(Reuters Health) – Un team di chirurghi britannici ha eseguito con successo il primo intervento robot-assistito all’interno dell’occhio umano. Gli specialisti hanno testato l’approccio in uno studio che ha coinvolto sei pazienti assegnati random a chirurgia vitreoretinica robot-assistita e altri sei a un intervento…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ebola: in Congo parte vaccinazione di massa
(Reuters Health) – Il ministero della salute della Repubblica Democratica del Congo ha approvato l’uso del nuovo vaccino contro l’Ebola per contrastare un’epidemia di febbre emorragica nel nordest del Paese che ha ucciso quattro persone Il vaccino, noto come rVSV-ZEBOV, si è dimostrato altamente protettivo…
LeggiMalattie infettive, CDC: meno ricoveri per i bambini immunizzati con vaccini vivi
(Reuters Health) – I bambini piccoli hanno meno probabilità di essere ricoverati in ospedale per malattie infettive se sono stati immunizzati con vaccini vivi. Questi i risultati emergono da nuove ricerche condotte dagli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC), pubblicate online su…
LeggiDolore: con la digitopressione migliora la qualità della vita dei pazienti anziani
(Reuters Health) – Basterebbe un trattamento di digitopressione – da tre a quattro volte a settimana, per 12 settimane – per migliorare la qualità della vita delle persone più anziane e fragili. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Lei Li della Li Ka…
LeggiStenosi biliari maligne: le vescicole extracellulari sono biomarker
(Reuters Health) – La concentrazione di vescicole extracellulari (SVE) nella bile può essere utilizzata come un marcatore per differenziare le stenosi maligne dei dotti biliari da quelle benigne. “Fino ad ora, la diagnosi di stenosi biliare maligna veniva effettuata attraverso la raccolta di dati…
LeggiAlzheimer, una malattia sempre più vissuta in casa
(Reuters Health) – Dal 1999 al 2014 i decessi per malattia di Alzheimer negli USA sono aumentati di oltre il 50%. E la percentuale è destinata a salire, in considerazione del progressivo invecchiamento della popolazione e dell’allungamento dell’aspettativa di vita. Inoltre, secondo il rapporto…
LeggiTumori gastrointestinali: chirurgia mininvasiva ancora poco utilizzata negli ospedali USA
(Reuters Health) – Per le neoplasie gastrointestinali (GI) la chirurgia mininvasiva è ancora poco utilizzata negli ospedali degli Stati Uniti, nonostante siano stati riscontrati alcuni importanti vantaggi per i pazienti. Uno studio condotto dal Baylor College of Medicine di Houston ha fatto il punto…
LeggiDepressione e demenza, un legame deciso dal tempo
(Reuters Health) – I sintomi depressivi che compaiono in età avanzata sono associati alla demenza, mentre la depressione di mezza età non è collegata a questa patologia neurodegenerativa. È quanto emerge da uno studio condotto in Francia e pubblicato da JAMA Psychiatry. “Il messaggio fondamentale…
LeggiAutismo: per dieta e terapie sensoriali prove ancora scarse
(Reuters Health) – Sono poche o scarse le evidenze a sostegno di molte terapie popolari che dovrebbero essere d’aiuto ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD). Lo sottolineano due nuove revisioni della letteratura scientifica. Una prima revisione ha trovato qualche prova a…
LeggiFarmaci: l’effetto “nocebo” esiste. E fa anche male
(Reuters Health) – Gli effetti collaterali si verificano maggiormente tra i pazienti informati? Secondo uno studio dell’autorevole Imperial College di Londa, pubblicato da The Lancet, sembra proprio che sia così. È l’effetto “nocebo”.”Si tratta di un fenomeno conosciuto da molti anni – dice Peter Sever,…
LeggiUstioni: speranze dalla pelle di un pesce brasiliano
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori brasiliani stanno sperimentando un nuovo trattamento per le ustioni gravi che sembra alleviare il dolore e ridurre i costi sanitari. Con la pelle di tilapia, un pesce che abbonda nei fiumi del Brasile, stanno ottenendo ottimi risultati. La premessa…
LeggiAssociazioni di pazienti a scuola di Fundraising
Il Fundraising? Non si improvvisa, occorre avere la “cassetta degli attrezzi” giusta per farlo con metodo ed efficacia. Per questo la Fondazione MSD offre un percorso formativo disegnato, a partire dalle esigenze espresse dalle Associazioni, insieme a Giuliana Baldassarre, Direttore Master in Management delle…
LeggiObesità: per chi si sottopone a bendaggio gastrico, 20% di probabilità di nuovo intervento
(Reuters Health) – Quasi uno su cinque pazienti, tra coloro che hanno subito un primo intervento di chirurgia bariatrica con bendaggio gastrico, necessiterà di interventi chirurgici aggiuntivi entro circa cinque anni dall’operazione iniziale. È questa l’evidenza che emerge da uno studio condotto negli USA e…
Leggi