(Reuters Health) – Se trattate con mastectomia o lumpectomia le giovani donne con carcinoma mammario non metastatico hanno una sopravvivenza simile rispetto alle donne più anziane, anche se il tumore è aggressivo o in fase avanzata. È quanto suggerisce una ricerca presentata al meeting…
LeggiAutore: Marco Landucci
Rottura del tendine d’Achille: terapia non chirurgica efficace quanto l’intervento
(Reuters Health) – A livello di outcome a un anno, per un paziente con il tendine d’Achille rotto, sottoporsi a un intervento chirurgico maggiore, a un’operazione mininvasiva o a una terapia non chirurgica non fa molta differenza. È quanto evidenzia uno studio pubblicato dal…
LeggiNeoplasie mieloproliferative croniche, torna la campagna MIELO-Spieghi
Da una parte la fatica di accettare una neoplasia mieloproliferativa cronica (50% degli intervistati) e la paura per le possibili evoluzioni (28%). Dall’altra la sete di conoscenza (43%) e la consapevolezza di dover essere ogni giorno forti e determinati per riprendere in mano la…
LeggiGiornata nazionale per l’Aderenza alla Terapia, l’impegno del Gruppo Servier con “AAA – AscoltiAmo l’Aderenza”
Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescrizioni del medico: partendo da questa consapevolezza il Gruppo Servier in Italia, in occasione della Giornata nazionale per l’Aderenza alla Terapia (12 aprile), è in prima linea per contribuire a sensibilizzare sull’importanza di seguire correttamente…
LeggiCancro della prostata e salute ossa: pochi test per valutare la densità minerale
(Reuters Health) – Tra gli uomini che hanno un cancro della prostata e che ricevono la terapia di deprivazione androgenica (ADT) si riscontra una lacuna nella gestione della salute delle ossa e nella prevenzione delle fratture, con bassi i tassi di screening della densità…
LeggiDiabete di tipo I, malattia a insorgenza non solo pediatrica
(Reuters Health) – Nonostante sia comune l’idea che il diabete di tipo I sia una malattia che si manifesta in età pediatrica, è notevole la sua insorgenza tra gli adulti. A osservarlo è una review pubblicata su Diabetes Care e guidata da Jessica…
LeggiAlzheimer: sonnolenza legata a perdita neuroni nelle regioni del cervello che regolano la veglia
(Reuters Health) – La sonnolenza nella malattia di Alzheimer sarebbe correlata alla riduzione dei neuroni in tre aree cerebrali sottocorticali, deputate alla regolazione della veglia. È quanto osservato in uno studio guidato da Joseph Oh, neurologo del Memory and Aging Center dell’Università della California…
LeggiProgetto “Fattore J”: 4 giovani su 5 si fidano di scienza e istituzioni sanitarie
Quanto e come l’esperienza personale e il contesto di vita degli adolescenti influenzano la loro fiducia nella scienza e nella medicina? A rispondere alla domanda è stato un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Siena, impegnato in una indagine esplorativa per il progetto…
LeggiAlzheimer: modello computazionale collega sintomi, anatomia del cervello e funzione mentale
(Reuters Health) – Un nuovo modello computazionale della malattia di Alzheimer, sviluppato usando l’imaging funzionale e descritto su Nature Communications, collega i sintomi della malattia neurodegenerativa all’anatomia e alla funzionalità del cervello. A metterlo a punto è stato un team guidato da David Jones,…
LeggiTumore ovaio: sistema immunitario genera anticorpi che lo combattono. Uno studio in vitro
(Reuters Health) – Il sistema immunitario delle pazienti con carcinoma ovarico può produrre anticorpi contro il tumore. È quanto ha evidenziato uno studio in vitro guidato da Ziv Shulman, del Weizmann Institute of Science, in Israele, secondo il quale la scoperta potrebbe portare a…
LeggiA Padova la campagna “Blood Artists” per sensibilizzare sull’anemia falciforme e la talassemia
Il dolore acuto e intenso, la paura ma anche la forza di affrontare le manifestazioni più gravi della malattia: è questo ciò che accomunano i racconti di tre donne con anemia falciforme che vivono in Veneto, diventate le protagoniste di un’opera di street art…
LeggiCOVID-19: vaccinarsi dopo la malattia migliora l’immunità
(Reuters) – Sebbene le persone che si ammalano di COVID-19 acquisiscano difese immunitarie che li proteggono contro la reinfezione, la vaccinazione può fornire loro una protezione in più, soprattutto contro la malattia grave. A evidenziarlo sono due studi pubblicati su The Lancet Infectious Diseases.…
LeggiOSA: identificati fattori che predicono rischio di eventi cardiovascolari
(Reuters Health) – Nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno (OSA), una saturazione di ossigeno notturna inferiore al 90% e una frequenza cardiaca più elevata al momento della diagnosi sono associati all’aumento del rischio di andare incontro a eventi cardiovascolari. E’ quanto emerge da…
Leggi