(Reuters Health) – L’ecografia gastrointestinale sarebbe un metodo accurato e non invasivo per valutare l’attività della malattia infiammatoria intestinale. È quanto avrebbe evidenziato una review pubblicata su Gut e coordinata da Robert Venning Bryant, del Queen Elizabeth Hospital di Adelaide, in Australia. Nel trattamento…
LeggiAutore: Marco Landucci
La gotta favorisce l’osteoporosi?
(Reuters Health)-Le persone che soffrono di gotta potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare osteoporosi, circa il 20% in più rispetto a coloro che non sono affetti da questa malattia metabolica. Un gruppo di ricercatori di Taiwan ha condotto uno studio osservazionale sulla popolazione per…
LeggiTremore della voce: efficace la tossina botulinica
(Reuters Health) -Un’iniezione di tossina botulinica sarebbe efficace nei casi di distonia laringea e nel tremore. Tanto la disfonia spasmodica degli adduttori (ADSD) che il tremore vocale o laringeo (LT) possono essere trattati efficacemente con la tossina botulinica. L’evidenza emerge dal lavoro di un…
LeggiDepressione post partum: se persiste per mesi, figli più a rischio di svilupparla negli anni
(Reuters Health) – Una depressione post partum grave e di lunga durata aumenterebbe di quasi cinque volte la probabilità di avere figli con problemi comportamentali a tre anni e mezzo di età, di quasi tre volte la probabilità di avere figli che a 16…
LeggiCancro dell’ovaio: linee guida sconsigliano screening a donne asintomatiche non a rischio elevato
(Reuters Health)- La US Preventing Services Task Force (USPSTF) sconsiglia lo screening del carcinoma ovarico nelle donne asintomatiche che non sono a rischio elevato, perché i potenziali danni dello screening supererebbero i benefici. L’ultima raccomandazione sullo screening del carcinoma ovarico è in linea con…
LeggiTumore al seno: la storia familiare rimane fattore di rischio anche dopo i 75 anni
(Reuters Health) – Una donna con una madre o una sorella che ha sviluppato un tumore del seno ha la stessa probabilità di ammalarsi, sia da giovane che da anziana. È quanto evidenzia una ricerca guidata da Dejana Braithwaite del Lombardi Comprehensive Cancer Center…
LeggiCancro: nei giovanissimi è frequente il ritardo della diagnosi
(Reuters Health) -La popolazione più giovane spesso subisce ritardi nella diagnosi del cancro. Secondo i dati di uno studio condotto del Regno Unito, adolescenti e giovani adulti possono accumulare lunghi ritardi tra l’insorgenza dei sintomi del cancro e la diagnosi. “Abbiamo identificato sottogruppi a…
LeggiAnsia e depressione: dalla stimolazione elettrica cranica un possibile aiuto
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di ansia e depressione potrebbero trarre beneficio da una tecnica che utilizza elettricità a basso voltaggio, anche se le prove di questo effetto vantaggioso non sarebbero poi così evidenti. A fare il punto sull’utilità della tecnica nota…
LeggiCervello: l’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi
(Reuters Health) – L’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori cinesi dell’Università di Zhengzhou.Il disturbo cronico da insonnia è caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi quando è ora di andare a letto, da frequenti risvegli nel cuore della…
LeggiUn virus minaccia i Giochi Olimpici invernali
(Reuters) – I funzionari olimpici starebbero discutendo sulle misure da prendere in merito alla diffusione di un virus, il norovirus, che provoca vomito e diarrea e che si sta diffondendo tra gli addetti alla sicurezza dei Giochi Olimpici invernali in corso in Corea del…
LeggiIBD, sempre più evidente la connessione psiche – intestino
(Reuters Health) – Chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile, malattia di Crohn e altre malattie digestive dovrebbe porre al cervello la stessa attenzione che dedica all’apparato gastrointestinale. È il consiglio di un gruppo di ricercatori, guidati da Laurie Keefer, della Icahn School of Medicine…
LeggiOcchio: chi soffre di fibromialgia ha una maggiore sensibilità corneale
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di fibromialgia avrebbero anche un’aumentata sensibilità corneale e dolore agli occhi. A evidenziarlo uno studio condotto da ricercatori turchi guidati da Veysel Aykut dell’Istanbul Medeniyet University School of Medicine. Lo studio I ricercatori hanno condotto un esame…
LeggiArteriopatie periferiche, efficaci le statine
(Reuters Health) – Sembra proprio che le statine migliorino i risultati nella malattia delle arterie periferiche. Infatti, secondo i dati del Veterans Health Administration, l’uso di statine è associato a più bassi tassi di amputazione e mortalità nei pazienti con malattia delle arterie periferiche…
Leggi