(Reuters Health) – Secondo una recente indagine online condotta negli USA, l’8% dei pazienti celiaci presentano anche dermatite erpetiforme. Oltre il 90% dei pazienti con dermatite erpetiforme ha un’enteropatia sensibile al glutine associata, ma la prevalenza di questa patologia dermatologica nei pazienti celiaci è…
LeggiAutore: Marco Landucci
Tumore del seno: da analisi geni riparatori DNA possibile prognosi a tre e cinque anni
(Reuters Health) – Una ‘firma’ prognostica sulla base di otto geni correlati alla riparazione del DNA (DRG) sarebbe in grado di prevedere con precisione la sopravvivenza complessiva nelle donne con tumore del seno. A riferirlo è un team di scienziati guidato da Zhijun Dai,…
LeggiPatients Digital Health Award, immaginare la salute nel nuovo Umanesimo digitale
Il Patients’ Digital Health Award continua a crescere. Quest’anno sono ben 50 le Associazioni di Pazienti ingaggiate – in collaborazione con la Digital Health Academy e il contributo incondizionato di Fondazione MSD – per fare scouting e premiare quelle innovazioni digitali che possono fare…
LeggiDolore: telemedicina efficace e conveniente
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto in USA su 90 pazienti, scegliere la telemedicina per il trattamento del dolore – con visite virtuali al posto di quelle ambulatoriali – fa risparmiare, nel giro di tre appuntamenti, oltre 100 dollari fra spese e ore…
LeggiRoche Italia, al via la terza edizione di HealthBuilders
L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha fatto emergere nuove sfide ed esigenze di pazienti e operatori sanitari. Tramite il programma di open innovation e le collaborazioni già attivate con start-up e realtà digital del settore, Roche Italia è riuscita a supportare i pazienti e il…
LeggiPensare alla salute del futuro: nasce “La Salute in Movimento”
Con l’obiettivo di promuovere una salute sostenibile, inclusiva, innovativa nasce “La Salute in Movimento”, un progetto sociale aggregante e partecipativo che coinvolge pazienti, cittadini, professionisti del settore e istituzioni per progettare insieme la salute del futuro. Si tratta di un’iniziativa comune di Novartis e…
LeggiObesità: gastroplastica endoscopica efficace a 5 anni
(Reuters Health) – In uno studio di follow-up monocentrico di cinque anni, la gastroplastica a manica endoscopica (ESG) si è dimostrata sicura ed efficace per la perdita di peso. “È un ottimo intervento, i pazienti sono soddisfatti e si ottengono ottimi risultati”, osserva Reem…
LeggiCovid. Nuovo studio su remdesevir conferma efficacia terapeutica e riduzione tempi di recupero
The New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato i risultati finali del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) statunitense di ACTT-1, uno studio clinico di fase III, in doppio cieco, controllato con placebo e con l’antivirale sperimentale remdesivir per il trattamento…
LeggiCicli mestruali irregolari e lunghi si associano a mortalità prematura
(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato dal British Medical Journal indica che le donne con cicli mestruali insolitamente lunghi o irregolari durante la loro vita riproduttiva hanno maggiori probabilità di morire prematuramente rispetto alle controparti con cicli regolari, soprattutto se fumano. I ricercatori…
LeggiDopo infarto al miocardio, rischi simili per donne e uomini
(Reuters Health) – Le ben note differenze tra uomini e donne nel rischio di malattie cardiovascolari e mortalità per tutte le cause si attenuano notevolmente tra coloro che sopravvivono a un infarto miocardico. “Le donne hanno un vantaggio biologico sugli uomini in termini di…
LeggiL’indice di età del cervello è un biomarker di demenza
(Reuters Health) – L’ indice di età del cervello (BAI), basato su un elettroencefalogramma eseguito durante il sonno, è un promettente biomarcatore per la demenza. Usando l’apprendimento automatico per analizzare oltre 5.000 polisonnografie, Alice D. Lam del Massachussets General Hospital di Boston e colleghi…
LeggiCOVID-19: accordo Commissione Europea-Gilead per fornitura remdesivir
La Commissione Europea e Gilead hanno firmato oggi un accordo (JPA) per la fornitura di remdesivir che permetterà ai Paesi membri di acquistare – coordinati dalla Commissione Europea – le quantità necessarie a far fronte ai bisogni attuali e futuri. Il contratto sarà valido…
LeggiAdolescenti che usano e cig “sfuggono” più facilmente al controllo dei genitori
(Reuters Health) – I ragazzi che fumano sigarette elettroniche hanno minori possibilità di essere “scoperti” dai genitori rispetto ai loro coetanei che fumano sigarette tradizionali. È quanto emerge dall’ampia messe di dati fornita dal Population Assessment of Tobacco and Health Study americano, che ha…
Leggi