(Reuters Health) – La soppressione temporanea della funzione ovarica può preservare la fertilità durante la somministrazione di chemioterapia nel carcinoma mammario. Il trattamento con un analogo dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRHa) potrebbe proteggere la funzione ovarica e, potenzialmente, preservare la fertilità nelle donne…
LeggiAutore: Marco Landucci
Chirurgia: anche quella non cardiaca può mettere a rischio il cuore
(Reuters Health) – Anche la chirurgia non cardiaca metterebbe a rischio il cuore, con un aumento della mortalità tra persone ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. È la conclusione cui è giunto un team di ricercatori guidato da Christian Puelacher, del Cardiovascular Research…
LeggiCuore: nuovo dispositivo a ultrasuoni “inquadra” tessuto cardiaco
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori inglesi ha messo a punto un nuovo dispositivo ad ultrasuoni che consente di visualizzare, direttamente dalla punta di un ago, il tessuto cardiaco. A studiare il nuovo apparecchio è stato il team guidato da Malcolm Finlay del…
LeggiColite ulcerosa: l’infiammazione attiva persistente è legata al rischio di neoplasie
(Reuters Health) – Nella colite ulcerosa (UC) uno stato cumulativo d’infiammazione può essere predittivo del rischio di neoplasia colorettale, secondo quanto scrivono alcuni ricercatori del Regno unito nel loro articolo pubblicato da Gut. La premessa Il rischio di cancro del colon-retto (CRC) è significativamente…
LeggiNeoplasie infantili: la fiducia nel medico può influenzare la percezione dei genitori
(Reuters Health) – La fiducia nei medici può influenzare la percezione dei genitori circa la prognosi del cancro nel bambino, fino a renderli eccessivamente ottimisti. Il dato emerge da uno studio pubblicato da Pediatrics. “La presenza di un rapporto forte e di fiducia tra…
LeggiTumori testa-collo: bere e fumare peggiorano la prognosi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio della Saint Louis University School of Medicine, le persone con tumori della testa e del collo che fumano e bevono alcolici hanno maggiori probabilità di morire, rispetto ai non fumatori e agli astemi. La premessa…
LeggiCancro tiroide: in post-menopausa è più aggressivo
(Reuters Health) – Il carcinoma papillare della tiroide può diventare più aggressivo dopo la menopausa e potrebbe essere correlato all’aumento dell’espressione del recettore alfa degli estrogeni. A suggerirlo un recente studio statunitense di piccole dimensioni. Lo studio Per cinque anni, John Lew e colleghi,…
LeggiPelle: nei bambini efficace la teledermatologia
(Reuters Health) – Le foto fatte con lo smartphone hanno una definizione che consente di fare una diagnosi dermatologica a distanza. Salvo poche eccezioni, un dermatologo può essere preciso nella diagnosi dei problemi che può presentare la pelle dei bambini utilizzando le foto scattate…
LeggiPsicosi, esiste un rischio poligenico
(Reuters Health) – Da tempo è nota la complessa componente genetica della schizofrenia con mutazioni a carico di diversi geni. Ora uno studio danese avrebbe identificato un gradiente di responsabilità poligenica nella schizofrenia e nel disturbo bipolare, che potrebbe spiegare l’eterogeneità clinica di ciascuna…
LeggiTrapianto microbiota fecale: efficace anche quello per via orale
(Reuters Health) – Il trapianto di microbiota fecale eseguito con capsule per via orale sarebbe efficace quanto quello eseguito in colonscopia nella prevenzione delle recidive dell’infezione da Clostridium difficile (RCDI – recurrent C. difficile infection). A evidenziarlo è stato uno studio coordinato da Dina…
LeggiArtrite Reumatoide: arriva in Italia la molecola che blocca l’infiammazione dall’interno delle cellule
Finalmente disponibile anche per gli oltre 400mila pazienti italiani affetti da artrite reumatoide il nuovo farmaco baricitinib, che agisce bloccando i meccanismi che innescano l’infiammazione alle articolazioni e diminuisce il danno e i sintomi della malattia. Già approvato dall’AIFA, il farmaco sarà a breve…
LeggiFarmaci nel dark web, è allarme OEDT ed Europol. In Europa mercato da 80 milioni di Euro
(Reuters Health )- Secondo un rapporto dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), redatto con Europol, il commercio illegale di farmaci sul dark web sta crescendo rapidamente nonostante le autorità chiudano i principali mercati come AlphaBay. Le bande criminali diversificano i loro traffici…
LeggiRinite allergica stagionale: meglio la monoterapia con corticosteroide intranasale
(Reuters Health) – Il miglior trattamento iniziale per la rinite allergica stagionale nei ragazzi di età superiore ai 12 anni è la monoterapia intranasale con corticosteroidi. E’ quanto suggeriscono le linee guida Usa basate sull’evidenza clinica. Gli esperti dell’American Academy of Allergy, Asthma and…
Leggi