Solo 5 ore di sonno a notte potrebbero danneggiare il cuore perché alterano i ritmi del battito cardiaco. Gli effetti negativi sulla salute del cuore poi si ampliano se si dorme di giorno e non di notte. Ad osservare le conseguenze di una quantità di…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Tumore del polmone: dati confermano aumento sopravvivenza con immunoterapico atezolizumab
Sono stati presentati oggi al 52° American Society of Clinical Oncology (Asco), che si chiude oggi a Chicago, i dati aggiornati dello studio di fase II POLAR che mostrano un chiaro aumento della sopravvivenza globale dei pazienti con tumore del polmone non a piccole…
LeggiTumori: perdere peso per ridurre le recidive? Al via la sperimentazione
Per la prima volta un grande test clinico cercherà di verificare se per le donne obese colpite da tumore un perdita di peso potrebbe diminuire il rischio di recidive. Ad annunciarlo è stato il Dana-Farber Cancer Institute di Boston, che coordinerà l’esperimento in Usa e Canada. La sperimentazione Il test,…
LeggiViiV Healthcare e Simit lanciano nuovo modello per la partecipazione congressuale dei professionisti
Sono 350 mila gli euro messi a disposizione per il 2016 da ViiV Healthcare, società farmaceutica completamente dedicata alla ricerca e alla commercializzazione di molecole per la cura dell’infezione da HIV-Aids. Questi fondi finanzieranno 125 scholarship per la partecipazione a convegni scientifici nazionali e…
LeggiTumore al seno e all’ovaio: basta un test genetico per scoprirne la predisposizione
Un semplice prelievo di sangue o di tessuto per sapere se si è soggette a tumore dell’ovaio o del seno. A metterlo a punto è stato il team di ricercatori dell’Università Tor Vergata di Roma. Il test offre la possibilità di poter effettuare l’analisi dei geni BRCA1/2 a…
LeggiAnsia: 60 milioni di persone solo in Europa. Fenomeno sottovalutato
Donne incinte, malati cronici e ragazze under 35. Sono le vittime dell’ansia, un problema tanto comune quanto sottovalutato che, nell’Unione Europea, colpisce circa 60 milioni di persone. A confermare il dato è una revisione di ben 48 studi condotta dai ricercatori dell’Università di Cambridge e pubblicata sulla rivista scientifica Brain…
LeggiTumore del cervello: scoperto come riesce ad aggirare le cure
Alterazioni genetiche; è questo il segreto di uno dei più aggressivi tumori del cervello, il glioblastoma e che gli permette di raggirare le cure e di ricomparire entro un anno, generalmente, dalle prime terapie. A rivelarlo è stato un gruppo i ricercatori guidato da uno dei…
LeggiBiopsia liquida: ecco come diagnosticare e monitorare il cancro
Individuare il tumore e personalizzare la terapia. Questi i vantaggi da non sottovalutare della biopsia liquida, il test del sangue per studiare il Dna delle cellule tumorali circolanti nel flusso sanguigno che rivela in modo accurato le mutazioni genetiche del tumore solido in atto. Il tutto attraverso un metodo non invasivo…
LeggiTumori al seno: troppi test radiologici inutili
Sono troppe le donne che, a fronte di una diagnosi di tumore al seno allo stadio iniziale, vengono sottoposte a test avanzati di diagnostica per immagini – come Pet, scintigrafie e tomografie computerizzate – che risultano invece “inutili dal punto di vista medico” e “potenzialmente pericolosi”. A denunciare l’eccesso di…
LeggiColesterolo cattivo: arrivano le linee guida
Sedici società scientifiche, di concerto con l’Istituto superiore di sanità, hanno elaborato per la prima volta le linee guida sul colesterolo LDL, quello ‘cattivo’, il principale fattore di rischio cardiovascolare. Il documento è stato presentato durante il congresso dell’Associazione dei cardiologi ospedalieri (Anmco) svoltosi a Rimini. Le…
LeggiResistenza agli antibiotici: i tre step del Ministero per contrastarla
Consumo appropriato, ricerca e stop all’uso sregolato negli allevamenti. Questa la ricetta contro la resistenza agli antibiotici illustrata dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nella newsletter mensile del ministero. “La resistenza agli antibiotici è un tema al centro dell’attenzione del governo da tempo – scrive il ministro – un tema che…
LeggiElettrocardiografi: l’allarme dei cardiologi, in ospedale sono troppi i low cost
Sono troppi gli strumenti per elettrocardiogrammi low cost negli ospedali con il rischio di non avere una garanzia di diagnosi corretta. Ad affermarlo è l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco), durante il congresso di Rimini. “Negli ospedali italiani c’è un’invasione di elettrocardiografi economici e non a norma rispetto alle…
LeggiUn vaccino contro il cancro è possibile?
Sicuramente un approccio ”interessante e innovativo”, ma è ”ancora troppo presto per poter parlare di un potenziale vaccino terapeutico contro i tumori efficace sull’uomo e basato sull’immunoterapia, mentre va detto che già esistono altre potenti ‘armi’ di immunoterapia che stanno dando risultati concreti nel trattamento dei pazienti”. Queste le parole di Paolo…
Leggi