(Reuters Health) – Uno studio canadese, pubblicato recentemente da JAMA, suggerisce che negli adulti l’asma potrebbe essere sovradiagnosticata in un caso su tre. La diagnosi di asma può presentare delle difficoltà perché non sempre il corteo sintomatologico (difficoltà respiratorie, dolore al torace, tosse e…
LeggiAutore: Marco Landucci
Artrite psoriasica: il 60% dei pazienti ha anche problemi cardiaci
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto dall’Università di Hong Kong, i pazienti con artrite psoriasica sono anche esposti ad un rischio elevato di problemi cardiaci. In particolare possono presentare una prevalenza di aterosclerosi coronarica tre o quattro volte più elevata rispetto alla popolazione…
LeggiBambini e paure: anche gli amichetti giocano un ruolo importante
(Reuters Health) – Chi trasmette le paure ai bambini? Se un secolo di psicanalisi ha messo sul banco degli “imputati” i genitori, un nuovo studio inglese evidenzia come un ruolo importante possa essere esercitato anche dagli amici. Lo studio I ricercatori hanno fornito a…
LeggiChirurgia maxillo-facciale: da stampanti 3D modelli simili a quelli commerciali
(Reuters Health) – I modelli scheletrici maxillo-facciali possono essere riprodotti con normali stampanti 3D in alternativa ai prodotti commerciali di fascia alta. A dirlo è un recente studio statunitense pubblicato da JAMA Otolaryngoiatry Head & Neck Surgery . I ricercatori hanno confrontato tre modelli scheletrici prodotti…
LeggiAnziani: c’è correlazione tra andatura lenta e deterioramento cognitivo
(Reuters Health) – Secondo una nuova metanalisi svolta in Cina, le persone anziane con un’andatura lenta sono esposte a un maggior rischio di deterioramento cognitivo e demenza. Alcune ricerche avevano rilevato una correlazione tra andatura a disfunzione cognitiva, ma fino a oggi non era…
LeggiCarcinoma epatico: recidive più frequenti nei pazienti con cirrosi
(Reuters Health)- Secondo i risultati di un nuovo studio statunitense, pubblicati da JAMA Surgery, i pazienti con cirrosi epatica – rispetto a quelli con fegato normale che si sottopongono ad epatectomia curativa per insorgenza di un carcinoma epatocellulare de novo (HCC) – presentano maggiori…
LeggiOcchio secco, parlano i pazienti: diagnosi tardive e sintomi invalidanti
(Reuters Health) -La malattia dell’occhio secco può essere difficile da diagnosticare e i ritardi nella diagnosi possono portare a sintomi più gravi e a un impatto negativo sulla qualità della vita di chi soffre di questa patologia. Questo argomento è stato approfondito da uno…
LeggiComa: onde ad alta frequenza nell’EEG potenziale indice di ipossia cerebrale
(Reuters Health) – Uno studio condotto dalla Columbia University di New York ha evidenziato che nei pazienti in coma con emorragia subaracnoidea spontanea di grado elevato (SAH) sono visibili delle scariche di onde periodiche ad alta frequenza nel corso dell’elettroencefalogramma (EEG) che sono associate…
LeggiFumo passivo: se esposte da bambine, aumenta il rischio di aborto spontaneo
(Reuters Health) – Il fumo passivo a cui si è esposti durante l’infanzia potrebbe aumentare il rischio di aborto spontaneo. Uno studio cinese rivela come le donne non fumatrici che sono state esposte al fumo passivo da bambine possano avere un rischio accresciuto di…
LeggiInsufficienza valvola mitrale: sostituzione mininvasiva efficace e sicura
(Reuters Health) – La sostituzione mininvasiva via transcatetere della valvola mitrale (TMVR) sembra essere sicura ed efficace in pazienti selezionati affetti da insufficienza sintomatica (MR). È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato dal Journal of American College of Cardiology. La maggior parte dei pazienti con grave…
LeggiIpertensione: in 25 anni è aumentata di 10 casi ogni 100 mila persone
(Reuters Health) – Aumentano le persone nel mondo che soffrono di ipertensione. Un’elevata pressione sistolica, in particolare, è legata a complicazioni di salute e a eventi fatali quando supera i 110 mmHg. È quanto emerge da un’analisi internazionale dei dati provenienti da tutto il…
LeggiGravidanza: se aumenta il cortisolo, bimbi più grassi nei primi sei mesi di vita
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca, pubblicata dal Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, nelle prime fasi del terzo trimestre di gravidanza, un aumento del cortisolo materno è associato ad un maggiore aumento del grasso corporeo infantile nei primi sei mesi di vita.…
LeggiCancro al seno: con screening mammografico rischio sovradiagnosi?
(Reuters Health)- Secondo uno studio condotto in Danimarca e pubblicato da Annals of Internal Medicine, lo screening per il cancro al seno può portare a un eccesso di diagnosi – anche di forme non aggressive – inducendo le donne a sottoporsi a trattamenti non…
Leggi