Non c’è bisogno di andare chissà dove alla ricerca di benessere e tranquillità, o per mantenersi in forma di affaticarsi in palestra; pare che basti prendersi cura del proprio spazio verde davanti a casa. Il giardino, infatti, come suggerisce una ricerca che arriva dall’Austria,…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Genitori: il 70% ha un figlio prediletto
Tutti i genitori lo sanno, ma ammetterlo è difficile: il figlio prediletto c’è. A riprova di ciò che è sempre stato solo un sospetto arriva una ricerca: ben il 70% dei genitori ha un figlio preferito, che generalmente è il primo. Questo il sigillo di un…
LeggiRicerca: Sean Parker si lancia nella lotta contro i tumori
Con una donazione di 250 milioni di dollari Sean Parker, l’ideatore di Napster e il primo presidente di Facebook, si lancia nella lotta ai tumori. Il progetto è quello di creare un centro di ricerche avanzate per lo studio delle terapie avanzate che sfruttano il sistema immunitario. L’istituto, che si…
LeggiMassaggio cardiaco perfetto: ci pensa lo Smartwatch
La tecnologia in aiuto della medicina. Uno smartwatch, infatti, potrebbe aiutare chi effettua il massaggio cardiaco su una persona in arresto, funzionando anche meglio di uno smartphone. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Ulsan, in Corea del Sud, pubblicato dalla rivista Resuscitation. Lo studio I ricercatori hanno sviluppato…
LeggiMarijuana: possibile nuovo impiego per trattare i dolori mestruali
Consentire alle donne di far uso di marijuana per i dolori mestruali. A proporlo sono stati alcuni deputati Democratici americani che hanno depositato un nuovo progetto di legge, in New Jersey. A segnalare la notizia è il quotidiano inglese The Independent. Il progetto di legge In base…
LeggiPsoriasi: niente accesso alle cure per colpa dei conti in rosso. L’Adipso non ci sta
I pazienti malati di psoriasi non possono accedere alle cure in modo adeguato per i conti in rosso delle Regioni e dell’Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). Questa la denuncia di Mara Maccarone Presidente Adipso (Associazione per la difesa degli psoriasici) in occasione dell’apertura del IX Congresso Internazionale che prende il…
LeggiScoperte proprietà antitumorali in una pianta della medicina cinese
La Scutellaria conosciuta anche come Huang-Qin, una pianta della medicina cinese tradizionalmente usata per curare febbre e problemi a fegato e polmoni, nasconde un segreto che potrebbe aprire nuove cure contro i tumori. La scoperta I ricercatori del John Innes Centre in Norwich, in uno studio pubblicato sulla rivista…
LeggiRicchezza: elisir di lunga vita?
Tutti sanno che i soldi non fanno la felicità, ma che avere tanti soldi, può rendere la vita più lunga? Una nuova ricerca americana suggerisce che, tanti soldi consentono anche di vivere più a lungo. Nascere in contesti ‘ricchi’, infatti, aumenterebbe l’aspettativa di vita…
LeggiMonogamia: le malattie sessualmente trasmesse si combattevano così
Niente amore eterno o romanticismi vari, la monogamia è nata per necessità. Ad allontanare l’uomo dalla poligamia, infatti, è stata l’esigenza di proteggersi da sifilide e malattie a trasmissione sessuale. Una scelta sicuramente più noiosa, ma decisamente più sicura ed efficace, anche dal punto di vista riproduttivo, tanto da…
LeggiTumori: 1 su 4 è raro e la sopravvivenza è inferiore
Uno su quattro è raro e gli anni di vita si riducono. Stiamo parlando di tumori. In genere si tratta di pazienti più giovani e con una sopravvivenza minore (55%) a 5 anni dalla diagnosi rispetto a quella di chi ha un tumore frequente (68%). Questi i dati…
LeggiPolio: eradicazione prevista per fine anno
Parte la fase finale per eradicare la poliomelite entro fine anno; se così sarà la polio diventerà la seconda malattia eradicata dall’uomo dopo il vaiolo. Ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che come parte dello sforzo sta per sostituire milioni di dosi di vaccini trivalenti con…
LeggiScoperto come comunicano le cellule nervose
La chiave per capire molte malattie neurologiche, tra cui l’emicrania, e creare nuovi farmaci, arriva da uno studio tutto italiano nato dalla collaborazione tra Università di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Pubblicata sulla rivista Cell Reports e sul Journal of…
LeggiDemenze: sposare una donna intelligente aiuta a prevenirle
Sposare una donna intelligente per vivere più a lungo e combattere la demenza. Questo il consiglio che gli esperti hanno dato durante un dibattito nell’ambito dell’Oxford Literary Festival. “Una cosa che non viene mai detta a un ragazzo che vuole vivere a lungo – ma che dovrebbe fare –…
Leggi