(Reuters Health) – Non solo glicemia. Chi soffre di diabete deve stare attento anche al profilo lipidico. E anche in questo caso viene in aiuto l’esercizio fisico. Uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, condotto da alcuni ricercatori australiani, ha messo in luce come i…
LeggiAutore: Marco Landucci
Cancro: cure palliative migliorano la qualità della vita dei pazienti terminali
(Reuters Health) – Le cure palliative possono offrire una migliore qualità della vita ai malati terminali. Lo conferma uno studio pubblicato dal Journal of Oncology Practice, che rende conto di come i ricoveri successivi ai trattamenti palliativi siano calati significativamente. I pazienti terminali che…
LeggiDiabete tipo 2: trattamenti intensivi possono farlo regredire
(Reuters Health) – Il diabete 2 può regredire totalmente, almeno per un po’ di tempo. Lo dimostra uno studio pilota nel quale, dopo un intervento intensivo, il 70% dei pazienti ha raggiunto la remissione e circa il 40% è rimasto in remissione completa o…
LeggiPreeclampsia: un test la “prevede” con 4 settimane di anticipo
Gravidanza sempre più sicura per le future mamme e i loro bambini grazie a un test ematico che consente di rilevare lo sviluppo della preeclampsia in donne che presentano fattori di rischio, fino a 4 settimane prima del manifestarsi dei sintomi clinici. L’efficacia di…
LeggiArtrite Reumatoide: successo terapia con farmaci biologici legato a stato della malattia
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del registro nazionale degli Stati Uniti, dopo l’inizio di una terapia con farmaco biologico, per l’artrite reumatoide, i pazienti con una maggiore attività della malattia al basale possono raggiungere risultati migliori rispetto a quelli con…
LeggiSindrome di Tourette: efficace la terapia comportamentale
(Reuters Health) – La terapia comportamentale sarebbe efficace nel trattare i tic nelle persone che soffrono della sindrome di Tourette e che hanno altri disordini psichiatrici. A dimostrarlo è uno studio condotto da Denis Sukhodolsky, della Yale University di New Haven, in Connecticut. La…
LeggiPsicologia: 9 americani su 10 sono “Internet addicted”
(Reuters Health) – 9 americani su 10 sono così legati ai loro gadget digitali da non potersi trattenere nel guardare continuamente il display per vedere se vi è una nuova mail o un nuovo post dal loro account dei social media. A confermarlo è un’indagine…
LeggiMalatta ereditaria dell’osso: efficace il trattamento con l’ormone della crescita
(Reuters Health) – Il report di due casi clinici, proveniente dall’India, suggerisce che il ricombinante umano dell’ormone della crescita (rhGH) potrebbe essere utilizzato con successo nel trattamento della fibrogenesi imperfetta dell’osso (FIO). Descritta per la prima volta nel 1950, la fibrogenesi imperfetta dell’osso (FIO)…
LeggiEpilessia: modelli di PET predicono successo chirurgia
(Reuters Health) – Diversi modelli di 18F-FDG-PET (tracciante della PET, tomografia a emissione di protoni) possono predire il successo o il fallimento chirurgico per l’epilessia del lobo temporale mesiale. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori francesi il cui studio è stato pubblicato da…
LeggiTonsille: l’incisione chirurgica “non è inferiore” all’asportazione
(Reuters Health) – La tonsillotomia – ovvero l’incisione delle tonsille allo scopo di asportare il pus – ‘non è inferiore’ alla tonsillectomia – l’asportazione delle tonsille – nel trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA) nei bambini piccoli, ma comporta un rischio di recidiva dell’OSA…
LeggiTubercolosi: calano i decessi in Europa, ma aumentano i casi nei gruppi a rischio
(Reuters Health) – In Europa il numero di persone affette o che muoiono di tubercolosi ( è in calo. Una buona notizia, controbilanciata però da un preoccupante incremento di casi tra migranti, detenuti e sieropositivi. Le cifre dello European Center for Disease Prevention and…
LeggiAntidepressivi SSRI: nei primi 3 mesi di gravidanza possono danneggiare il cuore dei nascituri
(Reuters Health) – I bimbi nati da donne che nei primi tre mesi di gravidanza hanno fatto uso di antidepressivi SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) possono presentare alcune anomalie congenite. L’evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto quasi 1200 bambini affetti…
LeggiIl clima e la fertilità “modellano” il naso
(Reuters Health) – Respirare è facile, merito della forma del nostro naso che è stata influenzata dal clima. Un team di ricercatori americani ha studiato come alcuni fattori possano aver orientato l’evoluzione della “proboscide” umana. Analizzando con l’aiuto di immagini tridimensionali i nasi di…
Leggi