Caldo e freddo: come reagisce l’organismo

Sia gli ambienti caldi che quelli freddi provocano una risposta di stress nell’organismo umano e possono portare a problemi cardiovascolari. Un team di ricercatori dell’Università di Innsbruck, in Austria, ha condotto su questo tema due studi pubblicati da Scientific Reports e da Experimental Physiology.…

Leggi

Ricerca farmaceutica, nasce FederAidd

Oncodesign Precision Medicine – azienda biofarmaceutica specializzata nella medicina di precisione per il trattamento dei tumori resistenti e metastatici – e Servier, azienda farmaceutica internazionale, danno vita a FederAidd (Federation for Artificial Intelligence in Drug Discovery), un campus virtuale internazionale di open innovation il…

Leggi

Una risposta ‘muscolare’ alla rigenerazione

La fusione di mioblasti, le cellule staminali responsabili della formazione dei muscoli scheletrici, potrebbe permettere la riparazione di muscoli danneggiati da malattie come la distrofia muscolare. È l’ipotesi avanzata da un team del Montreal Clinical Research Institute, in Canada, che ha pubblicato uno studio…

Leggi

Cervello: identificato pathway che regola il sonno

L’enzima istone deacetilasi 4 (HDAC4), noto per sopprimere l’espressione genica, svolge un ruolo chiave nel regolare la quantità e la profondità del sonno. È quanto mostrato da uno studio pubblicato da Nature e condotto su animali da laboratorio da un gruppo di ricercatori dell’Università…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025