(Reuters Health) – Secondo uno studio di fase 1 pubblicato da Lancet, un patch microneedle (MNP) – ovvero un dispositivo adesivo che contiene aghi di dimensioni microscopiche – può rilasciare in modo sicuro ed efficace un vaccino inattivato contro l’influenza. Il dispositivo è costituito…
LeggiAutore: Marco Landucci
Bambini; un divorzio “rancoroso” dei genitori abbassa le difese immunitarie
(Reuters Health) – I bambini i cui genitori si separano e non hanno più rapporti sembrano essere più vulnerabili a sindromi respiratorie come i raffreddori rispetto ai bimbi i cui genitori rimangono sposati o si separano rimanendo in buoni rapporti. “In letteratura ci sono…
LeggiChirurgia: per alleviare dolore post intervento, efficaci massaggio e analgesico
(Reuters Health) – Il massaggio associato all’analgesia farmacologica potrebbe essere utile per alleviare il dolore dopo un intervento di chirurgia cardiaca. È quanto emerge da uno studio condotto a Montreal da Madalina Boitor e colleghi, della McGill University e del Jewish General Hospital della città canadese. “I nostri…
LeggiEpilessia e gravidanza: studio svedese “assolve” i farmaci
(Reuters Health) – L’epilessia materna è associata a maggiori rischi di esiti avversi della gravidanza e perinatali, ma non legati ai farmaci anti-epilettici. È quanto emerge da uno studio molto ampio condotto da ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma. “Nel complesso, i nostri risultati…
LeggiDiabete tipo 1: sport troppo intensi favoriscono aterosclerosi
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori statunitensi ha voluto far luce su un’eventuale correlazione tra attività fisica, diabete 1 e aterosclerosi. “I risultati preliminari della nostra analisi suggeriscono che i pazienti che presentano episodi frequenti d’ipoglicemia e che si dedicano ad attività sportive…
LeggiParkinson: i disturbi del sonno peggiorano il profilo cognitivo
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio condotto dall’Università del Quebec, i pazienti affetti da Malattia di Parkinson con un disturbo del comportamento del sonno REM mostrano una peggiore funzione cognitiva di quelli che non ne soffrono. La premessa In presenza di un disturbo…
LeggiDoping: troppi ormoni maschili nel 40% delle atlete squalificate
(Reuters Health) – Quasi il 40% dei 296 atleti che al momento stanno scontando sospensioni dalle gare internazionali a causa del doping sono donne, e metà di queste ha subito la squalifica per essere risultata positiva agli androgeni. Ne dà notizia uno studio pubblicato dal…
LeggiAcqua minerale o latte? Per il calcio è lo stesso
(Reuters Health) – Garantirsi un adeguato apporto di Calcio? Semplice, come bere un bicchiere di acqua minerale, ricca di questo minerale, ma a calorie zero. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania e pubblicato dal Journal American College Nutrition. “La caratteristica peculiare dell’acqua minerale è…
LeggiGravidanza: per le donne che “russano” rischio diabete gestazionale
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca presentata a Boston in occasione di SLEEP 2017, il meeting congiunto dell’American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research Society, le donne in gravidanza con un disturbo respiratorio del sonno presentano un maggior rischio di diabete…
LeggiDentista: pur avendone bisogno, non ci vanno tre italiani su dieci
Non solo paura. Nel 2016 più di tre italiani su dieci hanno rinunciato alle cure del dentista per problemi di tempo o di soldi. La questione economica è sempre più alla base della decisione di recarsi o meno presso i centri odontoiatrici, che pur…
LeggiUe: ok a definizione sostanze dannose per apparato endocrino
Gli Stati membri della Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che stabilisce criteri scientifici comuni per identificare gli interferenti endocrini, le sostanze chimiche nocive per l’apparato endocrino, legate all’insorgenza di tumori o infertilità. Al momento la decisione riguarda solo il settore dei…
LeggiLenti e sbilenchi: è la camminata “smartphone”
Dalla posizione eretta alla posizione “smartphone”. I telefonini intelligenti stanno cambiando il nostro modo di camminare. Quando li usiamo mentre siamo per strada, guardiamo meno cosa c’è per terra, perché troppo concentrati a fissare lo schermo, e siamo cosi’ portati a sollevare il piede…
LeggiEmergenza acqua, Fao: innovazione tecnologica per affrontare la sfida
La risposta alla scarsa disponibilità d’acqua è nell’innovazione. Gli stati arabi devono continuare su questa strada per far fronte a una realtà resa ancora più dura dai cambiamenti climatici. L’invito arriva dal Direttore Generale della Fao, Josè Graziano da Silva, in occasione di un…
Leggi