(Reuters Health) –Le donne che seguono cicli di fecondazione assistita, se esposte quotidianamente a elevati livelli di inquinamento dell’aria, potrebbero avere meno probabilità di rimanere incinte e di portare avanti la gravidanza rispetto alle donne che vivono in località meno inquinate. È quanto sostiene…
LeggiAutore: Marco Landucci
Alcool: un consumo eccessivo “potenzia” i batteri del microbioma orale
(Reuters Health) – Il consumo di alcool influisce sul microbioma orale, potenzialmente aumentando la potenza dei batteri patogeni presenti. “La disbiosi del microbioma orale può portare a patologia orale locale e potenzialmente a tumori della testa, del collo e del tratto digestivo”, dicono Jiyoung Ahn e colleghi, del Perlmutter Cancer Center del NYU Langone Health di New…
LeggiI vedovi sono più vulnerabili al declino cognitivo
(Reuters Health) – I vedovi anziani sono più vulnerabili al declino cognitivo: due gli antidoti per arrestare questo fenomeno: un alto livello di istruzione o avere almeno un fratello in vita. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su The American Journal of Geriatric…
LeggiL’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità
(Reuters Health) – L’Irlanda ha ottenuto il via libera della UE per tassare le bevande zuccherate: questi prodotti subiranno un aumento del 20% .La misura è stata adottata per prevenire i problemi di salute legati all’obesità. All’inizio del mese una decisione analoga era stata presa dall’Inghilterra.…
LeggiAuto elettriche più sicure per chi ha un dispositivo cardiaco
(Reuters Health) – Pacemaker e defibrillatori non corrono rischi anche sulle auto elettriche. I campi elettromagnetici prodotti da queste vetture di ultima generazione, infatti, non sarebbero abbastanza forti da interferire con i dispositivi cardiaci impiantabili. A suggerirlo è un piccolo studio condotto in Germania…
LeggiRetinopatia nei prematuri: l’uso pre-natale di steroidi riduce il rischio
(Reuters Health) – La somministrazione di steroidi prima della nascita sarebbe associata a una riduzione del rischio di retinopatia del prematuro. È quanto emerge da uno studio coordinato da Jason Yam, della Chinese University di Hong Kong, e pubblicato dal British Journal of Ophthalmology.…
LeggiMeningite: nuovo test da sequenziamento genomico
(Reuters Health) – Il sequenziamento metagenomico di nuova generazione (mNGS – metagenomic next-generation sequencing) del liquido cerebrospinale potrebbe essere usato per identificare le cause infettive della meningite cronica, almeno secondo quanto evidenziato da un team di ricercatori guidato da Michael Wilson, dell’UCSF Weill Institute…
LeggiHIV: il Malawi potrebbe presto eradicarlo
(Reuters Health) – Il Malawi, uno dei paesi con il più alto tasso di infezioni mortali da HIV, sarebbe in procinto di eliminare il virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). A dichiararlo è lo stesso ricercatore che ha individuato il virus…
LeggiIctus: ridurre la pressione non influisce sulle microemorragie
(Reuters Health) – Pur essendo comuni nei pazienti con emorragia cerebrale acuta, le microemorragie non beneficerebbero della riduzione intensiva della pressione sanguigna, almeno secondo un’analisi secondaria dello studio ATACH-2, i cui risultati sono stati pubblicati da JAMA Neurology. A coordinare la nuova analisi dei…
LeggiMelanoma: identificato un nuovo approccio per il trattamento
(Reuters Health) – I farmaci che inducono un processo di ‘suicidio’ cellulare chiamato “ferroptosi” potrebbero essere usati per colpire le cellule del melanoma de-differenziate, ovvero che sono tornate a una fase cellulare meno matura, aumentando così l’efficacia delle terapie bersaglio e dell’immunoterapia. A individuare…
LeggiCardiochirurgia: il miglior analgesico? Il massaggio
(Reuters Health) – Dopo un intervento cardiaco, un massaggio di 20 minuti avrebbe l’effetto di ridurre dolore e ansia nel post-operatorio. È quanto suggerisce un piccolo trial condotto da un gruppo di ricercatori canadesi guidato da Madalina Boitor, della Ingram School of Nursing della…
LeggiIpogonadismo: efficace la terapia sostitutiva con testosterone
(Reuters Health) – La terapia sostitutiva con testosterone migliora la funzione erettile, il desiderio e la soddisfazione sessuale negli uomini affetti da ipogonadismo. A dimostrarlo è una ricerca guidata da Oscar Ponce, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, e pubblicata dal Journal of…
LeggiDepressione maggiore: terapia cognitiva preventiva riduce le ricadute
(Reuters Health) – Nelle persone che soffrono di depressione maggiore, la terapia cognitiva preventiva (PCT – preventive cognitive therapy) si è rivelata utile nel ridurre i tassi di recidiva. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Claudi Bockting, dell’Academic Medical Center di Amsterdam,…
Leggi