(Reuters Health)– Un follow up di lungo periodo su pazienti partecipanti ad uno studio del 2014 conferma che il recupero dall’ictus è migliore se il coagulo di sangue è stato rimosso chirurgicamente e non affidato ai farmaci trombolitici. Le conclusioni si basano sull’osservazione di…
LeggiAutore: Marco Landucci
SLA, studio italiano: la proteina C-reattiva biomarker anche per il trattamento farmacologico
(Reuters Health) – Elevati livelli di proteina C-reattiva (CRP) sono associati a una più rapida progressione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). A dirlo uno studio retrospettivo condotto in Italia. Secondo quanto emerso nel lavoro, nelle malattie neurodegenerative come la SLA, la neuroinfiammazione potrebbe svolgere…
LeggiZika, studio CDC: una donna su 10 partorisce bimbo con patologie legate al virus
(Reuters Health) – Circa una donna in gravidanza su dieci, con una diagnosi confermata di infezione causata dal Zika, può partorire un bambino con danni cerebrali. È quanto emerge da un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che ha studiato un…
LeggiDisturbo ossessivo compulsivo: tra i trattamenti di prima linea anche la terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – La terapia cognitiva-comportamentale (CBT) sta accumulando evidenze sempre più robuste per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo, tanto da giustificarne la diffusione attraverso piattaforme online e in contesti di gruppo. A dirlo un team di psichiatri USA che ha recentemente pubblicato uno…
LeggiMacula dell’occhio, “spia” dell’Alzheimer
(Reuters Health) – Un’indagine approfondita della macula permette di evidenziare difetti visivi caratteristici della malattia di Alzheimer. È quanto emerge da uno studio spagnolo pubblicato da Eye. “Il nostro studio ha evidenziato cambiamenti rilevanti nei parametri retinici attraverso l’utilizzo di tecnologie di imaging oftalmologico, modifiche…
LeggiOsteoporosi: l’alterazione della microarchitettura ossea predice le fratture
(Reuters Health) – “L’alterazione della microarchitettura ossea, in particolare a livello della struttura trabecolare del radio, può aiutare a predire le fratture nelle donne in post-menopausa”. È la conclusione dello studio OFELY, a cui sono arrivati ricercatori dell’INSERUM UMR 1033 e dell’Università di Lione,…
LeggiCeliachia e anoressia: quale legame?
(Reuters Health) – Le donne malate di celiachia hanno maggiori probabilità di essere anche affette da anoressia nervosa sia prima, sia dopo la comparsa della malattia celiaca. Questo è quanto emerge da uno studio a livello nazionale condotto dal Karl Marild, ricercatore presso l’Università…
LeggiI neonati che piangono di più? Italiani, inglesi e canadesi
(Reuters Health) – I bambini che piangono di più? Sono italiani, inglesi e canadesi. E anche gli olandesi non scherzano. I piccoli con gli occhi più asciutti abitano in Danimarca, Germania e Giappone. Questa originale classifica emerge da una ricerca britannica pubblicata dal Journal of…
LeggiAutismo: il primo robot interattivo compie dieci anni. Presto in tutte le scuole UK
(Reuters Health) – “È carino, mi fa divertire”, dice Finn, bambino di quattro anni, mentre gioca con il robot Kaspar in una scuola londinese specializzata nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Kaspar è stato sviluppato dalla University of Hertfordshire. Canta, imita il gesto…
LeggiReflusso gastroesofageo: tosse legata più al volume che all’acidità
(Reuters Health) -Il volume del reflusso, piuttosto che l’acidità stessa, sembra svolgere un ruolo chiave nella sintomatologia della tosse cronica indotta da reflusso gstroesofageo. È quanto emerge da un studio olandese pubblicato da Gut. “Il trattamento medico in corso si concentra sulla riduzione dell’acidità del contenuto…
LeggiSchizofrenia: deficit motori a sette anni per chi è a rischio familiare
(Reuters Health) – Già all’età di di sette anni i bambini con rischio familiare per la schizofrenia possono presentare alterazioni della funzione motoria rispetto ai coetanei non a rischio.“I medici devono essere consapevoli dei problemi motori nei bambini a rischio familiare di schizofrenia. Se…
LeggiGravidanza: aver sofferto di cancro aumenta il rischio di nascite pretermine
(Reuters Health) – Le donne incinte sopravvissute ad un cancro insorto nell’adolescenza o nell’età giovane-adulta mostrano un aumentato rischio di parti pretermine. È quanto emerge da uno studio condotto in USA e pubblicato da JAMA Oncology. Lo studio Hazel B. Nichols e colleghi, della University…
LeggiMalattie infettive: è allarme colera ad Haiti e in Africa centro-meridionale
(Reuters Health) – La lotta alle malattie infettive passa attraverso maggiori risorse e una migliore formazione professionale dei medici locali impegnati nelle aree endemiche, perché – a causa dei mutamenti climatici – stanno cambiando le modalità di diffusione e contagio. È questa l’opinione di…
Leggi