Al pari di veri e propri farmaci sedativi, iPad e tablet potrebbero essere efficaci nel ridurre l’ansia dei piccoli pazienti prima di un’operazione chirurgica. A dimostrarlo è uno studio randomizzato presentato al Congresso Mondiale degli Anestesisti, in corso a Hong Kong. Lo studio Lo scopo dei ricercatori dell’Hopital Enfant…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Social e smart: ecco l’identikit dell’anziano di oggi
Social media, videochiamate, chat e email. Il “nonno” dei nuovi tempi moderni è smart e tutto a beneficio della propria salute mentale. A dimostrare come il digital divide, ovvero il gap generazionale nell’utilizzo delle tecnologie digitali, sia ormai un mito del passato è uno studio pubblicato sulla rivista CyberPsychology, Behavior e…
LeggiTrauma cranico: in arrivo nuovi test che valutano le capacità residue
Sono in arrivo dagli Stati Uniti due nuovi strumenti studiati per valutare le funzioni cognitive subito dopo una sospetta lesione o commozione cerebrale, anche nei bambini: si tratta di due test già approvati per la vendita dalla Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa…
LeggiColesterolo: la nuova regola è sotto i 100. Pubblicate le nuove linee guida
Il colesterolo Ldl, quello ‘cattivo’, va marcato stretto e anche chi non è ad alto rischio dovrebbe tenerlo sotto i 100. Ad affermarlo, sulla scia delle ultime linee guida sul tema pubblicate dalla Società Europea di Cardiologia (Esc), è Francesco Romeo, presidente della Società Italiana di Cardiologia, che sottolinea anche come per la…
LeggiCuore: meglio a cent’anni che a 75
Può sembrare strano ma, a quanto pare, il cuore dei centenari sta meglio di quello dei settancinquenni, con il 50% in meno di fibrillazione atriale. Ad affermarlo è uno studio dell’ospedale San Giuseppe di Milano presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Roma. Lo studio…
LeggiBimbi e allergie alimentari: rischio aumentato di asma e rinite allergica
Secondo quanto emerge da uno studio del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP) pubblicato su BMC Pediatrics, i bimbi con allergie alimentari hanno anche un maggior rischio di sviluppare asma e rinite allergica. Lo studio Gli studiosi, in un’analisi retrospettiva su dati di salute dei…
LeggiOver 65: 4 ore di attività fisica moderata dimezzano rischi cuore
Dal giardinaggio alle passeggiate, quattro ore di attività fisica alla settimana dimezzano il rischio di morte per cause cardiovascolari negli over-65. A dimostrarlo è uno studio finlandese presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) in corso a Roma. Lo studio La ricerca dell’Università di Oulu ha…
LeggiScoperta nuova tecnica per risvegliare dal coma
Presto sarà possibile utilizzare una nuova tecnica per far regredire uno stato di coma basata sugli ultrasuoni. A suggerirne l’efficacia è il caso di un uomo di 25 anni ‘risvegliato’ con questa tecnica non invasiva e a basso costo, descritta dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (Ucla)…
LeggiFibrillazione atriale: come trovarla con un’App
Una app per smartphone riesce a diagnosticare la fibrillazione atriale, un problema cardiaco che affligge il 2% della popolazione, senza bisogno di ulteriori hardware. Lo studio finlandese è stato presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) in corso a Roma. Nello studio sono stati arruolati 16…
LeggiMalati di cuore: con vaccino antinfluenzale eliminato un terzo dei ricoveri
Sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale potrebbe ridurre di un terzo il rischio di ricovero per le persone che soffrono di insufficienza cardiaca. Ad affermarlo è uno studio inglese presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Roma. Lo studio Per la ricerca dell’Università di…
LeggiCentri disturbi respiratoiri del sonno: il censimento AIPO
Sono state 187 le strutture che si occupano della gestione dei Disturbi Respiratori del Sonno (DRS) censite dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). Tra gennaio e luglio 2015, infatti, è stato realizzato il censimento dei DRS per l’attività svolta nel 2014. Su circa 380 strutture pneumologiche…
LeggiTendenze suicide: possibile test del sangue per predirle
Un gruppo di scienziati australiani ha scoperto la presenza di un potenziale marker della tendenza al suicidio, che sperano possa condurre a nuovi test e a trattamenti di tale forma di depressione. Il docente di neuroscienze Gilles Guillemin della Macquarie University di Sydney studia da 20 anni le implicazioni…
LeggiScoperta malattia sconosciuta in Birmania: oltre 30 morti nel nord-ovest
Almeno 34 persone – in gran parte bambini – sono morte da inizio giugno per una malattia non identificata nel nord-ovest della Birmania, in una delle regioni più povere del Paese. A renderlo noto sono le autorità locali, quasi raddoppiando il bilancio annunciato pochi giorni fa. Secondo il sito di informazione…
Leggi