Tutto è pronto per TIAMO, “Terapia dell’Ipotiroidismo nell’Ambito della Medicina Interna”, il più esteso studio mai realizzato in Italia sull’ipotiroidismo. L’annuncio è della FADOI, Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, fra i promotori dell’iniziativa, sottolineando che la ricerca coinvolgerà 20 centri in tutta la penisola ed oltre 1.200 persone,…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Saliscendi del colesterolo cattivo: i rischi per la mente degli anziani
Troppe variazioni nel tempo nei livelli plasmatici di colesterolo cattivo possono contribuire a rallentare la mente. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Circulation secondo cui fluttuazioni elevate nel tempo della concentrazione plasmatica del colesterolo cattivo possono danneggiare le funzioni cognitive nell’anziano, con significativo rallentamento della velocità di ragionamento.…
LeggiHiv: profilassi con antiretrovirali riduce del 95% i contagi
Terapie con antiretrovirali prese come profilassi in grado di annullare praticamente il rischio di contagio, persino quando ad essere sieropositivo è il proprio partner. A dimostrarlo è uno studio presentato a Durban, in Sudafrica durante la International AIDS Conference. La ricerca è stata realizzata su oltre mille coppie in Kenya e Uganda,…
LeggiTumore al seno: nessuna correlazione con stress o eventi traumatici
Un evento traumatico o lo stress non hanno nessuna correlazione con un rischio aumentato di sviluppare tumori al seno. Questa la conclusione a cui arriva lo studio britannico guidato dall’Institute of Cancer Research di Londra e pubblicato sul Breast Cancer Research. I risultati, che smentiscono quello che è un convincimento…
LeggiTanta tv da bambini porta ad ossa più fragili da adulti
Troppa tv da piccoli, ossa più fragili da grandi. L’abitudine a trascorrere molte ore a guardare i programmi preferiti potrebbe portare i bambini ad avere un livello di massa ossea inferiore alla media negli anni più critici e importanti, quelli successivi all’adolescenza, con il rischio per il futuro di sviluppare osteoporosi…
LeggiEstate: i consigli per difendersi dai pericoli del caldo
Colpi di calore, spossatezza, disidratazione e congestioni; questi i rischi in cui si incorrere nella stagione estiva e nel pieno del caldo. Ma, per godersi le vacanze al meglio, sottolineano gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, “l’alleata migliore per combattere gli effetti collaterali dell’estate è l’acqua”, compresa quella contenuta in frutta e…
LeggiBocconi killer: entra in vigore la nuova ordinanza
Se sapessero leggere, sorriderebbero anche loro. Buone notizie per i nostri amici a quattro zampe. Entra finalmente in vigore la nuova ordinanza del Ministero della Salute del 13 giugno 2016 “Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche o bocconi avvelenati”. Dalla definizione del concetto di “boccone…
LeggiOms: 20 milioni di bimbi senza vaccini di base nel mondo
Sono circa 20 milioni i bambini che nel mondo non hanno accesso ai vaccini di base. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) secondo cui è stato fallito, anche se di poco, l’obiettivo del millennio che voleva almeno il 90% dei piccoli sotto i cinque anni vaccinati entro…
LeggiIctus: il 90% è prevenibile. Ecco i 10 fattori ‘chiave’
Sulla base di 10 fattori legati allo stile di vita ed alla salute, quasi tutti modificabili, l’ictus è prevenibile nel 90% dei casi. A rivelarlo è uno studio internazionale su 27.000 persone in ogni continente, guidato da Martin O’Donnell della McMaster University di Hamilton in Canada e…
LeggiEstate: poca acqua e pressione bassa nemici del cuore
Soprattutto d’estate, per evitare il rischio di arresto cardiaco e ictus, è necessario bere molta acqua e tenere sotto controllo la pressione, facendo particolare attenzione agli anziani. Gli esperti ribadiscono l’importanza di compensare una sudorazione eccessiva, di non sottovalutare la bassa pressione e, se non si ha…
LeggiArteriopatia periferica: come prevenirla e curarla
Gonfiore alla gambe, dolore ai polpacci, difficoltà a camminare e crampi; questi sono solo alcuni dei sintomi che possono indicare la presenza di malattia arteriosa periferica degli arti inferiori, un problema di circolazione molto comune tra gli anziani. Ma come evitare di incorrere in questa malattia e come…
LeggiRobot: ecco la classifica dei lavori che verranno sostituiti
L’avanzata dei robot è inarrestabile. Presto molto lavori verranno svolti da robot che rimpiazzeranno l’uomo. Niente paura però per igienisti dentali e manager; i settori più a rischio sono quelli della ristorazione e della produzione industriale. A dirlo è un rapporto di McKinsey che ha stilato una…
LeggiFebbre gialla: niente più richiami per il vaccino
Il richiamo del vaccino contro la febbre gialla non è più necessario: la risoluzione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), entrata in vigore l’11 luglio 2016, ha infatti modificato il periodo di validità della vaccinazione, passato da 10 anni a tutta la vita. A segnalarlo è il Centro di epidemiologia…
Leggi