Social e smart: ecco l’identikit dell’anziano di oggi

Social media, videochiamate, chat e email. Il “nonno” dei nuovi tempi moderni è smart e tutto a beneficio della propria salute mentale. A dimostrare come il digital divide, ovvero il gap generazionale nell’utilizzo delle tecnologie digitali, sia ormai un mito del passato è uno studio pubblicato sulla rivista CyberPsychology, Behavior e…

Leggi

Cuore: meglio a cent’anni che a 75

Può sembrare strano ma, a quanto pare, il cuore dei centenari sta meglio di quello dei settancinquenni, con il 50% in meno di fibrillazione atriale. Ad affermarlo è uno studio dell’ospedale San Giuseppe di Milano presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Roma. Lo studio…

Leggi

Scoperta nuova tecnica per risvegliare dal coma

Presto sarà possibile utilizzare una nuova tecnica per far regredire uno stato di coma basata sugli ultrasuoni. A suggerirne l’efficacia è il caso di un uomo di 25 anni ‘risvegliato’ con questa tecnica non invasiva e a basso costo, descritta dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (Ucla)…

Leggi

Centri disturbi respiratoiri del sonno: il censimento AIPO

Sono state 187 le strutture  che si occupano della gestione dei Disturbi Respiratori del Sonno (DRS) censite dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). Tra gennaio e luglio 2015, infatti, è stato realizzato il censimento dei DRS per l’attività svolta nel 2014. Su circa 380 strutture pneumologiche…

Leggi

Tendenze suicide: possibile test del sangue per predirle

Un gruppo di scienziati australiani ha scoperto la presenza di un potenziale marker della tendenza al suicidio, che sperano possa condurre a nuovi test e a trattamenti di tale forma di depressione. Il docente di neuroscienze Gilles Guillemin della Macquarie University di Sydney studia da 20 anni le implicazioni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025