Asma: arriva la mappa sulla qualità dell’aria

Fornire alle amministrazioni locali strumenti per conoscere la qualità dell’aria nel proprio territorio. Questo l’obiettivo del progetto ‘Oasi del Respiro’ al quale partecipa il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria con il suo centro di selvicoltura. Il progetto Attraverso un’intensa attività di monitoraggio…

Leggi

Armonia familiare: il segreto è andare al parco insieme

Vorreste conoscere almeno uno dei segreti per costruire e preservare l’armonia familiare? Ebbene, basta stare insieme all’aperto. Fare una passeggiata anche di soli 20 minuti in uno spazio verde. A suggerirlo è una revisione di precedenti ricerche fatta dall’Università dell’Illinois, pubblicata sul Journal of Family Theory and…

Leggi

Tumori testa-collo: al via seconda edizione premio Aiom

Premiare i progetti più meritevoli per migliorare la strategia di cura dei pazienti con tumori maligni testa e collo. E’ questo l’obiettivo della seconda edizione del Premio promosso dall’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) e sostenuto dall’azienda farmaceutica Merck. Un premio di 15mila euro sarà assegnato al miglior progetto che aiuti…

Leggi

Psicofarmaci ai bambini: in Italia usati male e poco

Diversità di prescrizioni a seconda dell’età, della Regione e delle diverse aziende sanitarie. Purtroppo avviene per quanto riguarda gli psicofarmaci sia in termini  quantitativi (il doppio delle prescrizioni in Abruzzo rispetto a quelle in Emilia Romagna) che qualitativi (prescrizioni non appropriate per tipo di farmaco, dosaggio, se…

Leggi

Turismo sanitario: arriva una guida per proteggersi

Aghi riutilizzati, farmaci contraffatti, batteri resistenti e sangue non sempre sottoposto a controlli: sono questi alcuni dei rischi cui può andare incontro chi viaggia per “turismo medico”, un fenomeno in costante aumento in tutto il mondo, fatto per risparmiare soprattutto per interventi di chirurgia estetica, cardiaca, cure dentistiche…

Leggi

Gonorrea: in Europa +25% di casi nel 2014

La gonorrea in Europa è sempre più diffusa. Si calcola che nel 2014 sono stati 66.413 i casi segnalati nei 27 Paesi dell’Ue e dello Spazio economico europeo, il 25% in più rispetto al 2013, pari a 20 casi ogni 100.000 abitanti. A rivelarlo è il Rapporto Epidemiologico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025