(Reuters Health) – I bambini che dormono di meno rischiano di diventare obesi o in sovrappeso e mostrano anche una maggiore propensione consumare bevande e cibi con zuccheri aggiunti. È quanto emerge da uno studio condotto su una popolazione danese, pubblicato sull’International Journal of…
LeggiAutore: Marco Landucci
Emergenza: dalla Formula Uno il “guscio” per trasportare i neonati in sicurezza
(Reuters Health) – Da un gruppo di tecnici della Formula 1 è stato messo a punto, nel Regno Unito, un dispositivo per la sicurezza dei trasporti dei neonati in ambulanza. Il dispositivo è stato progettato e costruito da Williams Advanced Engineering, della squadra inglese…
LeggiPistole: se i bambini le vedono nei film sono più propensi a sparare
(Reuters Health) – Guardare personaggi dei film che usano pistole non necessariamente aumenta la probabilità che i bambini siano attratti dalle armi; tuttavia quelli che le scelgono per giocare sono più propensi a sparare. Psicologi ricercatori della Ohio State University di Columbus, guidati da…
LeggiMastectomia profilattica, sì o no? Conta molto il parere del chirurgo
(Reuters Health) – Il parere del chirurgo ha un peso determinante nella scelta della donna con tumore al seno che deve decidere se sottoporsi o meno a mastectomia profilattica controlaterale (CPM). L’evidenza arriva da uno studio che ha coinvolto oltre 3 mila donne e…
LeggiIctus: circolo sanguigno collaterale “decide” sulla terapia da seguire
(Reuters Health) – Un circolo collaterale insufficiente costituisce un fattore importante e determinante nell’evoluzione della situazione clinica dei pazienti con ictus ischemico, giacché può rappresentare il discrimine per il trasferimento o meno del paziente presso una stroke unit per la trombectomia. È quanto emerge…
LeggiPsoriasi in età pediatrica: inibitori del TNF meglio del metrotrexato
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense recentemente pubblicato da JAMA Dermatology, nei bambini affetti da psoriasi si verificano meno eventi avversi (EA) da trattamenti con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF), rispetto a quanto avviene col metotrexato. Premessa La recente comprensione dei…
LeggiSchizofrenia: test rapido valuta livello cognitivo
(Reuters Health) – Si chiama Brief Cognitive Assessment Tool for Schizofrenia (B-CATS) il test che consentirebbe di valutare il livello cognitivo dei pazienti con schizofrenia in pochi minuti. A metterlo a punto è stato un gruppo di ricercatori guidati da Irene Hurford, dell’Università della…
LeggiGli sport di potenza sono “ansiolitici”
(Reuters Health) – Gli sport che prevedono un “allenamento contro resistenza”, ovvero esercizi di potenza come il sollevamento pesi, sono in grado di ridurre gli stati di ansia di chi li pratica. Questa evidenza emerge dalla revisione di 16 studi che hanno coinvolto complessivamente oltre…
LeggiMorte precoce, il movimento la previene
(Reuters Health) – Una mezz’ora al giorno di attività fisica potrebbe impedire un decesso improvviso su 12. Secondo un recente studio internazionale, le persone che si dedicano ad un esercizio fisico cinque giorni a settimana per 30 minuti riducono in modo significativo il rischio…
LeggiTumore seno: con ricostruzione autologa, meno rischi da radioterapia post mastectomia
(Reuters Health) – Nelle donne che si sottopongono a radioterapia dopo mastectomia, la ricostruzione con tessuto autologo sarebbe associata a minor rischio di complicanze e migliore soddisfazione per l’esito dell’intervento, rispetto alla ricostruzione con impianti. È quanto emerge dallo studio Mastectomy Reconstruction Outcomes Consortium…
LeggiEmodialisi: nasce primo sito web dedicato alla terapia HDx
Essere in continuo contatto con il medico anche attraverso la corretta informazione. È questo l’obiettivo che Baxter vuole raggiungere con il lancio del primo sito web interamente dedicato alla terapia HDx (HemoDialysis eXpanded), che oggi rappresenta un’innovazione a disposizione del medico e un’alternativa per…
LeggiScreening cervice: test HPV meglio del pap test
(Reuters Health) – Il test di screening del papilloma virus (HPV) sarebbe più efficace del Pap test nel rilevare lesioni precancerose. È quanto emerge da uno studio clinico, denominato Compass, condotto in Australia dal gruppo di Karen Canfell, del Cancer Council New South Wales…
LeggiCirrosi alcolica: statine riducono tassi di mortalità
(Reuters Health) – I pazienti affetti da cirrosi alcolica che assumono statine avrebbero un tasso di mortalità più basso rispetto a chi non assume questi farmaci. È quanto ipotizza l’analisi di dati provenienti da un registro danese fatta da Ulrich Bang, dell’University Hospital di…
Leggi