Cervello: tra uomo e donna c’è differenza

Grosse, reattive, bellicose da una parte e piccole, pacifiche e resistenti nel tempo dall’altra. Si dividono così le sentinelle che costituiscono le difese immunitarie del cervello maschile e femminile. La scoperta, che potrebbe spiegare la diversa suscettibilità a malattie neurologiche come autismo, sclerosi multipla e…

Leggi

Da un fungo un potenziale nuovo antibiotico

Si chiama albomicina delta 2 ed è la molecola che potrebbe diventare il nuovo antibiotico contro Escherichia coli, Streptococcus pneumonia e Staphylococcus aureus. La promettente sostanza ricreata interamente in laboratorio, e quindi riproducibile su larga scala, dai ricercatori dell’Università di Chongqing, in Cina, guidati da Yun…

Leggi

Spazio: i moduli europei per la Luna saranno italiani

I futuri moduli esplorativi lunari europei saranno realizzati dall’Italia: la Thales Alenia Space ha infatti firmato con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) il contratto per gli studi di moduli lunari nell’ambito del programma Lunar Orbital Platform. Sviluppo e costruzione della nuova infrastruttura saranno guidati dagli stessi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025