A immagine e somiglianza… del cervo volante. Saranno così i materiali del futuro super resistenti e flessibili progettati per andare nello Spazio o per migliorare la sicurezza stradale. Da scudi protettivi per difendere i veicoli in orbita dai detriti spaziali a scocche per auto…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Caldo: bollino rosso in molte cittĂ italiane
Arriva il caldo record del 2018. La settimana appena cominciata porta con sĂ© un’ondata di calore, con temperature davvero tropicali, da bollino rosso in molte cittĂ italiane. “Ora si fa sul serio”, spiega il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com annunciando un anticiclone africano che…
LeggiEarth Overshoot Day: il primo di agosto finiremo le risorse naturali del 2018
Frutta, verdura, carne, pesce, acqua e legna per il 2018 finiranno il primo di agosto. SarĂ infatti l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui la popolazione mondiale comincerĂ a sovrasfruttare il Pianeta perchĂ© avrĂ finito tutte le risorse naturali disponibili per quest’anno. Per soddisfare la…
LeggiOms: il caldo peggiora la salute
Non solo colpi di calore o disidratazione ma anche peggioramento di condizioni giĂ esistenti “come malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali”. Sono questi gli effetti del grande caldo sul nostro organismo. Per non farci cogliere impreparati però l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ (Oms) mette in…
LeggiParkinson: attaccare un enzima per arrestare la malattia
Terapie mirate per combattere il Parkinson. Uno studio condotto dal ricercatore palermitano Roberto Di Maio della Fondazione Ri.MED, in collaborazione con l’UniversitĂ di Pittsburgh e UPMC, ha dimostrato che attaccando l’enzima LLRK2, giĂ noto colpevole di alcune forme ereditarie di Parkinson e risultato iperattivo anche nelle…
LeggiTigre a rischio estinzione: sono meno di 4.000
La tigre è a rischio estinzione. A inizio XX Secolo era circa centomila e ora sono rimaste in 3.890 In India, ricorda direttore scientifico del Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) Cesare Avesani Zaborra, “vive il numero piĂą alto in assoluto di tigri: la…
LeggiCheck up completo grazie ad una maglietta
Una maglietta “intelligente” che acquisisce frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica sviluppata da Enea e UniversitĂ Campus Bio-Medico di Roma. Realizzata in tessuto elasticizzato con sensori in fibra ottica, faciliterĂ sia le indagini cliniche che la valutazione delle prestazioni…
LeggiBuchi neri: osservazioni danno ragione ad Einstein
Osservazioni durate 26 anni con il Very Large Telescope (Vlt) dell’Osservatorio Europeo Meridionale (Eso), in Cile, su un buco nero, rivelano gli effetti previsti dalla relativitĂ generale di Einstein sul movimento di una stella che passa vicino al campo gravitazionale estremo di un buco…
LeggiZanzara tigre: Enea elabora metodo per sterilizzarla e bloccare diffusione di virus
Limitare la riproduzione delle zanzare tigre per contrastare la trasmissione di virus tropicali. A riuscirci sono i ricercatori dell’Enea grazie all’introduzione nella zanzara in laboratorio di ceppi specifici del batterio Wolbachia, innocuo per l’uomo e comunemente presente in gran parte degli insetti. Le femmine…
LeggiEpatite B e C: nel mondo 325 milioni di casi
Nel mondo sono 325 milioni le persone con Epatite B e C per 1,3 milioni di morti l’anno. Meno del 20% delle persone colpite ha accesso ai test diagnostici e ai trattamenti. Se non si aumenterĂ l’accesso a test e cure, sarĂ difficile eradicare…
LeggiMarte: prima conferma di acqua liquida. Scoperta tutta italiana
Un lago di acqua liquida e salata ad una profonditĂ di un chilometro e mezzo sotto i ghiacci del Polo Sud di Marte. A scoprirlo è stato il radar italiano Marsis della sonda Mars Express. Pubblicata su Science, la scoperta è stata presentata presso l’Agenzia Spaziale…
LeggiDemenza: rischio aumentato con ipotensione posturale
Giramenti di testa, acufene, vertigini, cefalea – sintomi dovuti a un brusco calo di pressione anche detto ipotensione ortostatica o posturale – ogni volta che ci si alza in piedi potrebbero essere associati a rischio di demenza nei successivi anni. A rivelarlo è una…
LeggiParodontite: diagnosi precoce da sangue e saliva
Diagnosi precoce di parodontite grazie ad un semplice esame del sangue e della saliva. E’ questo il futuro a cui sperano di arrivare i ricercatori che hanno condotto un primo studio su 20 individui di controllo sani e 20 con parodontite grave in cui si…
Leggi