Il futuro delle vaccinazioni in Italia: stilato decalogo Iss-Css

Istituto Superiore di Sanità e Consiglio Superiore di Sanità uniti per il decalogo sul futuro delle vaccinazioni in Italia. A presentarlo sono stati i due presidenti Walter Ricciardi e Roberta Siliquini intervenuti ad una conferenza stampa nell’ambito del Congresso nazionale della Società Italiana di Igiene (Siti). Il decalogo “è…

Leggi

Per scongiurare malattie future basta un test

Capire se un bambino da grande potrà avere problemi cardiaci o sviluppare diabete ora sarà possibile grazie ad un innovativo test metabolico messo a punto da Mark De Boer del Dipartimento di Pediatria della University of Virginia. La sua efficacia è stata dimostrata in due studi…

Leggi

Ricreato cervello invecchiato in provetta

Per la prima volta si è riusciti a coltivare e invecchiare in laboratorio dei neuroni umani ricavati dalla pelle. Il merito va ad un gruppo di ricercatori del Salk Institute che, in questo modo offrono un eccezionale banco di prova per studiare malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento, come Alzheimer e Parkinson, e per…

Leggi

Oms: nuovi standard di cura per gli adolescenti

I più giovani sono la fascia della popolazione meno seguita dai servizi sanitari. Questo il monito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che, per questo motivo ha sviluppato inseme con l’Unaids, i nuovi standard per offrire servizi di sanitari di qualità ai ragazzi tra gli 11 e…

Leggi

Un test del sangue per scoprire i falsi infarti

È in grado di escludere o meno un infarti in chi arriva in Pronto Soccorso con un dolore toracico. È il nuovo test del sangue ultrasensibile realizzato dallo studio su oltre 6.300 persone da Anoop Shah dell’Università di Edimburgo e pubblicato su Lancet. La ricerca si basa sulla…

Leggi

Vista: in Italia 362mila non vedenti e 1 mln ipovedenti

Sono circa 362 mila i non vedenti e oltre 1 milione gli ipovedenti tra piccoli e grandi in Italia. A ricordarlo in occasione della giornata mondiale della Vista è l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, sottolineando come già ad un anno di età bisognerebbe far controllare gli occhi dei più…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025