L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato due nuove indicazioni terapeutiche di atezolizumab, in combinazione con carboplatino ed etoposide, per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) e di atezolizumab in associazione al chemioterapico…
LeggiAutore: Marco Landucci
Fitwalking for AIL 2020, una passeggiata virtuale contro le malattie del sangue
Domenica 27 settembre è in programma la Fitwalking for AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma). Si tratta di un Passeggiata Solidale non competitiva che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere i pazienti ematologici e le loro famiglie. Il…
LeggiCoronavirus, solo il 20% degli infetti non sviluppa sintomi
(Reuters Health) – Tra le persone infette da SARS-CoV-2, solo una minoranza è asintomatica. Il dato emerge da una review condotta da ricercatori svizzeri, coordinati da Nicola Low, dell’Università di Berna. Lo studio è stato pubblicato da PLoS Medicine. La review ha raccolto 79…
LeggiCarcinoma polmonare non a piccole cellule: speranze da una molecola sperimentale
Il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato i dati aggiornati dell’intera coorte dello studio clinico di fase 1 CodeBreaK 100, che ha valutato la molecola sperimentale Sotorasib di Amgen in 129 pazienti affetti da diversi tumori solidi in fase avanzata. I dati…
LeggiCarcinoma epatocellulare, il futuro è nella biopsia liquida
(Reuters Health) – Tra qualche anno la biopsia liquida potrebbe essere utile per il rilevamento precoce e il trattamento clinico del carcinoma epatocellulare (HCC). È quanto emerge da una review degli studi condotta da Johann von Felden, della Universitaetsklinikum Hamburg-Eppendorf di Amburgo, e pubblicata…
LeggiIpertensione nel diabete di tipo 2: occhio all’alcol
(Reuters Health) – L’assunzione di otto o più bevande alcoliche in una settimana può aumentare il rischio di ipertensione negli adulti con diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of the American Heart Association. “Più è elevato il…
LeggiDolore cronico, arriva nuova terapia di stimolazione midollare
Arriva anche in Italia una nuova terapia di stimolazione del midollo spinale multimodale e a due diversi segnali che lavorano su due differenti target cellulari. Per la prima volta nella storia della terapia del dolore viene esplorato un nuovo target cellulare rappresentato dalle cellule…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: nelle donne si correla a un maggior rischio di fratture vertebrali
(Reuters Health) – Sulla base di nuovi risultati del Nurses’ Health Study (NHS), le donne con apnea ostruttiva del sonno (OSA) hanno maggiori probabilità di riportare fratture vertebrali, mentre il rischio di frattura dell’anca non è significativamente superiore. “Abbiamo scoperto un rischio doppio di…
LeggiCOVID-19, gli anziani sono più resilienti
(Reuters Health) – Da un piccolo studio condotto in USA emerge, un po’ a sorpresa, come nella popolazione anziana la percezione dei rischi legati al COVID non influisca direttamente sullo stato di benessere psicologico, evidenziando di fatto una certa capacità di resilienza. I ricercatori…
LeggiCon la celiachia rischio più alto di fratture osteoporotiche maggiori
(Reuters Health) – Secondo uno studio canadese pubblicato da Osteoporosis International, la celiachia si associa a fratture osteoporotiche maggiori indipendentemente dal punteggio ottenuto con lo strumento di valutazione del rischio di frattura (FRAX). Lo studio I ricercatori – guidati da Donald Duerksen, professore associato…
LeggiDermatite atopica degli adulti: torna la Campagna “Dalla parte della tua pelle”
La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, giunge alla sua seconda edizione. La Dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da forte secchezza della cute, comparsa di rossore e inspessimento della pelle in alcune aree del…
LeggiLa funzionalità renale a lungo termine migliora con la chirurgia bariatrica
(Reuters Health) – Un nuovo studio USA indica che le persone obese che si sottopongono a chirurgia bariatrica potrebbero avere una migliore funzionalità renale a lungo termine. I ricercatori – guidati da Alex Chang, nefrologo e condirettore del Kidney Health Research Institute presso il…
LeggiBronchiti da bimbi, asma e polmonite da adulti
(Reuters Health) – I bambini che hanno avuto almeno una bronchite prima dei sette anni, da adulti sono esposti a un maggior rischio di sviluppare patologie come asma e polmonite. È quanto emerge da uno studio australiano presentato recentemente al Congresso virtuale della European…
Leggi