Oms: il caldo peggiora la salute

Non solo colpi di calore o disidratazione ma anche peggioramento di condizioni giĂ  esistenti “come malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali”. Sono questi gli effetti del grande caldo sul nostro organismo. Per non farci cogliere impreparati però l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (Oms) mette in…

Leggi

Parkinson: attaccare un enzima per arrestare la malattia

Terapie mirate per combattere il Parkinson. Uno studio condotto dal ricercatore palermitano Roberto Di Maio della Fondazione Ri.MED, in collaborazione con l’UniversitĂ  di Pittsburgh e UPMC, ha dimostrato che attaccando l’enzima LLRK2, giĂ  noto colpevole di alcune forme ereditarie di Parkinson e risultato iperattivo anche nelle…

Leggi

Check up completo grazie ad una maglietta

Una maglietta “intelligente” che acquisisce frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica sviluppata da Enea e UniversitĂ  Campus Bio-Medico di Roma. Realizzata in tessuto elasticizzato con sensori in fibra ottica, faciliterĂ  sia le indagini cliniche che la valutazione delle prestazioni…

Leggi

Buchi neri: osservazioni danno ragione ad Einstein

Osservazioni durate 26 anni con il Very Large Telescope (Vlt) dell’Osservatorio Europeo Meridionale (Eso), in Cile, su un buco nero, rivelano gli effetti previsti dalla relativitĂ  generale di Einstein sul movimento di una stella che passa vicino al campo gravitazionale estremo di un buco…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025