Sono molte più di quanto non si pensasse, più di 1.000 per la precisione, le regioni del Dna che influenzano la pressione sanguigna. A scoprirlo è uno studio basato sui dati di oltre 1 milione di individui, il più vasto mai svolto in questo…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Proxima Centauri B torna a far parlare di sé
Nuove evidenze suggeriscono che su Proxima Centauri B, il pianeta che ruota attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina a noi al di fuori del sistema solare, potrebbe esserci la vita. Una ricerca guidata da Anthony D. Del Genio del Goddard Institute for…
LeggiInquinamento dei mari: al via sperimentazione con dispositivo mangia rifiuti
Combattere l’inquinamento dei mari grazie ad dispositivo mangia rifiuti. A realizzarlo è il colosso degli elettrodomestici Whirpool Corporation e più precisamente il segmento operativo Whirpool Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Seabin, questo il nome del dispositivo, è stato presentato al porto turistico Marina dei Cesari…
LeggiSchizofrenia: possibili implicazioni dei globuli bianchi
All’origine della schizofrenia potrebbe esserci un’infiammazione a livello cerebrale causata dalla cellule immunitarie. A scoprirlo sono stati i ricercatori della Neuroscience Research in Australia, guidati da Cyndi Shannon Weickert, in uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry. Usando nuove tecniche molecolari la studiosa ha mostrato che…
LeggiShiatsu: il rimedio antistress di 600mila italiani
Arriva dal Giappone e in Italia va “alla grande”: non è il Sushi, è lo Shiatsu. Complessivamente, quasi un milione e mezzo di italiani lo hanno provato e in 600mila lo utilizzano abitualmente come rimedio antistress. Pratica manuale diffusa nel Paese del Sol Levante…
LeggiICESat-2 è nello Spazio. Il satellite misurerà i ghiacci della Terra
E’ in orbita il satellite della Nasa ICESat-2 (Ice, Cloud and land Elevation Satellite-2), realizzato per misurare specificatamente le variazioni annuali di altezza dei ghiacci polari con una recisione mai vista: 4 millimetri. La missione è cominciata sotto i migliori auspici con la partenza dalla…
LeggiCaldo killer: sempre più vittime con aumento riscaldamento globale
Un circolo vizioso inarrestabile che miete vittime e continuerà a farlo se non ci sarà un’inversione di tendenza. Se il riscaldamento globale continuerà a salire, aumenteranno anche le cosiddette ondate di colare che faranno sempre più vittime. Per questo è di fondamentale importanza rispettare…
LeggiTubercolosi: nuovi standard di cura per l’Europa
Ad aggiornare i 21 standard di cura per la tubercolosi per l’Europa sono stati il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e la European Respiratory Society (ERS). Garantire miglior accesso alle terapie, attività di prevenzione e controllo mettendo al centro…
LeggiDroghe: oltre 450 nuove sostanze in pochi anni
Sono 450 le nuove sostanze psicoattive (nsp) in pochi anni, per un mercato che non conosce crisi. Le cosiddette smart drug, le droghe come l’eroina sintetica ora arrivata anche in Italia, che ha provocato il primo decesso “ufficiale” a Milano, stanno provocando in Europa un’epidemia…
LeggiScoperto il filtro anti-rumore del cervello
Non solo evita di farci sentire i suoni provocati dai movimenti del nostro corpo, ma ha anche la funzione di individuare i pericoli e i potenziali predatori. E’ il filtro anti-rumore che si trova nel nostro cervello formato da neuroni della corteccia motoria che…
LeggiFunghi: il vademecum per non correre rischi
Alcuni hanno colori molto accesi, altri forme particolari e altri ancora sono molto grandi. Sono i funghi che crescono nei nostri boschi soprattutto in questo periodo. Affascinanti ma pericolosi, prima di mangiarli occorre sottoporli a controlli di commestibilità dell’Ispettorato Micologico della Asl in quanto tossici…
LeggiTbc: sviluppato primo farmaco non antibiotico
Ha prodotto risultati promettenti su animali il primo farmaco non antibiotico contro la tubercolosi sviluppato dai ricercatori dell’università di Manchester, che ora sperano di testarlo sull’uomo entro i prossimi 3-4 anni, come riportato sul Journal of Medicinal Chemistry. Il farmaco, che prende come bersaglio le…
LeggiAntartide: con 187.585 immagini pronta la mappa più accurata di sempre
Si chiama Rema (Reference Elevation Model of Antarctica) ed è la più completa mappa dell’Antartide mai realizzata. Composta da 187.585 immagini satellitari, raccolte in 6 anni, la nuova mappa ad alta risoluzione si deve ai ricercatori dell’università statale dell’Ohio e quella del Minnesota. Rema La mappa ha…
Leggi