Diabete: in arrivo sensore glicemia h24 che dura 90 giorni

Avere il diabete ma condurre una vita attiva, prevenendo picchi glicemici di giorno come di notte, a lavoro come nello sport. A prometterlo è un mini dispositivo dalla maxi durata che verrà presentato a febbraio 2016 durante l’International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes che si terrà…

Leggi

Scoperta barriera che impedisce invasione batteri intestino

C’e’ una barriera vascolare che impedisce ai batteri dell’intestino di trasferirsi, attraverso il sangue, al fegato e invadere l’organismo: a scoprirla il gruppo di ricerca, tutto italiano, dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano e dell’Università Statale di Milano, guidati da Maria Rescigno, con il finanziamento della Comunità Europea e…

Leggi

Micro alghe diventano un’arma anti-cancro

Arriva dal mare la nuova possibile arma per trattare il cancro. Le microscopiche alghe diatomee possono essere infatti trasformate in fabbriche di anticorpi, e utilizzate per portare farmaci nelle cellule malate, lasciando intatte quelle sane. Lo hanno dimostrato i ricercatori coordinati da Nicolas Voelcker, dell’Università dall’Australia del Sud di Mawson…

Leggi

Il genoma umano ha una sua ‘grammatica’

La grammatica del Dna è molto più complessa rispetto a quella di qualsiasi linguaggio umano. Le regole che combinano le lettere dell’alfabeto della vita, scoperte dall’Istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicate su Nature, sono state decifrate per la prima volta e sono la chiave per capire come le…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025