(Reuters Health) – Le particelle di microRNA nel siero potrebbero essere correlate alle alterazioni evidenziate dalla Risonanza Magnetica nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Ricerche precedenti hanno evidenziato cambiamenti nell’espressione dei microRNA nel tessuto cerebrale, nel plasma e nelle cellule immunitarie di pazienti con Sclerosi…
LeggiAutore: Marco Landucci
Schizofrenia: l’alterazione di un cromosoma può provocarla
(Reuters Health) – Secondo quanto riportato in uno studio danese, pubblicato da JAMA Psychiatry, le persone portatrici di delezioni o di duplicazioni nel locus cromosomico 22q11.2 mostrano un aumento significativo del rischio di sviluppare disturbi psichiatrici per i quali dovrebbero essere trattati precocemente e…
LeggiC. Difficile: consensus europea dice sì a trapianto microbiota fecale
(Reuters Health )– Una conferenza di consenso europea approva l’utilizzo nella pratica clinica del trapianto di microbiota fecale (FMT) nei pazienti con infezione da Clostridium Difficile , ma sospende la raccomandazione per altre indicazioni. “Le evidenze riguardanti altre indicazioni per il trapianto di microbiota…
LeggiStudio USA: le e-cig non allontanano gli adolescenti dal fumo
(Reuters Health) – Uno studio statunitense sostiene che le sigarette elettroniche non sono legate a un calo nel fumo tra gli adolescenti. Non solo: le e-cig potrebbero allettare alcuni giovani che probabilmente non sarebbero attratti dalle sigarette tradizionali. Il fumo nei giovani è costantemente…
LeggiSchizofrenia e diabete di tipo 2, un rapporto a doppio filo
(Reuters Health ) – La schizofrenia può alterare il metabolismo del glucosio e associarsi ad un aumentato rischio di diabete di tipo 2 anche prima di iniziare le terapie con i farmaci antipsicotici. Pertanto i pazienti vanno istruiti e monitorati di conseguenza. A suggerirlo…
LeggiIpertensione: se si manifesta a 90 anni, rischio demenza scende di oltre il 60%
(Reuters Health) – Le persone che cominciano a soffrire di ipertensione arteriosa in età molto avanzata, presentano un rischio minore di sviluppare demenza. Questa evidenza emerge da uno studio condotto in California che ha coinvolto oltre 500 novantenni. La relazione tra ipertensione insorgente nella…
LeggiSport: RMN non cambia diagnosi di lesione del bicipite
(Reuters Health) – Un ritardo nell’effettuare la Risonanza Magnetica Nucleare in caso di infortunio al bicipite femorale non produce conseguenze sulla guarigione della patologia traumatica. Uno studio condotto da medici arabi ha dimostrato, infatti, che i risultati della Risonanza Magnetica Nucleare dopo una lesione…
LeggiI nati pretermine possono soffrire di malattie croniche da adulti
(Reuters Health) – Secondo un recente studio svedese gli adolescenti nati estremamente prematuri hanno molte più probabilità di avere problemi di salute cronici rispetto ai loro coetanei. “I bambini nati dopo 23-25 settimane di gestazione fanno registrare un aumento del rischio di problemi di…
LeggiCancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT
(Reuters Health) – Negli uomini con cancro della prostata, uno specifico valore del PSA superiore a 0,5ng/ml dopo la radioterapia e deprivazione androgenica (ADT) sarebbe associato a una peggiore sopravvivenza. È quanto emerge da un’analisi secondaria a una sperimentazione clinica condotta negli USA e pubblicata…
LeggiStudio italiano: 4% atleti olimpici ha disfunzioni cardiache
(Reuters Health) – Circa il 4% degli atleti olimpici potrebbero essere a rischio mentre si allenano e gareggiano, a causa di difetti o disfunzioni al cuore di cui potrebbero anche non essere a conoscenza. È quanto emerge da un recente studio italiano, che ha…
LeggiParto sicuro anche con patologie cardiache. Ecco le linee guida
(Reuters Health) – Le nuove linee guida della American Heart Association sono il primo documento che traccia una vera e propria tabella di marcia sul tema della gravidanza in donne portatrici di gravi difetti cardiaci congeniti, Difetti vascolari, valvole incontinenti e soluzioni di continuo…
LeggiIctus post intervento: più a rischio chi soffre di emicrania
(Reuters Health) – L’emicrania è correlata ad un aumentato rischio di ischemia cerebrale dopo un intervento chirurgico. Un recente studio statunitense sembra confermare che le persone con storia di emicrania presentano maggiori probabilità di avere un ictus dopo un intervento chirurgico rispetto ai pazienti che non…
LeggiIpertensione, nuove linee guida USA. Negli over 60 pressione massima sotto i 150
(Reuters Health) – L’obiettivo delle nuove linee guida redatte dall’American College of Physicians (ACP) e dall’American Academy of Family Physicians (AAFP) è di puntare ad un valore della pressione arteriosa sistolica, o pressione massima, sotto i 150 mmHg negli adulti sopra i 60 anni per…
Leggi