(Reuters Health) – L’utilizzo corretto di test rapidi di suscettibilità potrebbe limitare la diffusione delle resistenze agli antibiotici della gonorrea. È quanto avrebbe evidenziato uno studio basato su modelli teorici coordinato da Yonatan Grad della Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston e…
LeggiAutore: Marco Landucci
Screening vista: è utile sotto i 3 anni?
(Reuters Health) – Screening della vista per i bambini sotto i 6 anni? C’è chi dice “forse”. Sono gli oculisti americani. Lo screening è importante per diagnosticare e curare con successo l’ambliopia ( il cosiddetto “occhio pigro”). Ma i medici a stelle e strisce…
Leggi5 ore di tv al giorno triplicano il rischio di disabilità da anziani
(Reuters Health) – Trascorrere troppo tempo seduti e poco tempo in movimento può contribuire alla perdita della capacità di camminare in età più avanzata. L’evidenza emerge da un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dal Journal of Gerontology. “Se svolgi attività fisica a…
LeggiCurare l’occhio pigro, un gioco da ragazzi
(Reuters Health) – Curare l’occhio pigro potrebbe essere un gioco da ragazzi, nel vero senso della parola. Un gruppo di medici della clinica UVEA di Martin, in Slovacchia, avrebbero infatti ideato degli occhiali per la realtà virtuale e un videogioco in grado di riattivare…
LeggiOssa: anche la serotonina ne influenza la densità
(Reuters Health) – Il genotipo 5-HTTLPR, allele corto del trasportatore della serotonina, influenza la densità minerale ossea. Lo dimostrerebbe uno studio statunitense, condotto presso la Mayo Clinic di Rochester, su pazienti psichiatrici che fanno uso di farmaci antidepressivi per la ricaptazione della serotonina (SSRI)…
LeggiUova al fipronil: sono 40 i Paesi “contaminati”
(Reuters Health) – Uova contaminate con l’insetticida fipronil sono state scoperte in 40 paesi, tra cui 24 dei 28 stati membri dell’Unione Europea. Lo riferisce la Deutsche Press-Agentur, senza tuttavia citare le fonti, in chiusura del vertice che a Tallin ha visti riuniti, dal…
LeggiAttività fisica: è anche una questione di reddito
(Reuters Health) – Sedentari nei giorni feriali, iperattivi nel fine settimana. Una questione di bioritmi, di metabolismo? No, di reddito. Questa curiosa evidenza emerge da un recente studio statunitense pubblicato da Preventive Medicine. Le persone con un reddito più alto tendono ad essere più…
LeggiTumore alla prostata: deprivazione androgenica associata a insufficienza cardiaca
(Reuters Health) – La terapia di deprivazione androgenica sarebbe associata a un aumento del rischio di insufficienza cardiaca negli uomini con tumore della prostata localizzato che non hanno mai manifestato patologie cardiovascolari. A ipotizzarlo è uno studio prospettico coordinato da Reina Haque, del Kaiser…
LeggiInfezioni catetere correlate: pronto un nuovo cerotto che le combatte
Nuovo presidio per ridurre le infezioni catetere correlate a disposizione di medici e infermieri. Si tratta di un prodotto messo a punto da 3M – il nome del disposiitivo è 3MTegaderm CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata- che ha ricevuto la certificazione…
LeggiStrumenti a fiato: rischio glaucoma per chi li suona
(Reuters Health) – I musicisti che suonano strumenti a fiato, specie quelli ad alta resistenza all’aria, vanno vanno incontro ad aumenti significativi della pressione intraoculare, con relativo aumento del rischio di glaucoma e riduzione del campo visivo. L’evidenza emerge da uno studio condotto nei…
LeggiAdolescenti: se precoce la “prima bevuta”, precoce anche la “prima volta”
(Reuters Health) – Gli adolescenti che cominciano a bere presto saranno altrettanto precoci nell’avere i primi rapporti sessuali. E sebbene non ci sia differenza tra i generi, tra le ragazze questa assoiazione sembra essere più diffusa. A evidenziarlo è uno studio dal Journal of…
LeggiPelle: mutazione genetica alla base del cancro “non melanoma”
(Reuters Health) – Le persone portatrici di un polmorfismo a singolo nucleotide BsmI (SNP) presentano un rischio raddoppiato di sviluppare un cancro cutaneo ‘non-melanoma’ (NMSC), come coloro che hanno fattori di rischio noti quali l’età avanzata, sesso maschile, colore chiaro di occhi e pelle.…
LeggiTanzania: da gennaio 2018 medicine e sangue arriveranno via drone
(Reuters Health) – A gennaio 2018 la Tanzania lancerà la più grande rete di consegne tramite drone del mondo, con i mezzi che paracaduteranno sangue e medicinali dal cielo per salvare le vite di donne partorienti e bambini con malaria. La californiana Zipline effettuerà…
Leggi