(Reuters Health) – Minuscoli frammenti di plastica stanno contaminando le cozze nei mari che vanno dall’Artico europeo alla Cina A lanciare l’ennesimo allarme è uno studio del Norwegian Institute for Water Research (NIVA), secondo il quale le cozze provenienti dalle apparentemente incontaminate acque del…
LeggiAutore: Marco Landucci
Asma: il paziente che “rieduca” il proprio respiro vive meglio
(Reuters Health) – La rieducazione respiratoria da autodidatta migliorerebbe la qualità della vita delle persone asmatiche di più di un training fatto con un terapista respiratorio. A evidenziarlo è uno studio pubblicato da Lancet Respiratory Medicine e coordinato da Mike Thomas, dell’Università di Southampton, nel Regno Unito.…
LeggiLinfoma: l’attività fisica aumenta la sopravvivenza
(Reuters Health) – L’attività fisica aiuta i pazienti con linfoma a vivere più a lungo. Un aumento dell’attività fisica, in questa popolazione di pazienti, potrebbe ridurre il rischio di morte per qualsiasi causa e da linfoma. L’evidenza emerge da uno studio osservazionale statunitense. Questa…
LeggiAlzheimer: terapia cognitivo-comportamentale “telefonica” per i caregiver
(Reuters Health) – Uno speciale programma di terapia di tipo cognitivo-comportamentale (CBT – cognitive behavioral therapy), condotta per telefono sarebbe in grado di sostenere i caregiver che si occupano di un parente che soffre di Alzheimer o altre forme di demenza. A evidenziarlo uno…
LeggiIBD più aggressive nei soggetti depressi
(Reuters Health) – La depressione rende le malattie infiammatorie intestinali (IBD) più aggressive. Il dato emerge chiaramente da un nuovo studio pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio Bharati Kochar e colleghi, dell’Università della Carolina del Nord, hanno utilizzato i dati della coorte Sinai-Helmsley…
LeggiTumori testa-collo: disturbi cognitivi frequenti per chi li sconfigge
(Reuters Health) -Secondo uno studio recente – condotto dall’Università di Toronto -I sopravvissuti al cancro della testa e del collo vanno incontro a problemi cognitivi di lunga durata. I pazienti che sopravvivono a queste forme tumorali possono avere maggiori probabilità di sperimentare un declino…
LeggiFibrosi del miocardio: colpisce un atleta di thriathlon su 5. Ma solo se è maschio
(Reuters Health) – Gli atleti di triathlon corrono un rischio maggiore di soffrire di fibrosi del miocardio non ischemica. E il rischio aumenterebbe quanto più competono. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Jitka Starekova, dell’University Medical Center Hamburg-Eppendorf, in Germania. La ricerca…
LeggiDepressione: la musicoterapia è la terza “medicina” per curarla
(Reuters Health) – Secondo un’analisi dei dati inseriti nel database della Cochrane Library, i trattamenti tradizionali della depressione, come la psicoterapia o la terapia farmacologica, potrebbero funzionare meglio se fossero accompagnati dalla musicoterapia. Almeno per alcuni pazienti. Nell’intento di approfondire l’efficacia di trattamenti alternativi…
LeggiUdito: la sua perdita è un fattore di rischio per la demenza
(Reuters Health) – Perdere l’udito può diventare un fattore di rischio per la demenza. Gli adulti anziani che sviluppano un deficit uditivo potrebbero più facilmente andare incontro alla demenza e al declino cognitivo rispetto ai loro simili che non presentano problemi di udito. A…
LeggiSindrome metabolica: la blefarite può essere un segnale predittivo
(Reuters Health) – La malattia oftalmica nota come blefarite potrebbe essere un segnale precoce della sindrome metabolica. È quanto ipotizza uno studio condotto sulla popolazione di Taiwan e coordinato da Chia-Yi Lee, dello Show Chwan Memorial Hospital di Changhua, a Taiwan. La ricerca è…
LeggiSclerosi multipla: dieta e stile di vita sani riducono la disabilità
(Reuters Health) – Uno stile di vita sano e una dieta che prediliga frutta, verdura, legumi e cereali integrali sono associati a una riduzione della disabilità nelle persone affette da sclerosi multipla. È quanto evidenzia uno studio pubblicato da Neurology e coordinato da Kathryn…
LeggiCervello: resistenza fisica e funzionalità cognitiva determinate dalla “memoria di lavoro”
(Reuters Health) – La coesione della rete cerebrale che si attiva con la “memoria di lavoro” la memoria transitoria che passa tra la percezione sensoriale e l’azione- è associata a tratti comportamentali molto caratterizzanti, come una maggiore resistenza fisica e una migliore funzionalità cognitiva.…
LeggiInquinamento: esposizione a polveri sottili influenza qualità degli spermatozoi
(Reuters Health) – L’esposizione alle particelle fini che caratterizzano l’inquinamento atmosferico influenza la qualità degli spermatozoi e la fertilità degli uomini. A evidenziarlo è il lavoro di un gruppo di scienziati guidati da Xiang Qian Lao, del Jockey Club School of Public Health and…
Leggi