(Reuters Health) Secondo i dati del Rotterdam Study, pubblicato da Hypertension, il rischio di ictus e di morte varia a seconda del modello delineato dalla traiettoria dei valori della pressione arteriosa, misurati sia durante la media età che più tardi nella vita. Questo è quanto…
LeggiAutore: Marco Landucci
Bambini: in aumento i casi di avvelenamento da sigarette elettroniche
(Reuters Health) – Altro duro colpo per le sigarette elettroniche, che arriva dopo meno di una settimana dalla notizia che l’amministrazione Obama ha vietato la vendita di sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. In questo caso sotto i riflettori sono puntati sui bambini sotto…
LeggiTraumi cerebrali: ritmo sonno-veglia alterato per oltre 18 mesi
(Reuters Health) -I disturbi sonno-veglia dopo un trauma cerebrale potrebbero persistere per 18 mesi o più, ma non sarebbero sempre riconosciuti dai pazienti. A sostenerlo è una ricerca svizzera pubblicata sull’ultimo numero di Neurology. Secondo Lukas Imbach dell’University Hospital di Zurigo e colleghi, solo negli…
LeggiPartorire in acqua è sicuro?
(Reuters Health) – Dare alla luce un bambino in acqua è sempre più di moda, in particolare tra le donne in cerca di un’esperienza alternativa al parto medicalmente assistito. Una nuova ricerca, condotta sui dati dell’archivio nascite inglese, ha però fatto emergere alcune evidenze…
LeggiIctus: meglio fare la riabilitazione in ospedale
(Reuters Health) – La riabilitazione post-ictus richiede “uno sforzo sostenuto e coordinato” da parte di diverse figure professionali; ed è per questo che, secondo una dichiarazione congiunta dell’American Heart Association e dell’American Stroke Association, il posto migliore per farla è una struttura in regime…
LeggiTumore del cervello: il laser apre la strada a nuove terapie
(Reuters Health) -Un team di neurochirurghi della Washington University di Saint Louis, che utilizzano il laser per il trattamento del cancro al cervello, hanno scoperto una tecnica per abbattere la barriera emato-encefalica, una scoperta che potrebbe potenzialmente portare a nuove opzioni di trattamento. “Siamo…
LeggiTumore pancreas: stessa sopravvivenza per radio-chemioterapia e chemioterapia
(Reuters Health) -I pazienti affetti da tumore del pancreas localmente avanzato, se trattati con radiochemioterapia, non vivrebbero più a lungo dei malati che si sottopongono alla sola chemioterapia. È quanto emerge dal trial clinico LAP07, che ha anche dimostrato che non c’è differenza tra…
LeggiInfluenza: se le mamme si vaccinano, rischio neonati scende del 60%
(Reuters Health) – Uno studio statunitense, pubblicato su Pediatrics, conferma che il rischio per i neonati di essere colpiti dal virus influenzale è molto basso se le loro mamme si sono sottoposte a vaccinazione durante la gravidanza. Secondo quanto emerso dallo studio, prima dei sei mesi,…
LeggiSpondilite anchilosante: statine riducono il rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – Nei pazienti con spondilite anchilosante (AS), la terapia precoce con statine sembra ridurre l’infiammazione della parete arteriosa e il rischio di malattie cardiovascolari (CVD). A evidenziarlo uno studio pilota pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases. “Il nostro studio – ha spiegato…
LeggiFumo: più difficile smettere se si beve troppo
(Reuters Health) – Un piccolo studio su uomini polacchi ha mostrato come le persone dipendenti dall’alcool processino rapidamente la nicotina nell’organismo: una condizione che potrebbe rendere più difficile smettere di fumare. “Non abbiamo valutato cosa succedeva quando le persone bevevano, ma dopo che avevano smesso…
LeggiBpco: arriva “triplice terapia” per i pazienti più gravi
Da oggi, in Italia, le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – una patologia infiammatoria che ostruisce le vie respiratorie e colpisce soprattutto i fumatori over 60 -possono contare su una nuova molecola. Si tratta dell’umeclidinio, che in tripla associazione con la formulazione…
LeggiUlcera: linee guida raccomandano trattamento più lungo per Helicobacter pylori
(Reuters Health) – Le nuove linee guida terapeutiche che arrivano da Toronto raccomandano un trattamento più intenso e di più lunga durata per l’Helicobacter pylori negli adulti. “Le attuali raccomandazioni sottolineano l’importanza della terapia quadrupla e raccomandano come scelta di prima linea la terapia…
LeggiParkinson: dai geni “segnali” per capire sviluppo disturbi psichiatrici
(Reuters Health) – Le informazioni genetiche, unitamente ai dati clinici, potrebbero aiutare ad individuare chi, tra i malati di Parkinson, è a rischio di sviluppo del disturbo del controllo degli impulsi (ICD). Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Neurology, Neurosurgery…
Leggi