Scoperte le varianti genetiche della solitudine

La solitudine è anche questione di geni. L’essere socievoli oppure schivi dipende in un certo modo anche da 15 varianti genetiche specifiche. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell’Università di Cambridge che hanno spiegato la loro ricerca su Nature Communications. Lo studio Grazie ad un’analisi…

Leggi

Il koala ha più di 26.000 geni

Il codice genetico del koala non è più un mistero. Questo simpatico animale, detto anche “piccolo orso” ha più di 26.000 geni e conoscerli sarà fondamentale per migliorare le strategia alla base della sua sopravvivenza e per curare le malattie che lo colpiscono. A…

Leggi

Epatite B: nuovo test economico e veloce

Diagnosticare l’epatite B con circa 20 dollari e un semplice test del sangue. A realizzare il nuovo metodo di analisi è stato sviluppato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Unità del Consiglio di ricerca medica Gambia della London School of Hygiene & Tropical Medicine,…

Leggi

Vacanze perfette con le regole per non ammalarsi

Per assaporare ogni singolo momento delle tanto agognate vacanze la regola numero uno è non ammalarsi. Un viaggio esotico, immersi nella natura, è sicuramente un’esperienza unica, ma occorre essere preparati per affrontare al meglio eventuali imprevisti. A dare qualche consiglio è Massimo Galli, presidente della…

Leggi

Arriva il mantello dell’invisibiltà

Il mantello dell’invisibilità che tante volte ha aiutato Harry Potter potrebbe diventare realtà. A realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica di Montréal, in Canada, grazie ad un dispositivo che nasconde gli oggetti alla vista manipolando le frequenze della luce che li…

Leggi

Dopo i 105 anni la vita non ha fine

Il problema è solo arrivarci; una volta tagliato il traguardo “non ci sono più problemi”. Stiamo parlando dell’età massima da raggiungere dopo la quale il rischio di morte si stabilizza e rimane costante e diventa quasi impossibile stabile quando effettivamente la vita di un…

Leggi

Diabete: come gestirlo in vacanza

Che si vada lontano, oppure vicino casa le “regole” da seguire sono sempre le stesse. Dal non camminare a piedi scalzi al bere tanto; dal non esagerare con l’attività fisica al non prendere troppo sole. Sono questi alcuni dei consigli che i diabetologi offrono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025