Il fumo altera drasticamente il microbioma orale, cioè quell’insieme di circa 600 batteri che si trovano nella nostra bocca. Questo può favorire l’insorgenza di malattie del cavo orale e dell’intestino, ma smettendo di fumare, nel tempo, l’equilibrio del mix di batteri si ripristina. Questo è quanto emerge da uno…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Zecche: in arrivo nuove terapie contro malattie del sangue e immunitarie
Dalla saliva delle zecche potrebbe arrivare una nuova terapia per contrastare gravi malattie del sangue, di disturbi infiammatori e del sistema immunitario. La scoperta arriva da un gruppo di ricercatori australiani e inglesi che hanno identificato una proteina nella saliva delle zecche evade il sistema immunitario umano…
LeggiAnziani e diabete: troppi controlli della glicemia sono rischiosi
Attenzione ai troppi controlli della glicemia negli anziani con diabete di tipo 2. Un controllo eccessivo infatti non ridurrebbe il rischio di complicanze macrovascolari e un monitoraggio intensivo dell’emoglobina glicata potrebbe causare un’ipoglicemia più grave da 1,5 a 3 volte. Questa la conclusione a cui è…
LeggiMal di schiena: l’agopuntura non è più efficace di un placebo
Secondo il National Institute for Health and Care Excellence (Nice), organizzazione indipendente inglese che promuove linee guida per una buona pratica clinica in medicina, l’agopuntura per il trattamento del mal di schiena non è più efficace di un placebo e al momento i dati sono insufficienti per provare che questa pratica della…
LeggiFarma-party: il nuovo sballo dei giovani
Mischiare insieme farmaci trafugati dagli armadietti di casa e buttare giù, magari con un bicchiere di superalcolico. È questa la nuova frontiera del divertimento tra gli adolescenti americani. A lanciare l’allarme è la Food and Drug Administration (Fda) l’agenzia Usa che sovraintende al controllo sui…
LeggiMappa molecolare del sangue svela segreti della giovinezza
Un gruppo di scienziati giapponesi ha iniziato a catalogare le principali molecole, presenti o carenti, nel sangue durante l’invecchiamento, confrontandole con quelle presenti nel sangue dei giovani. Secondo quanto riferito sulla rivista PNAS, in questa ‘mappa molecolare’ sono decifrabili molti segreti anti-aging. Lo studio …
LeggiIl Mondo invecchia: nel 2050 otto anni in più da vivere
Verrebbe proprio da dire “questo è un Paese per vecchi”. No, non è il sequel del noto film “Non è un Paese per vecchi”, è la pura realtà. Secondo Il rapporto Aging World: 2015 il mondo – nessun paese escluso – invecchia a ritmi mai visti…
LeggiAnomalie genetiche: l’embrione potrebbe essere comunque sano
Le cellule anormali di un embrione non sono necessariamente l’avvisaglia di difetti alla nascita. A rivelarlo è Magdalena Zernicka-Goetz, dell’Università di Cambridge che ha realizzato i suoi studi su topi e ha pubblicato i risultati su Nature Communications. Le cellule anormali infatti possono essere eliminate e sostituite con cellule sane…
LeggiCervello: realizzata la più grande mappa delle connessioni fra neuroni
Pensate ad un enorme groviglio di rovi con tantissime ramificazioni e spine; ecco avete appena realizzato nella vostra mente la mappa delle connessioni tra cellule del cervello. Sì perché è esattamente così la più grande mappa mai realizzata in 3D a partire da una porzione della…
LeggiGrafene: il disinfettante del futuro
Escherichia coli, enterococco e stafilococco verranno spazzati via dal grafene. Questo materiale infatti, verrà presto impiegato come disinfettante per rimuovere funghi e batteri dagli ospedali. I ricercatori della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Istituto sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche…
LeggiInvalidi e pazienti con tumore: niente limite a prescrizioni
Nella fase sperimentale dell’applicazione del decreto sull’appropriatezza delle prescrizioni mediche, il cosiddetto ‘decreto taglia-esami’, non ci saranno limiti per prescrizioni di esami e prestazioni per i malati oncologici, cronici e gli invalidi. La rassicurazione è contenuta nella circolare inviata dal Ministero della Salute alle Regioni, con le prime indicazioni per l’applicazione delle nuove regole.…
LeggiSviluppato nuovo nanofarmaco contro il carcinoma mammario triplo-negativo
La strada da seguire per combattere il carcinoma mammario triplo-negativo con metastasi epatiche e polmonari è quella dei nanofarmaci. A indicare la via è una ricerca del Methodist Research Institute di Huston (Texas), pubblicata il 14 marzo su Nature biotechnology, coordinata dallo scienziato Mauro Ferrari che l’ha poi esposta in un…
LeggiInfarto: l’età si abbassa e i fattori di rischio aumentano
L’età diminuisce e i fattori di rischio aumentano. Secondo uno studio della Cleveland Clinic che verrà presentato al meeting dell’American College of Cardiology le vittime di infarto diventano sono sempre più giovani e con più fattori di rischio, dall’obesità al diabete. Lo studio I ricercatori hanno esaminato oltre 3.900 pazienti…
Leggi