(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato ieri che nella Repubblica Democratica del Congo vi sono stati due focolai distinti di polio, una malattia invalidante e potenzialmente mortale che il mondo sta cercando di eradicare. La conferma dei focolai nelle province di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Celiachia: test poco utili per evidenziare danno della mucosa intestinale
(Reuters Health) – Secondo una metanalisi pubblicata da Gastroenterology, i test per la transglutaminasi nel siero (tTg) e gli anticorpi endomisiali (EMA) non sarebbero in grado di rilevare un’atrofia persistente dei villi in molti pazienti celiaci che seguono diete senza glutine. I test per gli…
LeggiAlcool e cervello, matrimonio impossibile
(Reuters Health) – Bere anche moderate quantità di alcool è legato a cambiamenti nella struttura del cervello e ad un aumento del rischio di peggioramento della funzione cerebrale. In uno studio durato 30 anni che ha preso in esame il cervello di 550 forti bevitori…
LeggiSchizofrenia e autismo: un gene “cambia” la struttura del cervello
(Reuters Health) – La delezione e la duplicazione del gene 22q11.2 sono associate a cambiamenti della morfologia strutturale del cervello che potrebbero contribuire a fornire la base biologica di disturbi come la schizofrenia e l’autismo. A questa conclusione è arrivato uno studio californiano pubblicato dal Journal…
LeggiL’orario dei pasti “resetta” il nostro orologio interno
(Reuters Health) – Gli orari in cui consumiamo i pasti hanno una diretta influenza sul sistema circadiano, alterando l’orologio biologico dei lavoratori turnisti, di chi è alle prese con il jet lag o di coloro che sono affetti da disturbi del ritmo circadiano. Lo…
LeggiIl miglior allenatore dell’uomo? Il cane
(Reuters Health) – Passeggiare con il proprio cane, oltre a far bene all’umore, mantiene in buona forma fisica, soddisfacendo gli obiettivi quotidiani di attività fisica raccomandati per l’età avanzata. È quanto emerge da uno studio britannico. Lo studio Daniel Simon Mills, professore di medicina veterinaria…
LeggiNascite pretermine e microbioma vaginale. C’è un’associazione
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca pubblicata dall’American Journal of Obstetrics and Gynecology, i cambiamenti del microbioma della vagina, che si verificano tra il primo e il secondo trimestre di gravidanza sarebbero associati a nascite pretermine. “Ci sono evidenze per un’associazione tra la flora batterica…
LeggiOMS: epidemia di epatite A nella comunità gay
(Reuters Health) – Un’epidemia di epatite A negli ultimi anni si è diffusa tra gli omosessuali in Europa, Stati Uniti e Cile. L’allarme è stato lanciato di recente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’aumento dei casi, secondo l’organizzazione internazionale, è particolarmente preoccupante in una…
LeggiDroga: in Europa allarme morti per overdose da fentanyl
(Reuters Health) – I morti per overdose da droga in Europa nel 2015 sono stati 8441. Un aumento del 6% rispetto al precedente censimento. È il terzo anno consecutivo che il Vecchio Continente fa registrare una recrudescenza delle morti per droga. Il motivo è…
LeggiOMS: ecco la nuova classificazione degli antibiotici
(Reuters Health) – Penicillina da usare come trattamento di prima linea e altre classi di antibiotici da assumere sono quando strettamente necessario. Sono le ultime indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo l’uso degli antibiotici, con l’obiettivo di cercare di arginare il fenomeno sempre più…
LeggiOMS: una persona su 17 non ha accesso ai servizi sanitari essenziali
(Reuters Health News) –” È inaccettabile che una persona su 17 non abbia ancora accesso ai servizi sanitari essenziali. Obiettivo del mio mandato sarà cambiare questa situazione”. Lo ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, nuovo direttore generale dell’OMS, in occasione di un incontro internazionale a…
LeggiTumore al seno: la gravidanza non aumenta il rischio di recidiva
(Reuters Health) – Le donne che hanno avuto un cancro al seno spesso rinunciano a una gravidanza per il timore di aumentare le probabilità di un ritorno del tumore. Ma uno studio condotto su oltre 1.200 donne, presentato la scorsa settimana al congresso ASCO…
LeggiSonno: se lo “regolano” i genitori, ragazzi più riposati
(Reuters Health) – Secondo le linee guida canadesi sul sonno e la salute, i bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni dovrebbero dormire per almeno nove e gli adolescenti dai 14 ai 17 anni per almeno otto ore. Tuttavia queste…
Leggi