Piena integrazione sociale e lavorativa per le persone affette da malattie rare, offrendo loro la possibilità di un’adeguata valutazione delle loro possibilità e di un accompagnamento in grado di utilizzarne nel modo migliore le competenze. È questo l’obiettivo della proposta di legge presentata da Paola Binetti (Area Popolare) e illustrata…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Rosmarino, melograno e semi di vite: un aiuto agli astronauti
Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. A beneficiare quindi di queste proprietà, viene da sé, sono gli astronauti. Sono proprio loro,…
LeggiScoperto il modo per spegnere il gene nemico delle arterie
Trovato il modo per silenziare il gene nemico di vene ed arterie. Con questa scoperta si aprono le porte allo sviluppo di farmaci capaci di intervenire a livello genetico impedendo che i vasi sanguigni si ostruiscano dando origine al fenomeno dell’aterosclerosi e alle più comuni malattie cardiovascolari. A scoprirlo…
LeggiI più alti del mondo? Sono gli olandesi, italiani solo 30esimi
Olandesi 1 – Watussi 0. Il popolo arancione batte il continente nero in fatto di altezza. A stabilirlo è stato il più grande studio mai compiuto in materia, i cui risultati sono pubblicati su eLife, che vede gli olandesi al primo posto tra gli uomini e le lettoni tra…
LeggiSpazio: il sistema solare di Spock esiste davvero
Il sistema solare dei Vulcaniani di Star Trek esiste davvero e si trova a 16,5 anni luce dalla Terra. Non si sa se ci siano pianeti abitabili come quello di Spock, ma il sistema stellare 40 Eridani esiste ed è formato, esattamente come nella saga da tre stelle…
LeggiZika: nuove linee-guida. Test fino a 14 giorni dall’esposizione
Analisi del sangue per verificare il contagio con Zika sulle donne incinte sino a 14 giorni dopo la possibile esposizione al virus – e non come sinora consigliato solo per una settimana – e più attenzione ai possibili contagi sessuali da donne a uomini o da donne a…
LeggiAlzheimer: un aiuto alla prevenzione dai lavori con interazioni sociali
Secondo quanto riportato da alcuni nuovi studi, i lavori che più aiutano a prevenire i sintomi dell’Alzheimer sono quelli che implicano delle relazioni interpersonali. Analizzare dati in solitudine, fare ricerche solitarie e altamente specializzate non aiuterebbe affatto tanto quanto il doversi occupare della complessità delle relazioni umane.…
LeggiCinema 3D: presto diremo addio agli occhiali
Guardare un film in 3D al cinema senza usare gli appositi occhiali. È questo l’obiettivo a cui mira la tecnologia messa a punto all’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit), che permette di vedere le immagine tridimensionali focalizzate sulle singole poltrone grazie a speciali configurazioni di lenti e specchi. Il prototipo, denominato Cinema…
LeggiPronto il primo robot che si muove come un batterio
È soffice, flessibile e senza motore; è il primo robot che si muove come un batterio e che in futuro si spera possa circolare nel corpo umano per trasportare farmaci o eseguire piccoli interventi, come la pulizia delle arterie bloccate da coaguli. È fatto di un leggerissimo…
LeggiAlcol e tumori: la correlazione c’è. Più si beve, più il rischio sale
Sono sette i tumori che potrebbero essere causati da un consumo troppo elevato di bevande alcoliche: bocca e gola, laringe, esofago, fegato, colon, intestino e mammella. Inoltre, più si beve, più aumenta il rischio. A rivelarlo è uno studio firmato da Jennie Connor della University of Otago in…
LeggiTaglia-incolla Dna: la Cina sperimenterà la tecnica sui malati di tumore
Il primo Paese al mondo a sperimentare sull’uomo la tecnica del taglia-incolla del Dna, la Crispr-Cas9, sarà la Cina. L’obiettivo è sconfiggere il tumore dei polmoni riprogrammando geneticamente i linfociti T dei malati in modo da eliminare un gene difettoso. Ottenuto il via libera del comitato etico, rende noto la…
LeggiI romanzi aprono la mente e aiutano a capire gli altri
Immedesimarsi nelle storie dei nostri personaggi preferiti apre la mente aiutandoci a capire il punto di vista degli altri, rafforzando l’empatia. La conferma arriva da uno studio dell’Università di Toronto, pubblicato su Trends in Cognitive Sciences. Effetti simili si osservano anche guardando fiction con una trama appassionante…
LeggiGiornata mondiale del cervello: giochi sport e dieta per mantenerlo “in forma”
Mantieni allenata la mente con cruciverba, giochi da tavolo, libri, sport e dieta. Potrebbe sembrare lo slogan di una nuova pubblicità e invece è la raccomandazione degli esperti contro l’invecchiamento cerebrale in occasione della Giornata Mondiale del Cervello che si celebra oggi. A soffrire di una qualche patologia…
Leggi