Suicidio: ogni 40 secondi nel mondo muore una persona

Sono circa 800mila per persone che si suicidano ogni anno nel mondo; una ogni 40 secondi e per ognuna, almeno altre 20 tentano di togliersi la vita. Eppure i suicidi si possono prevenire. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale di prevenzione del…

Leggi

Rene policistico: in arrivo la prima mappa genetica

Ne soffrono oltre 60.000 persone in Italia ed è la prima causa genetica di insufficienza renale al mondo: è il rene policistico. Ora, una ricerca dell’Ospedale San Raffaele di Milano ha ‘setacciato’ il Dna di 400 pazienti, realizzando per la prima volta una mappa che fa corrispondere a certi tipi di mutazione…

Leggi

Sonno-veglia e meccanismo di ricompensa: il nesso c’è

Tra meccanismo della ricompensa e ciclo sonno-veglia c’è un legame. Ad individuare la relazione, che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi e più mirati farmaci in grado di assicurare sonni tranquilli, è uno studio pubblicato su Nature Neuroscience. Lo studio Tutti i vertebrati hanno un sistema cerebrale di ricompensa, quello che…

Leggi

Dolore cronico: con il brutto tempo si acuisce

Quante volte avrete sentito dire dalle vostre nonne “mi fa male una gamba, sta per cambiare il tempo”? Beh, in parte aveva ragione. Secondo uno studio condotto presso la University of Manchester nell’ambito del progetto tuttora in corso intitolato ‘Cloudy with a Chance of Pain’ presentato al British…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025