del Programma SI! (Salud Integral-Comprehensive Health), che ha incluso oltre 3.800…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025