Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Ebbene sì; il monitor del computer invecchia la pelle del viso, la rende secca e aggiunge rughe. A rivelarlo è la dermatologa Rachel Nazarian che afferma, secondo quanto riportato dal sito In a Bottle, che i raggi uv collegati alle onde elettromagnetiche degli schermi elettronici…

Leggi

Malattie cardiovascolari: un aiuto dalle larve

Non solo stanno entrando nelle nostre alimentazioni, ma presto aiuteranno anche a prevenire o curare le malattie. Stiamo parlando degli insetti. In futuro, infatti, si potranno prevenire le malattie cardiovascolari con un integratore derivante proprio da questi piccoli animali così poco amati che, stando…

Leggi

Campagne social: boom immediato ma poi nessun effetto

Anche la migliore campagna social  potrebbe non sortire alcun effetto duraturo sul suo pubblico. Ad affermarlo è Sander van der Linden, psicologo dell’Università britannica di Cambridge, le cui riflessioni sono state pubblicate dal sito di Scientific American. Oltre 28 milioni di persone hanno partecipato all’Ice…

Leggi

Aztechi: a sterminarli fu la salmonella

Il vero nemico che gli Aztechi non riuscirono a sconfiggere non furono i conquistatori, ma qualcosa portato da questi: la salmonella. Il batterio che decimo questa popolazione infatti fu veicolato dai soldati di Hernan Cortes nel XVI secolo. A rivelarlo sono state le analisi sul…

Leggi

Malaria: testato nuovo vaccino efficace fino al 100%

Il nuovo vaccino contro la malaria testato su 67 pazienti  e ideato presso l’Università di Tbingen in Germania insieme  con la compagnia biotecnologica Sanaria Inc., ha dimostrato un’efficacia del 100% nelle dosi più alte, anche mesi dopo l’ultima iniezione. Il nuovo vaccino, descritto su Nature,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025