(Reuters Health) -Il defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD – Implanted Cardioverter-Defibrilletor) sarebbe associato a un maggiore rischio di complicanze a lungo termine, specialmente nei pazienti più giovani, nelle donne e nelle persone di origine africana, con la pelle nera. Secondo quanto hanno riportato Isuru Ranasinghe…
LeggiAutore: Marco Landucci
Anziani: cervello invecchia più velocemente con omocisteina e poca vitamina B12
(Reuters Health) – Livelli bassi di vitamina B12 e alti di omocisteina accelerano l’invecchiamento cerebrale negli over 60, secondo un nuovo studio pubblicato su ‘Jama Psychiatry’. “Il controllo periodico dello stato della vitamina B12, inclusi i suoi indicatori funzionali come l’omocisteina e l’olotranscobalamina, è…
LeggiCancro al seno: inibitori aromatasi non aumentano rischio di ischemia cardiaca
(Reuters Health) -Le pazienti con cancro al seno trattate con inibitori dell’aromatasi (AIs) non sembrano essere a maggior rischio di ischemia cardiaca o ictus rispetto a quelle cui è stato somministrato il tamoxifene. È quanto sostiene uno studio pubblicato su ‘Jama Oncology’, in cui…
LeggiDiabete tipo 1: con analoghi dell’insulina meno ipoglicemie
(Reuters Health) Gli analoghi dell’insulina (detemir/aspart) mostrano meno probabilità delle insuline umane (NPH /pronta) di causare ipoglicemia non grave nei pazienti con diabete di tipo 1 che sono inclini ad ipoglicemia grave. È quanto emerge dai risultati del trial HypoAna pubblicati da Diabetes & Metabolism online.”Credo…
LeggiFumo: studio conferma danni su liquido seminale
(Reuters Health) – Il fumo nuoce al liquido spermatico. Una nuova review, che prende in considerazione i criteri rivisti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per definire anomalo lo sperma con l’esame di laboratorio, conferma quanto già gli scienziati sospettavano: il fumo ha effetti nocivi…
LeggiPsoriasi: rischio aneurisma aorta addominale legato a gravità della malattia
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi avrebbero un rischio maggiore di andare incontro a un aneurisma dell’aorta addominale. Un rischio che sarebbe maggiore con l’aumentare della severità della malattia della pelle. A stabilirlo è stato uno studio pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis…
LeggiCuore: chirurgia mininvasiva della valvola mitrale efficace e sicura
(Reuters Health) – Secondo un’analisi dei dati ottenuti dal database Virginia Cardiac Surgery Quality Initiative (VCSQI) , la chirurgia mininvasiva della valvola mitrale (mini-MVR) offre eccellenti risultati – senza aumentare i costi ospedalieri – rispetto alla chirurgia convenzionale della valvola mitrale, come scrivono gli…
LeggiPneumologia interventistica: a Firenze congresso mondiale dall’8 all’11 maggio
Le nuove frontiere della Pneumologia Interventistica saranno al centro della diciannovesima edizione del World Congress For Bronchology and Interventional Pulmonology, che si terrà a Firenze dall’8 all’11 Maggio. Prevista la partecipazione di più di 1000 congressisti provenienti da tutto il mondo. “La Pneumologia Interventistica può essere definita come…
LeggiDiabete tipo 2: un sistema calcola probabilità di cura con il by-pass gastrico
(Reuters Health) -Secondo alcuni ricercatori statunitensi potrebbe bastare il DiaRem score – un unico punteggio convalidato in base all’età, l’uso di farmaci, e il livello di emoglobina glicata (HbA1c) – per prevedere se la chirurgia con bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB) sarà in grado di…
LeggiColite ulcerosa: appendicectomia aumenta il rischio di asportazione del colon
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio retrospettivo e di una metanalisi condotti da ricercatori statunitensi, l’appendicectomia potrebbe addirittura aumentare il rischio di colectomia nei pazienti con colite ulcerosa . “L’appendicectomia non sembra essere un trattamento efficace per la colite ulcerosa,” ha…
LeggiDolore: gli amici “liberano” le endorfine e ci fanno stare meglio
Avere tanti e buoni amici aiuta a sopportare meglio il dolore e a combattere la depressione perché libera le endorfine, sostanze prodotte dal cervello che regolano l’umore e sono degli antidolorifici naturali. La conferma sperimentale arriva dal gruppo coordinato da Katerina Johnson, dell’Università britannica di Oxford, che l’ha pubblicata nella…
LeggiDepressione: la meditazione “funziona” come un farmaco
La terapia basata sulla meditazione ispirata al Buddhismo e il concetto di consapevolezza (mindfulness) funziona come un farmaco antidepressivo. Lo sostiene uno studio dell’università di Oxford pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry. La terapia della consapevolezza consiste nell’allenare il cervello ad affrontare le emozioni negative usando tecniche come meditazione, esercizi respiratori e…
LeggiTumori: in Italia seno e prostata sempre meno pericolosi
I tumori della mammella e della prostata non fanno più paura, con un tasso di sopravvivenza che ormai supera l’87% per il primo e il 91% per il secondo. Sono queste le neoplasie per cui si hanno numeri migliori, ma secondo i numeri diffusi ieri dall’Aiom anche altri…
Leggi