(Reuters Health) – Tra i pazienti con diabete di tipo 1, i sistemi a doppio circuito chiuso per la somministrazione di insulina e glucagone, e che si adattano all’esercizio fisico tramite sensori indossabili, riducono in modo significativo il tempo in ipoglicemia. A dimostrarlo è…
LeggiAutore: Marco Landucci
ADHD: in un vecchio farmaco una possibile causa
(Reuters Health) – Il dietilstilbestrolo (DES), un farmaco ad azione estrogenica, messo a punto per prevenire aborto spontaneo e parto prematuro e poi ritirato decenni fa, potrebbe indurre effetti collaterali che persistono per generazioni. Secondo un recente studio pubblicato su JAMA Pediatrics, infatti, i…
LeggiDeclino cognitivo associato a rischio cardiovascolare negli anziani
(Reuters Health) – Il rischio cardiovascolare, da solo e insieme al carico di beta-amiloide, è associato a declino cognitivo negli anziani clinicamente normali. È il risultato della studio Harvard Aging Brain Study (HABS), coordinato da Jasmeer Chhatwal e Jennifers Rabin, del Massachusetts General Hospital…
LeggiForza di presa della mano, indicatore stato di salute a tutte le età
(Reuters Health) – La forza di presa della mano è un parametro che può aiutare a predire lo stato di salute generale, a qualunque età, più di alcune misurazioni attualmente prese in considerazione dai medici. A suggerirlo è uno studio inglese pubblicato sul British…
LeggiEczema: nei bambini, prodotti idratanti per il bagno non aiutano contro il prurito
(Reuters Health) – I prodotti da bagno indicati per l’eczema non avrebbero un grande effetto nel contrastare il prurito nei bambini e le riacutizzazioni della malattia. A evidenziarlo, sulle pagine del British Medical Journal, è stata Miriam Santer, dell’Università di Southampton, che insieme ai…
LeggiTumore allo stomaco: un calcolo grafico predice sopravvivenza dopo chirurgia
(Reuters Health) – Un nuovo nomogramma – un dispositivo per il calcolo grafico – sarebbe in grado di predire quanti anni ancora si può sopravvivere dopo un intervento di chirurgia per un tumore allo stomaco, sulla base del tempo che è già passato: Si…
LeggiAlzheimer: individuati due nuovi biomarker per valutare il decadimento cognitivo
(Reuters Health) – Individuati due nuovi biomarker che faciliterebbero la valutazione tramite PET del decadimento cognitivo lieve di tipo amnesico (aMCI) e dei grovigli neurofibrillari nel decadimento cognitivo vascolare subcorticale. A evidenziarli sono stati due gruppi di ricercatori, che hanno pubblicato due ricerche su…
LeggiEmicrania: gocce oculari con timololo efficaci contro gli attacchi acuti
(Reuters Health) – Le gocce oftalmiche a base di timololo, normalmente usate per il glaucoma, sarebbero un valido aiuto contro l’emicrania acuta. A sostenerlo è uno studio condotto su un ristretto numero di pazienti e guidato da Sean Gratton, dell’Università del Missouri di Kansas…
LeggiTumore stomaco operabile: asportazione tessuti infiammati non incide su sopravvivenza
(Reuters Health) – Nei pazienti con un tumore dello stomaco operabile, la bursectomia, che consiste nell’asportazione dei tessuti infiammati, non offrirebbe vantaggi in termini di sopravvivenza rispetto alla meno radicale omentectomia, l’asportazione di una porzione del peritoneo. È quanto emerge dalla ricerca condotta da un…
LeggiIperplasia prostatica benigna: efficace la Serenoa repens
(Reuters Health) – L’estratto esanico della Serenoa repens, anche conosciuta come saw palmetto, è efficace nel trattamento dei sintomi del tratto urinario inferiore associati all’iperplasia prostatica benigna. A confermarlo è una review della letteratura scientifica guidata da Vincenzo Ficarra, dell’Università di Messina, pubblicata dal…
LeggiFarmaci di precisione: pochi i dati sulle differenze etniche
(Reuters Health) – Sebbene i farmaci di precisione oggi vengano approvati più velocemente, sulla base di studi clinici più piccoli, persiste un aspetto che, in futuro, potrebbe rallentarne lo sviluppo: la mancanza di dati sulle diversità genetiche tra diverse etnie. Un ritardo che si…
LeggiEbola: danni profondi alla retina per chi sopravvive
(Reuters Health) – Chi sopravvive al virus Ebola potrebbe avere problemi molto seri alla retina. Secondo uno studio coordinato da Paul Steptoe, del Liverpool University Hospital, infatti, le imaging ad alta risoluzione degli occhi di chi è stato affetto da Ebola hanno evidenziato danni…
LeggiIctus: integrare la terapia con acido folico riduce rischio di oltre il 70%
(Reuters Health) – L’integrazione con acido folico sembra ridurre del 73% il rischio di primo ictus nei pazienti ipertesi con bassi livelli di piastrine nel sangue e con elevati livelli di omocisteina. A evidenziarlo un’analisi dei dati provenienti dal Chinese Stroke Primary Prevention Trial,…
Leggi