Un dispositivo in grado di assorbire i residui di chemioterapia; una sorta di spugna che nel suo viaggio nel sangue cattura tutti i residui tossici del trattamento chemioterapico contro i tumori rendendolo così meno dannoso per il corpo. A realizzarla sono stati i ricercatori…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Influenza o raffreddore? Gli esperti Usa indicano le 5 differenze
Cinque semplici trucchi per riconoscere un raffreddore e non confonderlo con l’influenza. A suggerirli sono gli esperti dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) americani. Se il malessere si è scatenato in fretta con sintomi forti nel giro di poche ore…
LeggiTumore del cervello: nuova tecnica radiochirurgica tratta più metastasi contemporaneamente. Lo studio italiano
Colpire molte metastasi cerebrali contemporaneamente riuscendo a bloccarne la progressione. A farlo sono stati i ricercatori dell’Ircss Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) che hanno pubblicato i risultati di uno studio avviato nel 2017 sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology. La radiochirurgia…
LeggiPoliomelite: vicini all’eradicazione
Meno di 30 casi in tutto il 2018 concentrati solo in Pakistan e Afghanistan. Stiamo parlando della poliomelite che fino a 30 anni fa colpiva 350 mila bambini l’anno, in 125 Paesi al mondo. Potremmo quindi essere ad un passo dall’eradicazione tanto auspicata dall’Organizzazione Mondiale…
LeggiI batteri della Stazione Spaziale riescono a vivere nello Spazio
Sono riusciti ad “ambientarsi” e a sopravvivere rimanendo loro stessi. Sono i batteri che vivono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. A rivelare la non pericolosità per l’uomo di questi batteri, non avendo acquisito nulla di extraterrestre è la ricerca pubblicata su mSystems dai ricercatori…
LeggiCocaina: la dipendenza si cura con i campi magnetici
Curare la dipendenza da cocaina grazie alla stimolazione magnetica del cervello. E’ questo l’obiettivo di uno studio tutt’ora in corso all’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze. La struttura sta infatti reclutando pazienti con questo tipo di dipendenza per sperimentare una tecnica non invasiva che,…
LeggiAuguri fotografia: festeggiati i 180 anni
Era il 7 gennaio 1839 e lo studioso Francois Arago, presentava all’Accademia francese di Scienze un metodo per catturare attimi di vita messo a punto da Louis Jacques Mandé Daguerre: la fotografia. La prima foto nota però risale al 1827 e fu scattata da Joseph Nicéphore Niépce,…
LeggiParalisi facciale: creato dispositivo per trattarla con stimolazione elettrica
Ridare espressività a movimento ad un viso colto da paralisi facciale. E’ questo l’obiettivo di un gruppo di ricercatori dell’università di Harvard guidato da Nate Jowett, che hanno creato un dispositivo, per ora testato con successo su animali, in grado di trattare una paralisi facciale…
LeggiSpazio: osservata eruzione vulcanica su Io, una delle lune di Giove
Nei giorni a cavallo di Natale non sono stati solo i vulcani terrestri a dare qualche problema. Anche Io, la luna di Giove, è stata protagonista di un’eruzione vulcanica. Il fenomeno è stato catturato dallo Spazio lo scorso 21 dicembre, il giorno del solstizio invernale,…
Leggi“Lunga vita” per gli smartphone del futuro
Meno interventi di manutenzione e vita più lunga. Potrebbe essere questo il futuro dei prossimi smartphone grazie ad un microiterruttore per le comunicazioni wireless sviluppato negli Stati Uniti dai ricercatori della Binghamton University e della State University of New York. I risultati del loro studio,…
LeggiUn futuro lontano dalla Via Lattea per il Sistema Solare
Lontano dalla Via Lattea. Potrebbe essere questo il destino del nostro Sistema Solare tra 2 miliardi di anni. Colpevole di questo stravolgimento la collisione tra la galassia satellite alla nostra, la Grande nube di Magellano, e la Via Lattea stessa che potrebbe risvegliare il gigantesco…
LeggiAnsia e paura per metà degli italiani per il nuovo anno
Un avvio 2019 non proprio “rose e fiori” per il popolo italiano. Il 42% degli italiani dichiara infatti di non essere riuscito a recuperare la stanchezza accumulata l’anno prima; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare…
LeggiSpazio: vera Star del 2019 sarà la Luna, ma spazio anche ai Pianeti
Il 2019 sarà un anno spettacolare per gli appassionati di astronomia. Dopo un inizio molto suggestivo che ha visto il primo giorno dell’anno caratterizzato dall’incontro tra la falce di Luna calante e Venere, tra le 4 e le 5 del mattino, e le prime stelle…
Leggi