(Reuters Health) – Facebook vuole utilizzare utilizzare l’intelligenza artificiale per aggiornare i propri strumenti e servizi, con l’obiettivo di prevenire i suicidi tra i suoi utenti. Il più grande social network del mondo prevede di integrare i propri strumenti di prevenzione del suicidio esistenti…
LeggiAutore: Marco Landucci
Depressione grave ed epilessia, legame a doppio filo
(Reuters Health) – Le persone affette da depressione presentano un rischio più alto di sviluppare l’epilessia, e viceversa, mentre una depressione più grave è associata a outcome peggiori nell’epilessia. Questo doppio legame tra le due patologie emerge da uno studio condotto in Canada. La…
LeggiDiabete: se diagnosticato nell’infanzia, occhio alle complicanze prima dei 20 anni
(Reuters Health) – La diagnosi di diabete di tipo 1 o di tipo 2 formulata durante l’infanzia impone un attento monitoraggio della malattia, con una particolare attenzione all’insorgenza di eventuali complicazioni. Secondo Dana Dabelea, direttrice del Lifecourse Epidemiology of Adiposity and Diabetes (LEAD) Center…
LeggiAsma pediatrico: sicuro l’uso regolare di corticosteroidi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi, condotte su 39 studi clinici randomizzati e pubblicate da Pediatrics, l’uso di corticosteroidi per via inalatoria (ICS) non sembra aumentare il rischio di infezioni respiratorie nei bambini con asma. La premessa…
LeggiCardiologia: arriva in Italia il primo anticorpo monoclonale contro il colesterolo “cattivo”
Più basso è, meglio è. È questo il mantra che non si stancano di ripetere gli esperti quando parlano di colesterolo LDL, quello “cattivo”. “A differenza della pressione o della glicemia, un colesterolo basso non provoca effetti collaterali”, chiarisce Francesco Romeo, Direttore della cattedra…
LeggiZika: solo alcuni insetticidi sono efficaci contro la zanzara Aedes aegypti
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori invita a prestare attenzione agli ingredienti di spray per insetti e altri repellenti, perché non tutti sono ugualmente efficaci nell’allontanare le zanzare portatrici di malattie come Zika. Secondo questi esperti, iprodotti con dietiltoluamide (DEET) o l’olio di…
LeggiMontagna: in troppi la affrontano senza un kit medico adeguato
(Reuters Health) – Gambe rotte, distorsioni, ferite della pelle. Sono gli infortuni in cui può incappare chi va in montagna. Ma quanti alpinisti o sciatori portano con sé la lo zaino di primo soccorso? E soprattutto, quali medicine e presidi deve contenere? Un gruppo…
LeggiAutismo: anticorpi materni contro l’herpes simplex aumentano il rischio nei neonati maschi
(Reuters Health) – L’aumento dei livelli di anticorpi materni contro l’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) nel periodo immediatamente precedente il termine della gravidanza (midpregnancy), è associato a un elevato rischio di disturbi legati alla sfera autistica (ASD) nei neonati maschi. Numerose infezioni contratte…
LeggiEmicrania: l’agopuntura può prevenire quella senza aura
(Reuters Health) – Nelle persone con emicrania senza aura, regolari sedute di agopuntura posso aiutare a ridurre la frequenza degli attacchi. I pazienti con emicrania senza aura che hanno ricevuto cinque trattamenti di agopuntura a settimana per quattro settimane consecutive hanno avuto circa…
LeggiPancreatiti: meno recidive con colecistectomia entro quattro settimane
(Reuters Health) – Se i clinici seguono le linee guida sulla colecistectomia, il trattamento della pancreatite biliare si associa a un minor rischio di recidiva e di ricoveri ospedalieri successivi. Le linee guida dicono che i pazienti con pancreatite acuta biliare dovrebbero essere sottoposti…
LeggiOMS: allarme depressione, è la prima causa di disabilità nel mondo
(Reuters Health) – Più del 4% della popolazione mondiale vive con la depressione. E donne, giovani e anziani sono i più vulnerabili ai suoi effetti invalidanti. Questo, in sintesi, l’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si stima che circa 322 milioni di persone…
LeggiCancro all’endometrio: in post menopausa la perdita di peso riduce il rischio del 29%
(Reuters Health) – Le donne in post-menopausa, che perdono peso intenzionalmente nell’arco di tre anni, rispetto alle donne il cui peso resta invariato presentano un rischio molto minore di cancro dell’endometrio. Un beneficio che si protrae per i successivi 11 anni. È quanto emerge da…
LeggiCoronarografia: un algoritmo web based “seleziona” i pazienti candidati
(Reuters Health) – Dal Tufts University Medical Center di Boston è stato ideato un algoritmo decisionale che, tramite una piattaforma web-based, raccoglie e analizza le risposte alle più comuni informazioni cliniche. In questo modo sarebbe in grado di identificare i pazienti con dolore toracico…
Leggi