Secondo quanto emerge da uno studio dell’Università di Birmingham, pubblicato sulla rivista Bilingualism: Language and Cognition, le persone bilingue sono dotate di una ‘super-attenzione’. Hanno infatti capacità di controllo della concentrazione avanzate, che permettono loro di focalizzarsi meglio su compiti specifici rispetto a chi…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Futuro bollente: nei prossimi 50 anni ondate di caldo 80 volte più frequenti
Ci attende un futuro di fuoco. La frequenza di ondate di calore aumenterà di circa 80 volte nei prossimi 50 anni, con una impennata del rischio di morte del 20% durante questi eventi. La previsione è dei ricercatori dell’Università del Colorado, guidati da Elizabeth Barnes, il cui studio è stato presentato presentato alla…
LeggiL’elisir di lunga vita è custodito in 6 piante
Estratto di radice di salice, cimicifuga rubifolia, valeriana, fiore della passione, foglie di ginkgo, semi di sedano. Il creatore di questa pozione anti età non è un mago, ma un gruppo di ricercatori canadesi che hanno scoperto come queste sei classi di composti di origine naturale hanno tutti un’azione…
LeggiFacebook legato a depressione. Le esperienze negative sul social aumentano i disturbi mentali
Facebook ti segna. Le esperienze negative sul social, che includono bullismo, incomprensioni o contatti indesiderati, possono aumentare il rischio di depressione nei giovani. A lanciare l’allarme è una ricerca della Brown University, pubblicata sulla rivista Journal of Adolescent Health, che suggerisce che le interazioni sui social network possono avere un…
LeggiTumori: niente dialogo tra pazienti e oncologi, ma lezioni ad hoc potrebbero aiutare
Nove malati di cancro su dieci vorrebbero essere coinvolti nelle cure, ma ciò non accade. Sono ancora troppe le “lacune preoccupanti nella comunicazione tra oncologi e pazienti”, ma organizzare ‘lezioni di dialogo’ fra i due gruppi potrebbe migliorare la conversazione e la gestione delle emozioni, e ridurre…
LeggiEcco il nuovo Piano Vaccini, ma quando sarà operativo?
Il via libera al nuovo Piano Vaccini, incluso nel pacchetto dei nuovi Livelli Essenziali di assistenza (Lea) c’è, ma l’avvio della fase operativa, per gli esperti, è ancora un’incognita. “Purtroppo non sarà realtà almeno fino al 2017 inoltrato”, spiega Giovanni Corsello, presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip). “Serve…
LeggiSuicidio: ogni 40 secondi nel mondo muore una persona
Sono circa 800mila per persone che si suicidano ogni anno nel mondo; una ogni 40 secondi e per ognuna, almeno altre 20 tentano di togliersi la vita. Eppure i suicidi si possono prevenire. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale di prevenzione del…
LeggiInfluenza: quest’anno colpirà di più. I virus arriveranno da California, Australia e Cina
Se per la passata stagione influenzale non ci è andata poi così male, quella in arrivo non sarà altrettanto clemente. A metter in guardia è l’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Proprio mentre vengono resi noti i virus che circoleranno il prossimo inverno, è stato già identificato con grande anticipo rispetto agli altri…
LeggiRene policistico: in arrivo la prima mappa genetica
Ne soffrono oltre 60.000 persone in Italia ed è la prima causa genetica di insufficienza renale al mondo: è il rene policistico. Ora, una ricerca dell’Ospedale San Raffaele di Milano ha ‘setacciato’ il Dna di 400 pazienti, realizzando per la prima volta una mappa che fa corrispondere a certi tipi di mutazione…
LeggiMalaria: scoperta nuova terapia in grado di bloccare l’infezione
Un nuovo composto, individuato dai ricercatori del Broad Institute of Mit and Harvard, negli Stati Uniti, sarebbe in grado di curare la malaria con un’unica dose. I risultati del trial sono stati pubblicati su Nature. Lo studio A partire da un database con oltre 100mila composti chimici,…
LeggiAnche la felicità diventa social: tutto merito di Facebook
Se i soldi non fanno la felicità, Facebook sì. Secondo uno studio condotto presso la Carnegie Mellow University, chi riceve tanti commenti o messaggi personali da amici si sente bene e appagato al pari di altre esperienze importanti quali il matrimonio o la nascita di un figlio. Lo…
LeggiRealizzato sensore per stanare l’Escherichia Coli in soli 15 minuti
Creato un nuovo sensore in grado di rilevare il batterio Escherichia coli (che in alcuni casi può rivelarsi anche letale, come accaduto in Germania nel 2011) in soli 15-20 minuti, in modo più veloce ed economico dei tradizionali test di laboratorio. A realizzarlo i ricercatori dell’Università del Quebec di Outaouais…
LeggiSonno-veglia e meccanismo di ricompensa: il nesso c’è
Tra meccanismo della ricompensa e ciclo sonno-veglia c’è un legame. Ad individuare la relazione, che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi e più mirati farmaci in grado di assicurare sonni tranquilli, è uno studio pubblicato su Nature Neuroscience. Lo studio Tutti i vertebrati hanno un sistema cerebrale di ricompensa, quello che…
Leggi