(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology, ipotizza che la proteina neurogranina nel fluido cerebrospinale (CSF) possa essere una spia della patologia sinaptica negli stadi iniziali dell’Alzheimer e della demenza. “Questo studio dimostra che i marker nel liquido cerebrospinale possono…
LeggiAutore: Marco Landucci
Mamme obese: per l’imbarazzo di scoprirsi abbandonano l’allattamento al seno
(Reuters Health) -Sarebbe l’imbarazzo di scoprirsi per allattare i figli in presenza di altre persone a far abbandonare l’allattamento al seno da parte delle donne obese. A dimostrarlo è stato uno studio australiano pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori hanno analizzato le donne…
LeggiOMS: in 40 anni nel mondo quadruplicato il numero dei diabetici. Oggi sono oltre 422 milioni
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pubblicato su Lancet, il numero di adulti con diabete è quadruplicato in tutto il mondo in meno di quattro decenni, raggiungendo la quota di 422 milioni di casi; un fenomeno drammaticamente…
LeggiPeso in eccesso e insonnia. Un binomio “curabile” con l’esercizio fisico
(Reuters Health) – Uno studio condotto in Finlandia ha evidenziato come un programma di esercizio fisico aerobico consenta agli uomini in sovrappeso con insonnia cronica di addormentarsi più facilmente e rapidamente, con una migliore qualità del sonno. Lo studio Sulin Cheng, della Shanghai…
LeggiHPV: rischio trasmissione attraverso le sonde ecografiche transvaginali
(Reuters Health) – Cambiare il tipo di disinfettante o rivestire la sonda ecografica con dei profilattici. Sarebbero questi i metodi proposti da Andrew Combs e Alan Fishman dell’Obstetrix Medical Group di Campbell, in California, per ridurre il rischio di trasmissione del papillomavirus (HPV) attraverso…
LeggiDiabete: regressione possibile grazie ad una dieta ipocalorica
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori inglesi, nel 40% circa dei pazienti affetti da diabete di tipo 2, un regime alimentare a basso contenuto calorico (VLCD) può determinare, in breve tempo, la reversibilità della condizione patologica. Il team guidato da Rod Taylor della Newcastle…
LeggiInsonnia: la causa è nell’emisfero destro del cervello
(Reuters Health) -L’integrità della sostanza bianca nell’emisfero destro del cervello sarebbe alterata nei pazienti che soffrono di insonnia primaria. A dimostrarlo è stato uno studio cinese coordinato da Guihua Jiang del Guangdong No. 2 Provincial People’s Hospital di Guangzhou e pubblicato su Radiology. Studi di neuroimaging precedenti avevano riportato risultati…
LeggiFibrillazione atriale over 70: senza movimento è associata a invecchiamento più rapido
(Reuters Health) -Negli over 70, la diagnosi di fibrillazione atriale si associa a un più rapido deterioramento delle funzioni fisiche, aumentando di oltre 4 anni gli effetti associati all’invecchiamento. E’ quanto emerge dai risultati di una nuova analisi dei dati del Health, Aging and Body…
LeggiSocial media: chi è depresso visita gli stessi siti 30 volte a settimana
(Reuters Health) -Già diversi studi hanno collegato l’uso dei social media alla depressione, ma un nuovo lavoro, presentato al meeting annuale della Society of Behavioral Medicine a Washington DC, suggerisce che si tratta di una vera e propria ‘dipendenza’. Le ripercussioni negative dell’uso dei…
LeggiBambini: se vedono video di coetanei che mangiano verdura, li imitano
Guardare filmati di bambini che mangiano la verdura potrebbe incoraggiare i più piccoli a seguire l’esempio, suggerisce un nuovo studio. Secondo la ricerca pubblicata sul ‘Journal of Nutrition Education and Behavior’, i bimbi in età prescolare che hanno visto brevi video di bambini alle prese…
LeggiReazione crociata tra anticorpi di Remicade e dei suoi biosimilari. A rischio lo switch, l’allarme dei ricercatori
(Reuters Health) – I pazienti in terapia con l’anticorpo monoclonale infliximab (nome commerciale Remicade), utilizzato contro diverse patologie infiammatorie di origine autoimmune come la malattia di Crohn, la colite ulcerosa e l’artrite reumatoide, non dovrebbero passare al biosimilare. A dimostrarlo è uno studio condotto…
LeggiAnoressia: nella forma “atipica” stesse comorbidità ma disagi più gravi
(Reuters Health)- Nella forma “atipica” di anoressia nervosa, nonostante una significativa perdita di chili, il peso corrente del soggetto malato rimane compreso nel range di normalità. Gli adolescenti con anoressia atipica hanno comportamenti e cognizioni simili a quelli dei pazienti con anoressia nervosa totale,…
LeggiTromboembolia venosa: edoxaban più efficace di warfarin nel lungo termine
(Reuters Health) – L’anticoagulante edoxaban sarebbe migliore rispetto al warfarin nei trattamenti a lungo termine dei pazienti con tromboembolia venosa. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Gary Raskob, dell’Università dell’Oklahoma, e pubblicato su Lancet Haematology. “I nostri risultati – ha dichiarato Raskob – indicano…
Leggi