L’espressione di rammarico, la spiegazione di cosa è andato storto, il riconoscimento di responsabilità, la dichiarazione di pentimento, l’offerta di riparare all’eventuale danno provocato e la richiesta di perdono; queste le 6 semplici regole per chiedere scusa in modo perfetto. Una ricerca guidata dalla Ohio State University e pubblicata sul…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Identificata nuova terapia contro il tumore del pancreas
Scoperta una nuova cura per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Un gruppo internazionale di scienziati guidati da Davide Melisi, ha dimostrato che la molecola galunisertib è in grado di inibire l’attività del TGFβ, uno dei fattori principali di crescita e diffusione della malattia. Il nuovo farmaco in aggiunta a…
LeggiLa canzone più orecchiabile di sempre? Ecco la classifica della scienza
È quel motivetto che ti entra in testa e continua imperterrito a spostare la tua attenzione su di lui. Bastano poche note e subito diventa riconoscibile e difficile da scordare. Nello sterminato mondo della musica però, sono le 20 canzoni che la scienza ha riconosciuto come…
LeggiStagione influenzale leggera con il virus B che la fa da padrone
Non passerà alla storia la stagione influenzale 2015-2016. Lontana dai clamori di quella precedente, caratterizzata da un’incidenza medio alta e dal flop delle vaccinazioni, complice anche il caso Fluad, verrà infatti ricordata per la sua bassa intensità. Superato nel mese di febbraio il picco…
LeggiAdolescenti: l’80% beve alcol e un terzo fa binge drinking
L’80% circa dei ragazzi fra i 15-19 anni beve alcol e il 35% pratica il binge drinking. Questi sono gli allarmanti dati della consueta indagine Espad Italia, studio condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa ogni anno dal 1999, che nel 2015 ha campionato…
LeggiApp per la salute: il mercato esplode ma manca regolamentazione
Da quelle per monitorare diabete e pressione ai sistemi per le chiamate di emergenza ai sensori per l’elettrocardiogramma (Ecg), il mercato delle App mediche è in continua evoluzione ed in continua crescita. Con una potenziale platea di 500 milioni di utenti e 6,9 miliardi…
LeggiFertilità: come preservarla in 5 mosse
La fertilità maschile e femminile è un bene da preservare. Niente fumo e droghe, poco alcol e caffè, e attenzione alle malattie sessualmente trasmesse, sono alcuni dei consigli di Filippo Maria Ubaldi esperto in materia e direttore clinico dei Centri di medicina della riproduzione, (Ginegologia, endocrinologia, embriologia,…
LeggiTumori della bocca in crescita: dagli esperti le 6 mosse per diagnosticarli
Sono 43.000 l’anno i nuovi casi di tumori del cavo orale con un aumento tra i giovani (40%), ma una diagnosi precoce potrebbe essere possibile in poche semplici mosse. Di questo si è parlato durante il 23/esimo Congresso del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche della Sapienza…
LeggiCervello dei bambini: creato prototipo delle curve di crescita
Una curva di crescita realizzata ad hoc per il cervello in grado di riconoscere nei bambini deficit di attenzione, disturbi di apprendimento e/o psicologici. A realizzare un prototipo di questa curva sono stati i ricercatori della University of Michigan Medical School guidati da Chandra Sripada, che hanno…
LeggiEpatite C: con farmaci equivalenti la cura sarebbe sostenibile in tutto il mondo
Farmaci equivalenti e ‘griffati’ hanno la stessa efficacia, anche quando si parla di malattie come l’epatite C. È quanto sostiene una ricerca australiana presentata al Congresso internazionale sul fegato dell’EASL (European Association for the Study of the Liver) in corso a Barcellona. Visto l’alto…
LeggiAcari: entro l’anno sarà disponibilie il primo vaccino
Allergia agli acari addio. Entro la fine dell’anno arriverà il vaccino. L’agenzia Italiana del Farmaco ha infatti dato il primo ok. L’annuncio è stato dato in occasione del XXIX Congresso della SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica), in corso a Napoli. Il farmaco…
LeggiL’asma grave ha i minuti contati: in arrivo 10 farmaci intelligenti
In arrivo anche in Italia 10 farmaci, degli anticorpi monoclonali, contro l’asma grave.La notizia arriva dal XXIX Congresso della SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica) in corso a Napoli. In Italia soffrono di asma tre milioni di persone, di cui circa 300mila in forme…
LeggiArtrosi all’anca: un intervento mini-invasivo facilita il recupero
Colpisce soprattutto in età avanzata, ma anche i giovani possono essere soggetti soprattutto se praticano attività fisica; stiamo parlando dell’artrosi all’anca che colpisce “8 sportivi professionisti su 10” ed è in agguato anche con chi “per lavoro deve sopportare grossi carichi”. In aiuto però arriva…
Leggi