(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio, pubblicato su Arteriosclerosis Thrombosis and Vascular Biology, condotto negli Stati Uniti e che ha riguardato oltre 3,6 milioni di persone, mangiare più frutta e verdura può ridurre il rischio d’insorgenza di arteriopatie periferiche (PAD). Lo…
LeggiAutore: Marco Landucci
Dermatite atopica: un fenotipo è a forte rischio asma
(Reuters Health )– I bambini che sviluppano la dermatite atopica prima dei due anni di età hanno molte più probabilità di ammalarsi di allergie alimentari e asma a partire dai sei anni. A dirlo uno studio recente che identifica quattro differenti fenotipi di atopia in…
LeggiMedico e paziente, l’età conta
(Reuters Health) – Può l’età del medico avere un peso determinante, addirittura decisivo, sulla sopravvivenza di un paziente? Sembra di sì, stando ai dati rilevati da uno studio pubblicato dal British Medical Journal. Con medici under 40 anni, l’11% dei pazienti dei pazienti osservati…
LeggiIBD: sempre più evidenze per il trapianto di microbiota fecale
(Reuters Health) – Il trapianto di microbiota fecale (FMT) potrebbe rivelarsi efficace per alcuni pazienti affetti da malattia infiammatoria intestinale, in particolare in quelli con colite ulcerosa (UC). A dirlo una recente revisione sistematica pubblicata dal Journal Crohn and Colitis. Il trapianto fecale è estremamente efficace nel…
LeggiCuore delle donne: i nemici sono menopausa precoce e non aver partorito
(Reuters Health) – Le donne che hanno avuto una menopausa precoce e/o non hanno partorito presentano un rischio maggiore di andare incontro ad insufficienza cardiaca. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Università della California, che ha preso in considerazione dati provenienti da quasi…
LeggiDepressione: l’attività fisica è un “farmaco” salvavita
(Reuters Health) – Una buona capacità cardio-respiratoria può ridurre del 50% la mortalità per tutte le cause la vita di chi soffre di depressione. A stabilirlo è uno studio condotto presso la Cooper Clinic di Dallas, Texas, e pubblicato dalla rivista Mayo Clinic Proceedings.…
LeggiOssa meno robuste da grandi se si nasce “piccolini”
(Reuters Health) – Gli individui che alla nascita presentano un basso peso avrebbero anche un minor picco di massa ossea da adulti e andrebbero incontro ad una maggiore incidenza di osteopenia/osteoporosi. A questa conclusione è giunto il lavoro di un team di ricercatori norvegesi,…
LeggiIl segreto per dormire meglio?
(Reuters Health) – Una maggiore esposizione alla luce durante il giorno e una riduzione della luce durante la notte sono fondamentali per un “modello” di sonno salutare, perché aiutano a regolare l’orologio biologico circadiano. È quanto scrivono su Sleep Health Mariana Figuero e colleghi…
LeggiG20 della Salute: rischio ritorno a era “pre-penicillina”
(Reuters Health) – Il mondo rischia di tornare all’era “pre-penicillina” se i Paesi leader non si accorderanno per combattere la minaccia dell’antibiotico-resistenza e non si trovano mezzi per finanziare la ricerca su farmaci nuovi e più efficaci. Lo ha detto il ministro della Salute…
LeggiVaccino influenza: nei pazienti con AR funziona meglio se sospendono metotrexato
(Reuters Health) – Una temporanea sospensione di 4 settimane del metotrexato (MTX) è in grado di migliorare l’efficacia della vaccinazione contro l’influenza di stagione nei pazienti con artrite reumatoide (AR). A dirlo uno studio randomizzato coreano. Secondo Eun Bong Lee della Seoul National University College…
LeggiCamminare fa bene al cervello, non solo al cuore
(Reuters Health) – Una camminata di moderata intensità può migliorare la funzione cognitiva in adulti con lieve compromissione cognitiva di origine vascolare. A suggerirlo è un piccolo studio canadese. I ricercatori hanno riportato, sul British Journal of Sports Medicine di aprile, che nei partecipanti allo…
LeggiRicerca: funzionano le ovaie “artificiali” coltivate in laboratorio
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori di Chicago ha scoperto un metodo per creare ovaie artificiali coltivate in laboratorio che, in futuro, potrebbero rappresentare una possibilità per le donne non fertili a causa di tumori o altre malattie dell’apparto riproduttivo. Teresa Woodruff e…
LeggiFumo: In Spagna nascono bimbi più sani da quando è vietato
(Reuters Health) – Dopo la messa al bando del fumo nei luoghi pubblici, in Spagna le donne hanno dato alla luce un numero significativamente inferiore di bambini prematuri o sottopeso. Il dato confortante arriva da uno studio osservazionale durato 10 anni, pubblicato da Pediatrics. Lo…
Leggi