Il 75% degli under 20 il 50% degli adulti italiani ha ancora idee confuse sull’Aids ha idee confuse o non dispone di strumenti conoscitivi per evitare la trasmissione del virus Hiv. Circa il 20% dei ragazzi sotto i vent’anni crede che l’infezione da Hiv…
LeggiAutore: Marco Landucci
Malattie autoimmuni: un vaccino modifica le cellule che le regolano
(Reuters Health) – I richiami del vaccino contro il bacillo di Calmette-Guerin (BCG) indurrebbero modificazioni epigenetiche permanenti nelle cellule T regolatrici (Tregs), che aiutano a resettare e reimpostare il sistema immunitario e ad invertire l’autoimmunità. Questa evidenza emerge da uno studio condotto per la…
LeggiUdito dei bambini: la perdita è associata a un gene dell’orecchio medio
(Reuters Health) – L’aumento di espressione del gene della mucina, MUC5B, sarebbe associato ad una perdita dell’udito nei bambini con otite mediana effusiva (OME). A dimostrarlo un nuovo studio caso-controllo. Le mucine, che formano una sostanza simile a un gel, sono la componente principale dell’interno dell’orecchio medio. L’infezione…
LeggiTumori: scoperto nuovo biomarker predittivo dell’immunoterapia
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori inglesi e americani ha annunciato di aver scoperto un particolare marcatore cellulare del sistema immunitario in grado di predire con precisione se i pazienti con tumore possono rispondere bene alla terapia con i nuovi farmaci immunosoppressori. La scoperta, riportata dalla rivista Nature Immunology, suggerisce che i…
LeggiEndoftalmite post-chirurgica : fluorochinoloni poco efficaci
(Reuters Health) – Una serie di studi in vitro suggeriscono che lo Staphylococcus coagulasi-negativo (CoNS), che rappresenta la causa più frequente di endoftalmite dopo la chirurgia della cataratta, sta diventando meno suscettibile ai fluorochinoloni. A suggerirlo ricercatori di base della Florida. “Sebbene la valutazione della suscettibilità microbica…
LeggiBambini sordo-ciechi, scuola USA: formare un milione di insegnanti entro il 2030
(Reuters Health) -Formare un milione di insegnanti in tutto il mondo, in grado di aiutare i 6 milioni di bambini con disabilità visive e uditive a vivere in modo indipendente e a trovare lavoro. È questo l’obiettivo 2030 della scuola statunitens Perkins for the Blind, che lavora con i governi di…
LeggiObesità: la metformina riduce il BMI in età prepuberale
(Reuters Health) – La metformina ridurrebbe l’indice di massa corporea (BMI) e i rischi cardiovascolari collegati all’obesità in età prepuberale, ma non in pubertà. A evidenziarlo è stato uno studio spagnolo del team di Concepcion Aguilera, dell’Università di Granada. La ricerca è stata pubblicata…
LeggiFumo under 18. In testa c’è Timor Est
(Reuters Health) – Circa l’11% dei ragazzi di età compresa tra i 13 e i 15 anni, in tutto il mondo, fa uso di tabacco, soprattutto sigarette e sigari. Lo certifica il Morbidity and Mortality Weekly Report, dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione…
LeggiIBD: chi ne soffre è più esposto a fratture, anche da giovane
(Reuters Health) – I giovani con malattia infiammatoria intestinale (IBD) corrono un rischio maggiore di incorrere in fratture, perché subiscono cambiamenti della densità volumetrica e della microarchitettura ossea delle ossa trabecolari e corticali (vBMD). È quanto emerge da uno studio svizzero dell’Università di Ginevra. “Considerando…
LeggiDepressione: difficile interrompere l’assunzione di benzodiazepine
(Reuters Health) – Associare benzodiazepine agli antidepressivi non renderebbe più efficace l’effetto di questi ultimi sulla depressione, ma un certo numero di pazienti mostrerebbe dipendenza agli ansiolitici. A ipotizzarlo è stato un ampio studio osservazionale pubblicato su JAMA Psychiatry e coordinato da Greta Bushnell, della Gillings School of Global…
LeggiVitiligine: trapianto di melanociti-cheratinociti ripristina pigmentazione per lungo periodo
(Reuters Health) – Circa la metà delle persone che soffrono di vitiligine e che si sono sottoposte a trapianto di melanociti-cheranociti non in coltura avrebbero mantenuto un buon livello di ripigmentazione della pelle dopo 72 mesi dal trattamento. A dimostrarlo è stato uno studio…
LeggiDemenza: rischio aumenta se a mezz’età si lavora su turni o di notte
(Reuters Health) – Le persone di mezz’età che lavorano su turni o che passano a un impiego notturno sarebbero più a rischio di soffrire di demenza. È quanto ha dimostrato uno studio presentato a SLEEP 2017, l’incontro annuale dell’American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research…
LeggiCervello: la sonnolenza diurna “deposita” la placca beta- amiloide
(Reuters Health) – Le persone di una certa età, cognitivamente normali, che durante il giorno manifestano sonnolenza eccessiva potrebbero avere maggiori probabilità di incorrere negli anni in un accumulo cerebrale di placca beta-amiloide. Lo ha sottolineato in un recente studio Adam P. Spira, della…
Leggi